![]() |
Quote:
Altro discorso è di tipo morale : perchè acquistare un pesce meraviglioso che già sai che ti morirà nel giro di breve (te l'abbiamo detto tutti) e molto difficilmente risolverà il tuo problema??? #07 #07 Comportandosi come te non si fa altro che dare ragione a coloro che affermano che gli acquariofili sono responsabili della scomparsa del depauperamento e della distruzione delle barriere coralline. #07 #07 |
Quote:
|
Quote:
BLOG FANTASTICO BRAVISSIMO!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
ciao
ti dico la mia esperienza ho un bel chelmon che è con me da 2anni e mezzo,è un ottimo pesce peccato che non mi abbia mai mangiato il secco.come cibo per pesci uso artemia congelata con vitamine(li mangia) le aiptasie non le gradisce molto quindi attento che non tutti le mangiano. stessa cosa i wudermanni se sei fortunato le pappano tutti altrimenti nada ciao ale |
allora wur.. io non sono sicuramente quel tipo di persona che tu hai descritto,
si sa che è un pesce delicato, ok, su questo ti do ragione,la mia vasca apparte aiptasie va bene,per il resto non sono un tipo senza pazienza... Ti posso dare piena ragione sul fatto che è un pesce più diretto per un esperto,ma dopo a mio modesto parere tutto ruota al fatto della capacità della persona a garantirne la vivibilità, in modo da poter intervenire nel modo giusto e smpre con grande acuratezza, io particolari problemi non ne ho mai avuti, non mi è mai morto nessun pesce per infezione o sporcizia, semmai me ne sono morti 2 per essere saltati fuori dalla vasca, poi c'è il fatto che magari non lo compo io, ma un altra persona alla quale basta che lo tenga solo perchè lo vuole vedere sguazzare per una settimana, io adoro gli animali, e faccio cio che sia possibile per farli vivere, adesso tu dirai che è tutto il contrario, bene a me non interessa, so chi sono e sicuramente non ho bisogno del tuo giudizio per saper chi sono. Jack dove li trovo qui simpatici molluschi... ;-) |
grazie alex...
|
pizzo, Che aggiungere ? Ti faccio un in bocca al lupo per le aiptasie.
Se ne avrai voglia, 15/20 giorni dopo che avrai inserito il chelmon, riprendi il post e aggiornalo con l'esperienza fatta (sia positiva che negativa) , sicuramente servirà comunque anche agli altri che leggono. Ciao |
pizzo,
niente da dire su quello che hai scritto, anzi.. ti posso dire però che Quote:
Con questo voglio solo dirti la mia esperienza a riguardo, poi naturalmente stà a te scegliere cosa fare.. |
pizzo, www.pro-marine.de
|
allora, wurdy,io ho scritto prima quelle cose ma non pensare che sia stato arrabbiato con te, ho solo ribattuto le mie risposte, magari sbagliate! Percarità, quanto per il discorso del bravo padrone, non volevo dire che i chelmon quando muoiono è sempre per causa nostra per quanto bravi siamo, ma che un aquario pulito, non solo per i chelmon, permette di far vivere meglio i nostri amici, indipendentemente da specie e specie, poi giocano altri fattori, da come arrivano nei negozi e magari dalle loro caratteristiche, magari esistono esemplari della stessa specie che però possono essere più timidi e paurosi, rispetto ad altri, o dello stress che subiscono... non so magari sono cavolate che scrivo però sono le mie idee.
Cmq il chelmon è arrivato a casa, molto bello e pensate mangia già qualcosa dalle rocce al vetro ... un Grazie a Tutti voi e a questo splendido forum. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl