![]() |
Ma porca zozza, scrivo sempre in contemporanea a qualcuno che ha idee simili alle mie? #06
:-D Ciao |
Quote:
o meglio lo credo come pensiero temporaneo: quando hai fame non fai troppo caso a chi ti porta dei soldi e cosa prende in cambio, ma poi ti accorgi che si perde molto dal punto di vista ambientale, che si perde una cultura (ma dove sta scritto che la 'nostra', quella occidentale, sia meglio della loro?) e allora forse pensi che era meglio quando si stava peggio. e intanto ho nella mente le immagini di cosa han fatto gli yankees ai pellerossa... non tanto negli scontri ma sottilmente, piano piano... ed ora andiamo a visitare villaggi tenuti in piedi con quello che NOI ci aspettiamo di trovare pensando che sia la LORO cultura. (tipo quel paesino mi pare svizzero o tedesco che è stato ricostruito in stile e dove si vive 'come una volta' ad esclusivo uso e consumo turistico visto che gli abitanti sono tutti polacchi che seguono dei corsi in cui imparano ad indossare i pantaloni di cuoio ed a mungere le vacche. forse sono romantica io, ma penso che il turista non debba portare niente di suo ma cercare di adattarsi senza modificare niente, ma proprio niente, con la stessa attenzione che ci mettono i viaggiatori del tempo in certi film, pena disastri inimmaginabili) |
Eeeeh, anche tu hai ragione, ma la fame è una brutta bestia e non mi sembra che in Egitto sia ancora molto sentita una particolare forma di coscienza ambientalista... Sicuramente si accorgeranno che in cambio di soldini hanno anche perso molto (in termini di ambiente), ma ci vorrà ancora parecchio tempo. E per quanto riguarda la cultura... Beh, è inevitabile, la circolazione dei soldini porta sempre ad un inaridimento delle tradizioni culturali... In forma ridotta rispetto ai pellerossa, ma la mia impressione è che questo inaridimento ha toccato anche noi.
Le persone con cui ho parlato io hanno sempre dimostrato di apprezzare l'affluenza dei turisti e soprattutto degli italiani (che prob rappresentano la maggioranza). Naturalmente ciò non fa statistica e potrebbe anche essere stato dettato da semplice interesse, ma senza turismo il Sinai avrebbe pochissime risorse. Ciao |
probabilmente la storia non insegna molto a qualcuno. proviamo allora con la logica. considerando che il turismo rappresenta per l'egitto una fetta rilevante dell'economia e che con questi attentati e' stato seriamente danneggiato si puo' dunque dire che gli egiziani hanno subito un danno di immagine e anche un enorme danno economico. gli egiziani che lavorano a sharm sono,ad esclusione dei beduini,quasi tutti provenienti da altre zone dell'egitto,come il cairo alessandria e luxor.quindi queste bombe hanno colpito tutto l'egitto e non solo sharm . non e' quindi una questione regionale,cioe' del sinai,ma nazionale .era prevedibile per gli attentatori che delle esplosioni a quell'ora e in quei posti avrebbero fatto delle stragi e soprattutto di mussulmani. quindi la religione secondo me non conta un ***** o comunque e' un fattore secondario. ma allora perche' tutto questo???chi ci guadagna???visto che sono un mago e che vedo nel futuro vi dico cosa succedera':alle prossime elezioni presidenziali egiziane alle quali per la prima volta si presenteranno piu' candidati credo proprio che verra' rieletto il vecchio volpone di mubarak che per decenni ha governato l'egitto con una presidenza semi-dittatoriale e che adesso come mai rappresenta agli occhi degli elettori l'unica persona che puo' risollevare l'egitto,riportare la nazione verso il benessere e grazie alla sua esperienza e forza liberare gli egiziani (e i loro interessi economici)dall'ombra del terrorismo.del resto anche bush aveva vinto le elezioni(taroccate) per un pugno di voti ,ma dopo l'11 settembre aveva l'appoggio di tutta la nazione e le SUE industrie produttrici di sistemi di sicurezza hanno cominciato a far dollaroni,cosi come le sue raffinerie,fabbriche di mezzi pesanti da guerra,aziende specializzate in trivellazioni e in gasdotti. se scoppia qualcosa in italia scoppia prima delle elezioni e in massa verra' rivotato berluscao.si parla di fanatismo di religione ma sotto sotto c'e' sempre un enorme interesse economico dal quale parte tutto.
|
la tua analisi sui motivi e su mubarak è plausibile, ma non dimentichiamoci che LORO non esiterebbero ad uccidere uno che si è venduto agli infedeli
|
Quote:
|
A dire il vero, in Spagna è successo l'esatto contrario... Anche se Aznar ci mise del suo indicando subito l'ETA come autori degli attentati. Comunque è sempre molto difficile prevedere gli effetti del terrorismo, quel che è sicuro è che ci sono sempre degli effetti. Questo è inevitabile, ma purtroppo è anche uno degli obiettivi della strategia del terrore.
Ciao |
aznar aveva detto quello che gli era piu' comodo per riottenere il consenso popolare, se non avesse raccontato delle palle lo avrebbero rieletto al volo.forse qualcuno gli ha fatto un assist e lui non l'ha raccolto. secondo me tutta questa storia riproduce quello che in piccolo accade con il tifo organizzato qui da noi. cioe' le societa' di calcio dopo gli incidenti che accadono dentro o fuori dallo stadio,si mostrano sempre indignate e condannano la violenza,ma da un certo punto di vista sono loro che permettono che questi sentimenti nascano,crescano e si diffondano,e fanno cio' perche' loro,societa',ci guadagnano milioni di euro proprio dai portafogli degli invasati che in biglietti,gadget e il resto si giocano magari lo stipendio. se qui in italia,paese che definite civile ,moderato e progredito, troviamo persone pronte a sprangarsi per una "fede"calcistica ,immaginiamoci in altre regioni del mondo che tipo di individui possiamo trovare. io mi sforzo di ragionare con la mia testa e sicuramente dico anche una serie di ******* immani. tanto la verita' non ci e' dato di saperla,noi siamo soltanto piccole formichine operaie con qualche euro da spendere in tasca, per chi comanda. ci sono delle cose pero' che mi fanno rimanere molto perplesso ,e una di queste e' l'amicizia(o meglio comuni affari economici)pluridecennale che unisce la famiglia bush a quella dei bin laden,tant'e' vero che dopo l'11 settembre l'unico aereo che ha avuto l'autorizzazione al decollo negli stati uniti e' stato un aereo militare che ha portato in arabia tutti i bin laden(parenti stretti di osama)residenti in america.francamente non so che gioco sia questo,chi lo conduce e in che termini,ma basta poco per documentarsi e per vedere chi ci fa un sacco di soldi con ste bombe.
|
Quote:
vieni a lottare un pò contro al tav e poi leggi i giornali e l'informazione via internet. ti ricrederai sulla bufala dell'"Informazione libera e per tutti" #36# |
Ragazzi io non ho letto tutta la discussione ma se posso economicamente entro dicembre torno a Sharm.Mi è rimasta nel cuore e se non altro darò un contributo seppur minimo alla loro fragile economia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl