AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   INCREDIBILE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=11368)

Heros 08-08-2005 23:26

pero ho sentito che con l'aumento delle temperature anche nel mediterraneo sono steti rinvenuti pesci tropicali che hanno migrato fin qui nei nostri mari..
per i gamberetti forse saranno un'altra specie
ma nn si puo mai dire...

pieme74 08-08-2005 23:41

ma non capisco perchè dite le cose a casaccio solo per riempire i topic.....
i debelius e lo dico con estrema certezza non esistono nel mediterraneo...
il fatto che si sta riscaldando non vuol dire che domani troviamo anche gli zebrasoma e le acropore...
la specie di lysmata del mediterraneo è la seticaudata , molto simile nell'aspetto
al wundermanni

Nix 12-08-2005 20:51

eccomi di ritorno dalle vacanze...
beh l'ho visto in tv su linea verde non di persona quindi magari mi sbaglio ma avevano la stessa identica forma gli stessi colori...e avendo personalmente un debelius so come sono fatti. La grotta si chiama "la grotta dei gamberetti" ce ne erano un'immensità tutti attaccati a testa in giù in una grotta che ad occhio aveva un diametro di 3-4m.
Ecco..ho risolto tutto...NON CI SONO I DEBELIUS NEL MEDITERRANEO quelli visti in tv che si vedevano rossi sono in realtà Parapandalus narval specie ben diversa. Eccovi la descrizione della grotta per chi come me è appassionato di immersioni (snorkeling nel mio caso) http://www.orcasub.it/immersioni%20a...ca.htm#gamberi
Chiedo scusa per la falsa notizia

pieme74 12-08-2005 21:05

beh i plesionika narval uguali ai debelius ce ne passa ..... :-D

Nix 17-08-2005 15:46

he lo so ma la tv ma fregato -04 !!
Heros come vanno i gamberetti? Tutto bene? Quanti ne sono rimasti?
Aggiornaci un po'

zefiro 18-08-2005 21:42

Allora stasera ritorno dal mare e vedo nella mia vasca in cui al momento ci stanno solo le rocce vive degli esserini minuscoli quasi nivisibili adocchio nudo semitrasparenti che si muovono velocemente sul fondo e le rocce..qualche mese fa avevo un debellius poi morto..che roba sono? sono i figlioletti? non ho messo mai nientaltro in vasca..solo lui..altri abitanti sono un discosoma e dei vermi alcune stanno sulle rocce altri nella sabbia e due ciuffetti di quello che io supopngo sia clavularia..spirografi e una minuscola aiptasia..che sia una schiusa di debellius? quanto dura l'incubazione?? non li posso fotografare si vedono a stento ad occhio nudo pensavo che prima si trattasse di puliviscolo ma poi ho notato che si muovevano secondo traiettorie specifiche sul fondo e la parete di vetro.. che roba è?? saranno un mm o poco più lunghi.. #17

51m0ne 18-08-2005 21:59

Occhio, che potrebbero essere semplicemente anfipodi o micro crostacei vari.
Anzi, è facile che lo siano...
Ciao

zefiro 18-08-2005 22:06

Il fatto è che ce ne stanno un sacco apparsi dal nulla tutt' ad un tratto gli anfipodi li conosco non hanno la stesa forma se ne vedo qualcuno in controluce sembrano dei minuscoli gamberi..mi sto giocando la vista #17 ma hanno il corpo più grosso e tozzo ad un estremità e poi finisce sottilissimo..sono spuntati adesso dopo un mese e mezzo di maturazione..non ho valori ottimali in vasca i nitrati stanno a 0.20 e i fosfati a 0.1

fabio846 19-08-2005 17:14

Mi sono perso qualcosa? nn riesco a vedere pagina 4.... #23

Heros 19-08-2005 17:25

ciao la settimana scorsa ne ho visto ancora parecchi ma cambiano continuamente riparo

ora sono in finlandia fino a fine agosto spero che la mamma faccia tutto correttamente e l´ho istruita molto bene per i rabbocchi ecc ecc

vi terro aggiornati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13351 seconds with 13 queries