AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   vorrei consigli sulla costruzione di un reattore di calcio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120656)

Supercicci 28-10-2008 18:42

Alberto1982,
no è meglio che tieni una leggera pressione nel reattore e regoli l'uscita in modo da avere max 1,5litri ora, altrimenti non dai modo alla co2 di agire

Supercicci 28-10-2008 18:42

Alberto1982,
no è meglio che tieni una leggera pressione nel reattore e regoli l'uscita in modo da avere max 1,5litri ora, altrimenti non dai modo alla co2 di agire

Alberto1982 28-10-2008 18:47

ok però ho visto che se lo faccio lavorare in pressione le bolle di co2 calano e l'acqua risale nel tubicino della co2, è normale questa conseguenza???

Alberto1982 28-10-2008 18:47

ok però ho visto che se lo faccio lavorare in pressione le bolle di co2 calano e l'acqua risale nel tubicino della co2, è normale questa conseguenza???

Alberto1982 28-10-2008 19:23

per iniziare su quante bolle al minuto di co2 mi regolo???

Alberto1982 28-10-2008 19:23

per iniziare su quante bolle al minuto di co2 mi regolo???

Supercicci 28-10-2008 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Alberto1982
ok però ho visto che se lo faccio lavorare in pressione le bolle di co2 calano e l'acqua risale nel tubicino della co2, è normale questa conseguenza???

e certo si crea una contropressione, ma se aumenti la co2 ripristini il flusso delle bolle al valore che vuoi, per cominciare farei 1 al secondo, poi misuri l'effluente ed i primi tre/quattro gg vai così e poi aumenti in funzione della stabilità della vasca.
Meglio sarebbe stabilizzare i valori con buffer e poi dare al reattore i valori di mantenimento, comunque la sensibilità della regolazione te la fai con un pò di prove

Supercicci 28-10-2008 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Alberto1982
ok però ho visto che se lo faccio lavorare in pressione le bolle di co2 calano e l'acqua risale nel tubicino della co2, è normale questa conseguenza???

e certo si crea una contropressione, ma se aumenti la co2 ripristini il flusso delle bolle al valore che vuoi, per cominciare farei 1 al secondo, poi misuri l'effluente ed i primi tre/quattro gg vai così e poi aumenti in funzione della stabilità della vasca.
Meglio sarebbe stabilizzare i valori con buffer e poi dare al reattore i valori di mantenimento, comunque la sensibilità della regolazione te la fai con un pò di prove

Alberto1982 29-10-2008 16:26

in questi primi giorni vi dico i miei valori, cosi mi date qualche consiglio su come addrizzare il tiro con il reattore di calcio, ok???
in vasca;
Ca=384
Mg=1260
Kh=14,1
Ph=8
Po4= tra 0 e 0,03
No3=50

uscita reattore:
Ph=7,4
Kh=16
Ca=400
sono tutti in ppm e fatti con test salifert
Momentaneamente steo cercandi di migliorere i valori di uscita del reattore.

Alberto1982 29-10-2008 16:26

in questi primi giorni vi dico i miei valori, cosi mi date qualche consiglio su come addrizzare il tiro con il reattore di calcio, ok???
in vasca;
Ca=384
Mg=1260
Kh=14,1
Ph=8
Po4= tra 0 e 0,03
No3=50

uscita reattore:
Ph=7,4
Kh=16
Ca=400
sono tutti in ppm e fatti con test salifert
Momentaneamente steo cercandi di migliorere i valori di uscita del reattore.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09379 seconds with 13 queries