AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Dosare lo iodio in vasca:utile, inutile o dannoso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=116157)

ik2vov 05-02-2008 16:47

Mouser, hai pieamete ragione, i "vecchi" Fossa' e Nielsen utilizzavano cambi radi, ma hai mai visto vasche di SPS come quelli che alleviamo oggi in quelle vasche? io no..... e se ce ne fossero stati, di che tonalita' di marrone erano? ;-)

L'acquariofilia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, purtroppo pur amando e rispettando tantissimo i libri che si trovano in commercio, mi sento di dire che sono al 90% datati rispetto agli animali che oggi molti allevano.... quei libri sono splendidi e perfetti per imparare le basi, per istruirsi e per poi proseguire, vanno benissimo per chi vuole fare vasche con animali meno esigenti tipo i molli o vasche di soli pesci, non sono adatti a vasche "spinte" di SPS.

My 2 cents.....

blasquez76, mi sa che e' meglio che tu investa in un rifrattometro prima di tutto, quindi in test..... Io utilizzo un po' di tutte le marche come test, uso Salifert come Elos come i fotometri, scegli tu cosa preferisci.

Ciao

blasquez76 05-02-2008 16:58

Scusami ik2vov, ma il rifrattometro per la densità ce l'ho, che centra con il calcio????

ik2vov 05-02-2008 17:32

Sono curioso :-)) e ti chiedevo a quanto tu tieni la salinita'.... gia' che ci siamo, mi dici anche come tari il rifrattometro?

Ciao

blasquez76 05-02-2008 18:14

Guarda, la densità l'ho sempre tenuta un pò bassina, intorno al 30-31 per mille, ma ora su consiglio di parecchi utenti del forum la sto progressivamente alzando fino a 35 per mille, molto gradualmente....
La taratura del fotometro, finora fatta solo all'inizio, l'ho fatta insieme al negoziante da cui l'ho comperato, con l'acqua distillata e regolando sino allo 0 il limite tra area gialla ed area blu girando l'apposita vitina!!!! Approposito, ogni quanto andrebbe tarato??? A me ha detto circa 1 volta l'anno...
Mi chiedi questo perchè pensi che un errore nella salinità possa fare grossi casini o semplicemente per testare la mia incopetenza???? ;-)
Luca

ik2vov 05-02-2008 18:25

blasquez76, questa sera, mentre torni a casa, fermati in farmacia e chiedi dell'acqua bidistillata....
Quando arrivi a casa cerca di portare a 20° l'acqua bidistilata ed il rifrattometro, quindi tara il rifrattometro.... poi cortesemente mi dici che valore di densita' espresso in xx per mille hai in vasca?

Lungi da me dare dell'incompetente, ma credo che tu abbia la salnita' sballata.

Ciao

blasquez76 05-02-2008 18:36

Che ti fa pensare ciò?????
Comunque stasera o al massimo domattina ti scrivo il valore misurato, su questo post, poi mi fai sapere, ok????
Intanto grazie...
Luca

blasquez76 06-02-2008 11:52

ik2vov, eccomi qua!!! Allora, ho appena ritarato il rifrattometro con l'acqua bidistillata come mi hai consigliato ieri e poi ho nuovamente misurato la salinità dell'acqua della mia vasca, il risultato è 31 per mille, due tacche in meno rispetto a quanto mi dava il rifrattometro prima della taratura!!!! La salinità a questo valore può causare problemi??? Anche tu mi dici di alzarla gradualmente al 35 per mille?????
Luca

ik2vov 06-02-2008 13:37

Perfetto, la salinita' che hai e' decisamente bassa, concordi? come minimo devi alzarla al 33 per mille, io la poterei tra il 34 ed il 35 per mille.

Per alzare la salinita' usa rabboccare con acqua salata.

Nella taratura del rifrattometro hai considerato la temperatura come suggerivo, vero?

Rifai poi i test di Ca e Kh.....

Ciao

blasquez76 06-02-2008 13:47

Si, ho considerato la temperatura come mi hai suggerito!!! Concordo che la salinità a questo punto sia da alzare fino al 34-35 per mille, in quanto tempo mi consigli di fare questo aumento senza provocare uno sbalzo di salinità magari dannoso ???
Una volta portata alla giusta salinità provvederò a misurare Ca e Kh, poi ti faccio sapere!!!
Luca

venom1983 20-11-2019 14:34

ragazzi!!! mi sa che ho fatto na *******! oggi ho deciso di integrare un pò di iodio in vasca perchè la xenia ha smesso di pulsare da una settimana e si è ritirata...
però ho fatto male i calcoli e su 100 lt invece di metterci 0,5ml ce ne ho messi 5!
cosa posso fare e a cosa vado incontro? intanto ho cambiato un 20% di acqua... secondo voi incappo in qualche guaio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13594 seconds with 13 queries