AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   cianobatteri... cosa manca di importante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=115212)

kurtzisa 07-04-2008 11:35

Quote:

Originariamente inviata da brasic
cosa manca? manca un pesce della specie Ctenochaetus, il mio Ctenochaetus yellow li ha pappati tutti a schiattare e poi e' un bellissimo esemplare -11

potrebbe essere una buona idea, in 200 lt (100 di acuqa) ci sta?

egabriele 07-04-2008 12:14

Quote:

Originariamente inviata da brasic
cosa manca? manca un pesce della specie Ctenochaetus, il mio Ctenochaetus yellow li ha pappati tutti a schiattare e poi e' un bellissimo esemplare -11

Ho dato una occhiata e ci sono anche dei bellissimi esemplari nella famiglia. Ma in generale dicono che suono buoni nuotatori e hanno bisogno di vasche da 300L in su... per me sono OUT!

brasic 07-04-2008 12:32

io ho una vasca di 300 litri netti, il mio sembra un zebrasoma flavescent ma con un giallo meno brillante, non saprei se in vasche piu' piccole si adatta facilmente

egabriele 09-04-2008 10:15

Io sto andando ormai da circa 12 gg con acqua ossigenata.
La dose e' circa 10 ml/100l d'acqua, ogni sera poco prima o poco dopo lo spegnimento delle luci, usando acqua a 12 Vol 3,6% (comprata in un ipermercato).

Gli animali non sembrano accorgersene nemmeno (ma non ho niente di particolarmente delicato).

Adesso inizio a notare che alcune colonie di ciano iniziano a sfaldarsi e a staccarsi da sole. Certo ad un ritmo che probabilmente ci vorranno mesi, ma ogni tanto li aiutero' con una bella aspirata.

Ora, ammesso che continui a funzionare, la domanda e': non e' che appena smetto con il perossido, ho di nuovo una esplosione improvvisa ?
Per evitare questo penso di fare un bombardamento batterico appena smetto.
Secondo le vostre esperienze c'e' un periodo massimo per cui si puo' continuare con l'acqua ossigenata, o finche' gli animali non hanno fastidio posso continuare?

G@BE 09-04-2008 10:45

è lo stesso motivo per il quale ho smesso con l'acetico, come stoppi la situazione regredisce nell'arco di pochi giorni a quella iniziale....!

Secondo me la soluzione deve essere cercata nella stabilità della vasca, in qualche parametro da mantenere in modo che non abbiano possibilità di crescere.....purtroppo aspirazioni, acqua ossigenata e pesci sono solo pagliativi...appena smetto i ciano riprendono...

Lierus 16-04-2008 13:37

ragazzi leggevo questo topic e volevo contrinubire con la mia esperienza.. vasca di 4 mesi con rocce attive da 2 anni.. avevo ciano in ogni parte dell'acquario.. dal fondale alle rocce.

ho fatto un trattamento di dieci giorni con il Kent Poly-Ox... PUFF... cianobatteri completamente spariti da ogni superfice, alghe sparite, rocce linde che sono un sogno.

effetti collaterali? per ora nessuno e sono passati 10 giorni.. nessun pesce, mollusco o spirografo/zoantus ha risentito del trattamento.

egabriele 16-04-2008 14:00

G@be: sono d'accordo con te. Pero' penso che una volta partiti, anche se migliori le condizioni della vasca, non e' detto che regrediscano. Quindi un trattamento piu' rapido potrebbe aiutare. Poi se la vasca 'li vuole' stai tranquillo che tornano!

Lierus. Interessante non lo conoscevo. Sembra che abbia un effetto simile al perossido di idrogeno pero' forse piu' aggressivo e piu' mirato. Ma e' vero che l'acqua diventa prima porpora e poi blu?

Lierus 16-04-2008 14:05

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Lierus. Interessante non lo conoscevo. Sembra che abbia un effetto simile al perossido di idrogeno pero' forse piu' aggressivo e piu' mirato. Ma e' vero che l'acqua diventa prima porpora e poi blu?

Dunque, il liquido in se e' di un porpora scurissimo... Coprente come l'inchiostro. Appena lo si inscerisce (io inserivo 5ml due volte al giorno) l'acqua nel raggio di circa 10-15 cm diventa porpora per poi tornare nel giro di 30 secondi al colore normale. Non ho notato variazioni sul blu.

kurtzisa 17-04-2008 12:38

i miei per ora stanno regredendo...

mi sono successe 5 cose,

la prima, morti tutti i platelminti che mi mangiavano sia la tridacna sia tutte le lumachine, quindi stanno ritornando le lumachine, e si nota, vasca più pulita...

la seconda, modificato il tempo delle pompe, nel senso una sempre accesa mentre l'altra si spegne solo di notte

la terza, levato quel poco di filtra M messo nel letto fluido (zeoliti)

la quarta, aggiunto fiale di biodigest

la quinta, doso 4 gocce di pro skimmer la sera (fonte di carbonio)


Sto vedendo migliorie generali nei colori e nella vasca, riesco a vedere le rocce

roby78 18-04-2008 22:29

ragazzo mio ricordati che la vasca nn è ancora matura ed è molto instabile quindi i ciano o altre cause spiacevoli sono le tappe della maturazione che dura anni perche il sistema nn ha mai finito di avolverse quindi chiedersi cosa manca o cosa in piu nn ha senso ogni singolo cambiamento che facciamo poi ne vediamo leffettto ciano bolle strane patine verdi marrin blu ecc.....il bello dellaquariofilo è saper superare a testa alta ogni problema che prima o poi si supera,,,,,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13612 seconds with 13 queries