![]() |
franklin, complimenti #25 #25 #25 . Montipora digitata con colori bellissimi.
La crescita della tua Montipora digitata non è una caratteristica del tuo animale , ma bensì è più un adattamento alle reali condizioni in cui si trova. L'animale ha una crescita molto veloce e tende ad assimilare nutrienti e elementi come il calcio e i carbonati in modo sempre molto veloce . Questa caratteristica , comune a quasi tutte le Montipore, fa sì che lo scheletro tende ad essere più fragile e meno compatto e più lungo soprattutto in vasche in cui gli elementi sopracitati "scarseggiano", come nel tuo bellissimo caso Zeovit!! Diventano così perchè devono assimilare in modo veloce tutti gli elementi che transitano in acqua e avendone a disposizione pochi e per poco tempo "corrono" verso la luce che consente una maggior riproduzione di zooxantelle che , come sappiamo , forniscono al corallo elementi necessari tramite la fotosintesi. Comunque è sempre una crescita considerevole e non si discosta molto da come avviene in natura. Complimenti ancora perchè vedo anche altri "colori" particolari. Ciao |
Aster che dire............una lezione da Maestro..... #25 #25 #25 #25
|
franklin, complimenti sia per color che gestione , ricordiamo ...che non hai sump e..usi un mce 600 -05 -05 #25 #25 #25 #25 #25
manec... :-D :-D :-D |
e si mitico aster73! #25 ....gran bella vasca (per quel che si vede) #36# ..posso chiederti una cosa..con zeovit 6 partito da subito o l'hai integrato al berlinese dopo del tempo!? #24
|
grazie e tutti per i complimenti e grazie Aster per la spiegazione...
Quote:
|
grazie! ;-)
|
bellissima!!!!!!!!!!!!!!!!! gianluca complimenti #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl