AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Idee sulla sabbia dopo l'articolo di Girz (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116857)

ecarfora 07-02-2008 08:33

E' mia intenzione mettere la sabbia nel mio 300l ,il mio pensiero era fare una maturazione di circa un anno e poi se la vasca me l'ho permettera' vado con la sabbia .
quale il votro pensiero , metterla subito dopo ???

Perry 07-02-2008 09:08

Quote:

e carbonato di calcio?
mariobros
non era una domanda ;-)

volevo dire..e del carbonato di caclio invecedell'aragonite, cosa dite? ;-)

Rama
ho visto..tu cos'hai messo che non ricordo?
Comunque a me l'idea non l'ha fatta venire l'articolo, ma la tua vasca. :-D
Ma tu cosa dici? Rowalith (o cmq carbonato), sabbia viva, un mix?.. #24

ecarfora
io la metto subito perchè in pratica sarà quasi un trasloco..devo definire una paio di cose ma credo di non aggiumgere rocce, anzi.. Nel tuo caso un pochino aspetterei..

superpippo 07-02-2008 09:30

mariobros,la spugna sicuramente aiuta io la ho inserita e nel giro di qualche ora l' acqua e ritornata come prima,in quella che ho usato io cosi detta sabbia viva nel sacchetto c' era un attivatore batterico che serve per ridurre la torbidità dell' acqua una volta inserita in vasca e in piu aiuta a riattivare i batteri sullo strato di sabbia.

mauro56 07-02-2008 09:35

Lo sapevo che avrei smosso un vespaio #19 #19 : c'erano il 90% delle persone che appena uno diceva sabbia rispondevano TOGLILA e il 10% che la usano, ma non si opponevano all'imposizione dei piu'.

Ora io qui, od in un altro topic, discuterei della gestione ad es Rama,
Quote:

è importante che la sabbia venga popolata dalla giusta fauna che la tenga pulita e ne degradi i residui che vi si imprigionano
cosa significa? come ottenre questo? etc... etc....

Wurdy 07-02-2008 10:07

Quali vantaggi o svantaggi presenterebbe utilizzare anzichè sabbia, del ghiaietto corallino di granulometria media 0,5 cm ? #24
Funzionerebbe altrettanto bene come substrato batterico ? E come fonte di carbonato di calcio? #24

Abra 07-02-2008 10:52

direi che come fonte di carbonati dia ben poco visto che in uno strato sottile dubito che si arrivi a un ph da farlo sciogliere.
mauro56, la fauna sono paguri,stelle,gamberetti e tutto quello che i nutre di avanzi e rimescola sabbia,non essendo un dsb non importa se anche scavano fino a vetro ;-) io ho il gobidino che mangia e risputa come un matto :-D
il carbonato di calcio è a mio avviso buono come qualsiasi altra sabbia anche morta se no si fà un dsb.Rama, se lo fà GIRZ và bene e si può fare se lo fanno altri nò ;-) sei in mezzo da molto e lo sai ormai anche tù.
ecarfora, io appena hai finito con il sedimento iniziale la metterei subito,tanto ti deve maturare in tutti i casi.

Perry 07-02-2008 11:37

Bè..spero che dia ben poco..se si sciogliesse (a parte avere un ph in vasca che sarebbe basso da paura) ogni mese bisognerebbe pure reintegrarlo..
Poi, ripeto, per quanto riguarda me, nella vasca nuova c'era già l'intenzione, come anche nel topic con le mie foto ho sollevato il problema più volte (ovvero sabbia o non sabbia)..bisogna ammettere che se le cose non si fanno (e mantenute) come si deve, qualche rischio ipotetico c'è..

Riguardo a ercafora rimango (come dice abra IMHO :-D ) dell'idea di aspettare un attimino..ino ino ;-)

ecarfora 07-02-2008 12:02

Io oltre stelle e gobidi ho viste delle lumache che si insabbiavano e non le vedevi piu' ,
le ho viste qui
http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2844
per farmele vedere a dovuto scavere un po per trovarle

Potrebbe essere una valida alternativa secondo voi

Per il discorso sulla mia vasca voglio vedere come gira adesso e prematuro le rocce sono Nuove e ancora troppo sporche :-(

mauro56 07-02-2008 12:30

due domande per chiarire ad un inesperto (e' verosimile si tratti di cose scontate):

1) abracadabra,
Quote:

la fauna sono paguri,stelle,gamberetti e tutto quello che i nutre di avanzi e rimescola sabbia
Analogamente a quanto dici nel Blog della vasca di Rama si vede che gia a pochi giorni il fondo e' colonizzato. Da dove viene questa fauna?

2) nell'acquario di Rama in cui non e' evidentemente rispettato l'usuale rapporto acqua/rocce: in che misura il fondo contibuisce ala denitrificazione nonostante non sia un DSB (altrimenti non si vedrebbe come avviene la deinitrificazione) Oppure la zeolite e' sufficiente da sola a denitrificare tanto da non dover rispettare gli usuali rapporti rocce /acqua?

Abra 07-02-2008 12:42

mauro56, stelle paguri e quello che ho elencato li devi inserire tù,quello che ha in vasca RAMA gli vengono sicuramente dalle roccie,ma meglio sentire lui :-))
da quello che sò la zeolite non fà la trasformazione delle sostanze,ma assorbe ammonio in pratica toglie al sistema roba da dover trasformare (un pò come lo skimmer questo toglie sostanze che non hanno ancora compiuto la trasformazione sennò ciccia)poi i batteri nel film esterno fanno il resto.almeno questo mi sembra di aver letto in pratica sono sistemi x eliminare carico organico che peserebbe sull'acquario ;-)
la denitrificazione????? io non parlo :-D ho jumbo e nessuna roccia fai tù :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11033 seconds with 13 queries