![]() |
he non so so quando poterò di nuovo,non so neanche se ricresceranno,perchè questa era la pima volta che potavo una pianta del genere.Comunque io sono del 91,scrivo 90 perchè suona più fico
#18 |
questa è la situazione dopo due giorni dalla potatura
http://img181.imageshack.us/img181/6730/dscn1300pd2.jpg che ne dite della mia tecnica di potatura?? #21 |
ciao, inanzitutto i complimenti sono doverosi....veramente bello.
vorrei sapere che tipo di piante sono quelle sullo sfondo e se le foglie in basso si sono staccate..... e che tipo di pratino è? grazie fabio #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
ciao fabili99,grazie per i complimenti #22
la pianta in fondo è rotala rotundifolia,sicuramente le foglie sotto si saranno staccate,ma non si vede perchè è un cespuglio molto fitto,il pratino invece è glossostigma,ma purtroppo non mi sta dando tante soddisfazioni |
Nonostante l'ottima crescita della rotala trovo la vasca un po' spoglia sopratutto sulla parte anteriore
|
ah mooolto piu bello dopo la potatura complimenti :D
ma è hygrophila quella sullo sfondo si?? |
è rotala :-)
|
molto bello,complimenti davvero, che fertilizzazione liquida usi???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl