AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116214)

Jared 09-02-2008 14:27

Quote:

Originariamente inviata da dany26
Jared ti faccio nuovamente la domanda riguardo l'acqua di rubinetto:
Hai fatto fare delle analisi chimico-fisiche da un professionista del settore?
Sinceramente io non mi fiderei anche perchè oltre a metalli pesanti possono esserci anche medicinali che a noi non fanno niente ma ai pesci e ai coralli non ho idea..poi tu sei ovviamente libero di fare le tue scelte.. ;-)
ciaociao
-DANY-

le feci io quando vendevo depuratori per casa, nella mia zona sarei fallito ihihihih, lì'acqua è davvero buona

dany26 09-02-2008 14:44

Grazie della risp Jared, sinceramente questa volta sono un po scettico :-))
La maggioranza di noi investe soldi per avere la certezza di cio che mette in vasca..
Sarei curioso di sentire il parere degli esperti (es decasei e altri).. ;-)

Beffy 10-02-2008 12:23

Jared, per curiosità, prova a fare il test del Ca e durezza e, se riesci, anche la conducibilità sull'acqua di rubilenetto. Se la tua zona fosse carsica, potrensti arrivare anche a 800 :-D
Anch'io usavo acqua di rubinetto nel dolce, ma tieni sotto controllo il cloro (vanno bene anche i test da piscina!) o al primo cambio i pesci si sbiancano...... i miei un giorno sono diventati traparenti...... -04 #23 #23

Wurdy 11-02-2008 17:31

Jared, Andrò un po' controcorrente, ma ti dico la mia:
Il filtro bilogico tenuto x 3 settimane non ha nemmeno avuto il tempo di attivarsi, come non metterlo o quasi.
La densità a 1020 è bassa (come la misuri?)
in 250 lt 100 kg di rocce non servono, ne bastano la metà. i 50 kg di rocce morte li puoi togliere.
L'aeratore non serve a niente, puoi toglierlo. L'ssigeno viene mantenuto in saturazione dallo schiumatoio. (che schiumatoio hai?)
3 acanturidi in 250 lt sono davvero troppi.
Di ecsenius bicolor inseriscine solo 1.
Il fondo di sabbia tra qualche anno ti comincerà a dare problemi di nitrati e fosfati in accumulo.
Se vuoi continuare ad usare acqua di rubinetto, fai tutte le analisi del caso, almeno sai cosa metti in vasca

Ciao

Jared 15-02-2008 14:15

ecco i miei nuovi dati....

p.s.
forse apro un negozietto di acquari e articoli per animali #22

Fabiano 15-02-2008 19:06

Quote:

Il filtro bilogico tenuto x 3 settimane non ha nemmeno avuto il tempo di attivarsi, come non metterlo o quasi.
La densità a 1020 è bassa (come la misuri?)
in 250 lt 100 kg di rocce non servono, ne bastano la metà. i 50 kg di rocce morte li puoi togliere.
L'aeratore non serve a niente, puoi toglierlo. L'ssigeno viene mantenuto in saturazione dallo schiumatoio. (che schiumatoio hai?)
3 acanturidi in 250 lt sono davvero troppi.
Di ecsenius bicolor inseriscine solo 1.
Il fondo di sabbia tra qualche anno ti comincerà a dare problemi di nitrati e fosfati in accumulo.
Se vuoi continuare ad usare acqua di rubinetto, fai tutte le analisi del caso, almeno sai cosa metti in vasca
Sottoscrivo tutto quanto.
Inoltre la tua settimana di buio è insufficiente, per il motivo dei batteri morti durante il viaggio che è già stato detto.

I test sera sono proprio tutti sballati, credimi #23

L'anemone io proprio l'eviterei.


Acqua di rubinetto... l'impianto di osmosi elimina tutto (diciamo gran parte, va) quello che è disciolto in acqua, sia di buono che di cattivo #19 . Aggiungendoci sale introduci le giuste quantità dei valori di magnesio e calcio (perlomeno in genere) ed è anche per questo che si usa acqua d'osmosi.
Qualsiasi acqua imbottigliata alla fonte ha in genere contenuti di nitrati e fosfati più alti del valore desiderato per l'acquario (vedi le etichette sulle bottiglie...).


Le rocce morte stanno all'incirca 4 anni a diventare vive e ripopolarsi (se sono effettivamente adatte ad essere colonizzate... se metti dentro sassi o rocce non porose... bhe... #23 ). Inoltre hai decisamente poco spazio per il nuoto... 100 kg? ma hai riempito la vasca solo di rocce? :-D

Al max uno zebrasoma in 250 litri... sennò si ammazzano tra di loro

Riccio79 16-02-2008 11:52

Ho letto i tuoi valori nuovi... il ca e il kh sono bassi, provvedi con un buffer...

Jared 16-02-2008 11:55

porta pazienza, cos'è un buffer?

Riccio79 16-02-2008 12:31

Un buffer è un integratore che ti innalza specificatamente un valore.... quindi c'è il buffer per il calcio, per il kh, per il magnesio e via dicendo.....

Jared 16-02-2008 19:16

ho capito, grazie, però voglio vedere come si mette, perchè la mia idea è sempre stata di non usare nulla che non sia estremamente naturale, ma se non và dovrò smorzare il mio diabolico piano... quando aprirò il negozio avrò tutto a disposizione MHUUAUAUAUAUAUA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29960 seconds with 13 queries