AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che roba è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115321)

Paolo Piccinelli 07-02-2008 18:29

azzzzz, prova prima col buio, oppure aspirali direttamente con un tubo assieme alla ghiaia (quella la fai bollire ben bene e la rimetti domani) ;-)

Woodoo 07-02-2008 18:38

...la cosa strana e che sembra piacciano alle mie caridine ...e non mi risulta siano inceve di gradimento alle stesse -28d#

fraciccio 07-02-2008 18:51

Woodoo, anche le mia japoniche appallottolavano le patine di ciano,credevo se ne cibassero,ma poi ho notato che non le mangiavano, o meglio,non diminuivano topo che ci passavano sopra svariate volte,magari si nutrivano di microorganismi che risiedevano sulla patina.
Comunque li riconosci dalla puzza di piscio di gatto che fanno se sono ciano!
Se fanno perling son o loro,sti bastardi -04

Io oggi ho aspirato tutto,tagliato foglie compromesse,tolto sabbia con patina,raschiato i vetri,per adesso non metto robe chimiche in vasca,da domani se vedo che aumentano comincio con il buio per 5 giorni!

Paolo Piccinelli, ma devo diminuire pian piano con il fotoperiodo o posso tranquillamente non far sorgere il "sole" ai pesci e alle piante dall'oggi al domani? #24

Ciao e grazie come sempre prufessur!

p.s. ho un sassolino di ghiaia con alga strana,ma non mi disturba per adesso,era solo li e l'ho rimossa,se faccio foto per il database dove la posto per fartela identificare?qui o direttamente li e poi te la vedi tu?

Woodoo 07-02-2008 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
azzzzz, prova prima col buio, oppure aspirali direttamente con un tubo assieme alla ghiaia (quella la fai bollire ben bene e la rimetti domani) ;-)


la vedo duretta ...ci sono infiniti stelini di glosso in crescita ...non vorrei arrestare questo bellissimo esempio di Invasione da pratino :-D :-D

...anche mettere al buoi la vasca ...so già che non risolverà la cosa se non temporaneamente ...l'unica cosa buona è che la loro infestazione è decisamente rallentata ...proliferano solo in presenza di fosfati e nitrati ..che su queslla vasca devono essere presi dalla vasca con l'allevamento dei rivulatus ...dove i nitrati sono a 20 e i fosfati a 0.50 ....fertilizzo con macroelementi prelevando dalla vasca in questione circa 2 litri di acqua si 230 della vasca ricevente....

Una volta a settimana.... -11

Paolo Piccinelli 07-02-2008 19:04

fraciccio, buio e luce anche improvvisi, nessun problema.

La foto dell'alga postala di là, poi vedo io ;-)

Woodoo, protalon o cyano cell, allora... io propendo per il primo, meno aggressivo.

Però dopo la cura col protalon devi smettere di fare i travasoni!!! :-D :-D

Woodoo 07-02-2008 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
fraciccio, buio e luce anche improvvisi, nessun problema.

La foto dell'alga postala di là, poi vedo io ;-)

Woodoo, protalon o cyano cell, allora... io propendo per il primo, meno aggressivo.

Però dopo la cura col protalon devi smettere di fare i travasoni!!! :-D :-D


Il protalon è a mio parere non efficace contro i ciano ...meglio il cianocell !!!

Per i travasoni ...devo pur immettere nitrati e fosfati ...altrimenti mi muore tutto ... e cmq la vasca di sotto ..non ha ciano ...l'unica cosa certa #36#

Paolo Piccinelli 08-02-2008 08:46

nitrati e fosfati li puoi immettere mediante concimi specifici... guarda la linea flourish di seachem... ;-)

Il protalon è efficace anche contro i ciano, ma non è specifico... ;-)

Woodoo 08-02-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
nitrati e fosfati li puoi immettere mediante concimi specifici... guarda la linea flourish di seachem... ;-)

Il protalon è efficace anche contro i ciano, ma non è specifico... ;-)


io fertilizzo con la linea completa della saechem ...tranne per i 2 in questione ..che trovo da altri lidi ...

...volendo ho anche la linea completa delle Kent ...ma sempre senza quei 2 prodotti ..di fatto non ne ho avuto mai bisogno ....forse dovrei iniziare a prendere in considerazione anche quelli !!!

x il protalon l'ho già provato tempo addietro per sconfiggere i ciano ...nessun effetto sperato ..si sono solo un attimo ritirati ma la vasca era cmq piena di batteri ciano ...mentre con il cianocell ho avuto risultati decisamente migliori ...anche se poi per sconfiggerli del tutto ho dovuto usare l'eritromicina ..in dosi massicce ..cerdimi ..oltre il consentito ...ma ho vinto e i pesci stanno tutt'ora benissimo .tutti !!! #36#

fraciccio 08-02-2008 12:20

Woodoo, e adesso si sono ripresentati?

Woodoo 08-02-2008 12:32

Quote:

Originariamente inviata da fraciccio
Woodoo, e adesso si sono ripresentati?


No, ho rifatto la vasca ...tenuta ferma e completamente vuota x 2 settimane ...lavato con cura filtri e vasca ...rimesso sabbia nuova e fine ...tutte le piante sono state riallestite ..è in pratica una nuova vasca ...la fregatura è che non mi sono accorto di una piantina che aveva a bordo i ciano ...ovviamente mi sono accordo dopo che quel verdino non era altro che ciano ...infatti la pianta in questione si è parzialmente coperta di ciano colorazione verde ...mentre invece quello che mi ritrovo sul suolo è di colorazione marroncino ...speravo fossero diatomee ..ma a fine periodo ..emettono bollicine ...quindi sono ciano !!

...è anche vero che su di una piantina ho provato a asportarle con le mani ..e non viene via ....come se fossero appunto diatomee ..se fossero dei ciano ..basta aspirare con un tubo per asportare ...ma se fossero diatomee ..non emettono bollicine...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries