![]() |
Devi solo avere pazienza.
|
quoto michele, fai il ciclo dei batteri e aspetta fino a che non è passato il picco di NO2, lascialo girare per 30/40 gg........
|
si quello e scontato ma il problema e che ho una vasca che puzza......
volevo chiedervi con che cosa rabbocco l'acqua evaporata? acqua osmosi oppure acqua osmosi con sale amazon shg? |
A quanto stai di KH ora? In linea di massima ti conviene forse mettere solo osmosi ora.
|
Intro82
l'acqua che evapora è prima di sostanze ... nel senso che il rabbocco va fatto con sola osmosi senza aggiunta di sali .... quelli nn evaporano . allora kh ?? |
.....2,8 con i salifert con la prova piu dettagliata.....
fiu meno male fiono a desso ho sempre raboccato con osmosi. scusatemi.. cosa centra la durezza carbonatica non l'ammonio? sto notanto che l'echinodorus sta patendo alla grande, le foglie stanno diventando una vera merda, a differemzqa dell'anubias che e sempre uguale |
inserisci qualche pastiglia di fertilizzante nella ghiaia , intorno alle radici .
|
La durezza è legata al pH, quest'ultimo è legato all'ammoniaca.
|
quoto scarlet, se non hai fondo fertile metti qualche pasticca nei pressi delle radici.....
|
sembro scemo..... #17 e invece :-)) il fertilizzante lo messo nello stesso momento in cui ho messo le piante.
il fertilizzate usato e della seachem quindi se tutto e collegato in un modo o nell'altro tra kh ph e po4 quali sono i volori che secondo voi dovrei avere ora in vasca? domani faccio la prova #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl