![]() |
abracadabra, perchè dici che i valori sono molto alti? no3 0; po4 0,04.
semmai sono appena alti di fosfati ma comunque più che accettabili,non è che hai letto no3 30? perchè era scritto tutto attaccato. :-D |
scusami...forse lo hai già detto ma da quanto gira la vasca ?
in effetti dalle foto cè qual'cosa che non va , magari dal vivo è tutta un altra cosa ! mi dispiace non ti posso aiutare io sono partito da poco con una vasca di barriera oggi entro nella 4° settimana , quindi figuriamoci se mi metto a darti consigli #17 magari cè solo bisogno di tempo , i valori sono ottimi , se è vero che sono in quel modo ! forse devi aumentare il movimento ?!?! non lo so .... la butto li ???? |
scusami...forse lo hai già detto ma da quanto gira la vasca ?
in effetti dalle foto cè qual'cosa che non va , magari dal vivo è tutta un altra cosa ! mi dispiace non ti posso aiutare io sono partito da poco con una vasca di barriera oggi entro nella 4° settimana , quindi figuriamoci se mi metto a darti consigli #17 magari cè solo bisogno di tempo , i valori sono ottimi , se è vero che sono in quel modo ! forse devi aumentare il movimento ?!?! non lo so .... la butto li ???? |
movimento di sicuro è da aumentare.....ho fatto un pò di pulizia ora è un'altra cosa......la sabbia ha un notevole impatto sulla visione della vasca...la vasca gira da appena 2 mesi....è nuovissima...ho cambiato vasca da un 120 litri ad un 250...
|
Juancarlos, le grotte ci sono solo che ci sono i coralli d'avanti....la corrente passa ,una quella sdraiata x intenderci il flusso parte da infondo alla rocciata attraversa tutto il lato e poi và contro il vetro frontale..invece la secondo è appena prima della fine della rocciata e passa tutta la rocciata nella parte alta....zeovit lo uso da 2 settimane..per la sabbia ormai lo so sono 2 anni che frequento il forum..la vasca è molto giovane, come faccio a migliorare la rocciata??cosa posso fare...???
|
fabri fibra , abbiamo molto in comune riflettendoci :
la vasca io ho una 90x90 h55 ( be... non è uguale ma #22 ) illuminazione io uso una arcadia da 400W :-)) le roccie io ne ho messe circa70 kg ( lo so..... per la mia vasca tutti mi dicano che sono poche , ma sinceramente non mi piacciono le vasche piene zeppe di roccie ) e poi costano !!!! be.... mi rimane solo da aspettare oggi ho anche inserito la sabbia ( dovevo aspettare lo so -20 ma 3 negozianti su 3 mi hanno consigliato di metterla già dai primi giorni , addirittura era consigliato sul'ABC dell'acquario marino di barriera ) BO....io lo messa ! |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...240&highlight=
questo è il link per vedere la mia vasca ! come noterai sono partito ora ! aspetto il 1° mese ed inserisco nuove fote e faccio il punto della situazione !+ ciao ! |
il metodo migliore per inserire la sabbia senza che rilasci il po4 è molto semplice basta metterla in un secchio e versarsi una bottiglia di acido muriatico...essa incomincera schiumare nel vero senzo della parola fino a che la schiuma non trabocca quella schiuma che si vede è po4 e calcare...infatti se la schiuma la asciugate con la carta noterete che la carta diventa marroncina.....ho cambiato totalmente la rocciata avevate raggione troppo ammassata ora è tutta piatta sopra con una roccia piatta che tocca il vetro anteriore...appena ho voglia metto delle nuove foto...
|
gli spostamenti di rocce con gli sps non vanno bene
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl