AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Completamente nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=114622)

Fabiano 22-01-2008 15:14

BioRacing, cosa intendi per sigillato?
Da quel che so non si considera l'acqua in sump, visto che comunque in genere questa è di molto ridotta rispetto al volume della vasca. Inoltre l'acqua in sump non viene tenuta mai a livelli elevati, se la sump è alta 50 cm non la si riempie per più di 20 cm. Questo per evitare che in caso di black out ti vada fuori tutta l'acqua che improvvisamente si ferma.


Perchè vuoi mettere le rocce in sump? So che altri lo fanno e lo hanno fatto, ma per me è un assurdo. Non le sfrutteresti, oltre a rinunciare alla bellezza di terrazze e anfratti dove i pesci possono sguazzare.

BioRacing 22-01-2008 15:23

beh metterei alcune delle rocce in sump per non occupare troppo spazio.. scusa una cosa, ma non sarebbe + semplice sigillare la sump e fare in modo che l'acqua ci cada dentro per gravita, rabboccarla all'acquario in modo che tutto rimanga completametne pieno di acqua e poi farla muovere con una pompa?

poi non so.. cioè io so a cosa serve la sump, però non so come si utilizza di solito

pizzo 22-01-2008 15:24

35 chili sarebbero ottime per un 180,
poi ti dirò, se le trovi gia spurgate puoi anche partire con 20#25Kg e aggingerne 5 kg al mese.... Non sarebbe il massimo, ma può andare bene.

pizzo 22-01-2008 15:30

Si e lo schiumatoio? dove lo metti? da dove prende aria lo schiumatoio...
No bioracing, la sump deve essereaperta perche va pulito anche il fondo di essa detriti che vengono toliti dall'acquario non possono rimanere sul fondo della Sump,
Adesso ti mostro una foto della mia sump... :-))

Fabiano 22-01-2008 15:34

BioRacing, di solito la sump è divisa in due, oppure è affiancata da un altra vaschetta per il rabbocco.

Nella sump si inseriscono (o ci lavorano) le attrezzature, skimmer, reattore, riscaldatore...
Nel rabbocco c'è la pompetta dell'osmoregolatore che inserisce in sump l'acqua evaporata, in modo da mantenere sempre lo stesso valore di salinità in acquario.

Non serve sigillare la sump.

In genere per il movimento dell'acqua in acquario: dall'acquario cade da un pozzetto o tramite un tracimatore verso la sump, qui l'acqua viene "trattata" usando vie obbligate o meno (adesso la mania è quella di evitare percorsi obbligati e fare la sump come un semplice 5 vetri).
Dalla sump l'acqua viene pompata tramite una pompa verso l'acquario "madre".

Il consiglio generale è quello di usare pompe varie non immerse nell'acquario, per evitare che queste scaldino d'estate eccessivamente l'acqua. Ma questo dipende anche da dove abiti e dove tieni l'acquario. Da me fa freschetto comunque e l'acqua difficilmente raggiunge i 26 gradi in estate, con l'ausilio di semplici ventoline.

Sto rubando il lavoro a Rovero... :-D

pizzo 22-01-2008 15:39

Sotto all'acquario

pizzo 22-01-2008 15:48

a sinistra la sump con tubo di caduta termoriscaldatore spugna filtrante, schiumatoio e tubo di mandata, dietro lo skimmer la pompa di mandata.

al centro tutte le prese più altre che non si vedono

a destra la vasca di rabbocco vuota, tra l'altro oggi sono rimasto al buio 4 ore perchè hanno tolto la luce.... -04

BioRacing 22-01-2008 15:53

ok ho capito :)

però c'è un'altra cosa: la sabbia viva mi serve se metto le rocce vive?

edit: bella la sump :) ma in pratica nell avasca di rabbocco ti viene buttata l'acqua già filtrata e tutto che poi viene ripompata nella vasca?

Fabiano 22-01-2008 15:54

Quote:

spugna filtrante
#23
La cambi spesso?
Visto che hai i fosfati altini magari un pò può essere dovuto a questo... #24

Scusa se oso, ma so per certo che un consiglio, per quanto sbagliato, è sempre accettato perchè aiuta a migliorarsi: che ne dici di optare per un quadretto elettrico?
Due file, ci metti sopra degli interruttori magnetotermici e sotto le spine, così hai tutto più ordinato e sai dove sei... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08723 seconds with 13 queries