![]() |
Vai di lampada UV appena possibile, non c'è altro da fare... la foto la scippo io per la scheda fioriture algali ;-)
|
no i pesci non hanno grossi problemi ne risentono di più le painte anche se per quello che ho potuto vedere quando l'acqua è tornata limpida anche i pescetti erano contenti
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Aspira la sabbia con i ciano se non è troppa,mettila a bollire e poi la rimetti in vasca! Anche se secondo me non son tutti cianobatteri,guardando meglio la foto si intravedono anche un po di alghette tipiche da ghiaino chiaro,magari mi sbaglio,ma in base al colore direi che quelli vicino al vetro son sicuramente cianobatteri,quelli dietro non ci giurerei! Il problema da risolvere immediatamente rimangono comunque i ciano! Trovi tutto nella scheda cmq! |
Quote:
Adesso ho finito con le volvox è ho iniziato con i cianobatteri se vi può interessare la guerra continua -04 -04 -04 |
Quote:
Io ho provato a sifonarli, ma è difficile eliminarli totalmente in questo modo. Il mio consiglio è quindi di monitorarli con una certa frequenza per verificare che non si espandano, ma la mia sensazione è che se le condizioni generali dell'acqua non sono favorevoli, i ciano rimangono buoni buoni confinati tra ghiaietto e vetro frontali. #36# #36# Solo se la situazione peggiora, è il caso di intervenire energicamente -97b Ciao Marco |
ciao a tutti guardando in giro non sono riuscito a capire di che alghe si tratta e in che modo posso debellarle spero possiate darmi una mano voi.
sono presenti solo su questa pianta e (anche se non so se sono uguali) sull'anubias bonsai. quello che mi interessa sapere è da cosa sono provocate e come procedere per debellarle... http://utenti.lycos.it/deltamu/music...g/S7001940.JPG http://utenti.lycos.it/deltamu/music...he1%20copy.jpg http://utenti.lycos.it/deltamu/music...he2%20copy.jpg |
maass, valori acqua, please... dal profilo non li leggo.
La prima impressione è che il praticello sia in sofferenza 8stasi vegetativa) e quindi le alghe lo attaccano usandolo come supporto... in pratica come lettino solare!! Una foto panoramica della vasca la puoi inserire nel profilo? aiuterebbe a valutare la biomassa vegetale presente ;-) |
chiedo umilmente scusa ma ho scritto il msg di fretta e me ne sono dimenticato.
valori ph 7 gh 10 kh 6 no2 assenti no3 5mg/l [quote:a14f2c3dc6]La prima impressione è che il praticello sia in sofferenza 8stasi vegetativa)[/quote:a14f2c3dc6] approposito per un certo periodo tutte le piante improvvisamente hanno smesso di crescere nellamia vasca a cominciare dalla mia difformiss che da essere stupendamentemaestosa ore è ridotta a qualche fogliolina misera e senza forma... se serve altro chiedete giao e ancora grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/s7001948_901.jpg |
maass, ti faccio qualche altra domanda,da quanto è avviata la vasca?
effettivamente sono alghe strane,sembrano molto scure,quasi nere,sono di questo colore anche nella realtà o è un effetto foto? per caso vanno via facilmente dalla pianta passandoci le dita? perchè il carbone nel filtro? i cambi li fai con acqua di rubinetto o osmosi? Paolo Piccinelli, che tu sappia esistono diatomee di quel colore? maass, dimmi la verità,in quanti ti hanno detto che guppy e scalari non vanno messi insieme? :-) :-) :-) Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl