![]() |
Qui nessuno vuole essere duro,o credersi esperto di acquariofilia,forse sai scrivendo su un forum le cose possono sembrare anche piu' fredde di quello che sono, non si vuol attaccare nessuno anzi,a volte contraddiciamo proprio per non far commettere degli errori,errori ceh sono stati compiuti proprio da chi ti sta dando dei consigli,e che per esperienza non cerchiamo nemmeno novellini da smantellare,ma soltanto da cercare di far riflettere attraverso le nostre nozioni,per evitare di creare danni agli animali e di svolgere questo hobby(per chi lo ha) nel modo piu' semplice e divertente e nello stesso tempo rispettoso ,se tu ritieni che la tua popolazione sia corretta fallo pure, accetta almeno le critiche per chi ritiene che non lo sia ;-)
|
Rebecca io non voglio essere scortese e anzi io ti dico di ascoltare gli esperti proprio perchè come me sei alle prime armi!
Ho trovato molto competenti le persone su questo forum, molto di più dei negozianti che nella mia città non mi hanno dato buone impressioni. Se sei qui è perchè vuoi dei consigli, e hai un'etica. Non vuoi infatti vedere dei piccoli mangiati dai suoi genitori (anche se con gli animali accade anche in natura). Però cerchi in tutti i modi di far convivere diverse specie di pesci, quando sarebbe più opportuno ridimensionare il tutto. E' logico poi che l'acquario è tuo e quindi da quanto ho capito vuoi fare una media delle opinioni... Il mio consiglio è invece di fare il meglio possibile, cercando di capire il perchè alcuni allestimenti possono non aver successo. Più che altro per evitare che quei pesci che già stanno chiusi in 5 lastre di vetro e un tappo stiano il meglio possibile e non muoiono...prendi per buoni i consigli più estremi verso il bene dei pesci, logicamente capendo il perchè e se qualcosa non ti torna chiedere ancora. Ti faccio il mio esempio, sto allestendo, una vasca dalla mia ragazza perchè in casa mia non ho spazio. La vasca è grande: 300 litri netti. Metterò quando la vasca è avviata dei discus che so che sporcano molto. Mi hanno sconsigliato di aggiungere dei ramirezi, perchè vogliono dei valori perfetti, ma io voglio provarci lo stesso, ma se non avrò dei valori perfetti non li inserirò. Eviterò di inserire troppi pesci diciamo che su un 300 litri ho visto proprio su questo sito chi ha messo anche 10 discus. Io ne metterò massimo 4, proprio perchè voglio mettere anche una coppia di ramirezi. Per il resto metterò 2 apistogramma, qualche pulitore e un gruppetto di cardinie. E' una sfida che richiede pazienza e impegno, ma io sono disposto a questo |
Ops, ho sbagliato qualche pulitore e un gruppetto di cardinali NON CARDINIE!
|
Ciao Rebecca scusa se mi intrometto, ma ho un acquario simile al tuo (40 l e 14 W) - vedi 2° acquario in profilo-, che sto allestendo adesso.
Per il primo acqaurio (un 80 l) ho seguito i consigli di questo forum dove ho imparato tantissimo e devo dire che i risultati si vedono!!! in un anno di vita nemmeno un pesciolino morto!!! I valori sono sempre sotto controllo... Anche io ho fatto di testa mia su alcune cose, es. Guppy con colisa che vogliono valori diversi, ma non ho mai esagerato col numero di pesci!!! Cmq, per farla breve il mio allestimento in 40 litri sarà: - 8 caridine japoniche (gamberetti) - 1 Guppy maschio + 2 Femmine; - 2 Platy wagtail rossi (coppia) Tot. 5 pesciolini e 8 gamberetti. Dopo poco tempo ti troverai l'acquario pieno di pesciolini multicolor!!! Secondo me ua delle cose + belle è trovarsi la mattina con gli avannotti appena nati che scorazzano in acquario!! (ovviamente poi vanno regalati appena un pò cresciuti...in 40 litri non è il caso...) Potresti pensare ad un allestimento del genere (anche se mi pare di aver capito che non vuoi riproduzioni)... nel caso cambiassi idea, l'allestimento che ti ho dato, secondo me può darti molte soddisfazioni... Ciao e buon anno...! :-) |
Grazie x le ulteriori spiegazioni #12 questo è indice che non volete che io scappi da qui ma che capisca e fin qui ci son arrivata.
E' normale che io abbia una mia etica, anche se forse non la definirei così, comunque non vorrei veder morire nessun pesce, ne avannotti ne adulti. Fino ad oggi ho seguito alle lettera tutti i consigli del sito e del forum (anche se devo ammettere ke anche il negoziante è stato onesto), anche quando dovrò popolare il mio piccolo mondo farò così ;-) 2 guppy 2 platy blu o coral (vedremo) 2 black molly 2 neocaridine Se le cose procederanno benone e senza riproduzini varie, al max potrò aggiungere 2 guppy e 2 lumache x i vetri. Dai... ho capito la lezione #12 , no? Approfitto dell'attenzione x chiedervi un'altra cosa, non ho avuo tempo ancora di documentarmi (sbagliato) : è vero che i pesci cambiano sesso? è vero che potrei prender tutti maschietti e ritrovarmi ugualmente 1 dì con degli avannotti? |
Ciao rebecca!
l'ultima frase non voleva essere assolutamente offensiva :-) Il fatto che tu ti stia documentando e chiedendo consigli qua sul forum significa infatti che vuoi fare le cose per bene :-)) Purtroppo in acquariofilia girano tante informazioni sbagliate che sono difficili da sfatare, ma ascoltando più voci in questo forum riuscirai a farti un'idea di cosa conviene fare e cosa no, fermo restando che regole assolute non ce ne sono. Per esempio la storia dei pesci pulitori è abbastanza falsa! Si ci sono pesci come otocinclus, crossochelius siamensis e caridinie che si cibano di alghe. Ma se c'è una proliferazione algale in vasca non possono certo fermarla, l'unico vero rimedio contro le alghe è una buona gestione della vasca, con cambi adeguati, dosi di cibo morigerate e una buona plantumazione. Inoltre questi pesci vanno comunque alimentati con mangime apposito. I cory non mangiano alghe sugli arredi, l'unica "funzione pulitrice" che possono avere in acquario è quella di fare piazza pulita del cibo che è sfuggito ai pesci che stanno nella zona superiore. Questo è utile soprattutto se si eccede nella somministrazione, ma dopo un pò, prendendo le misure, si riesce a dare il quantitativo giusto e non arriva quasi nulla sul fondo. non sono un esperto di neocaridinie ma penso che comunque termineranno volentieri loro gli avanzi degli altri pesci.ah,volendo, qualche caridinia in più non sarà certo un problema! ;-) un'altra cosa che voglio consigliarti, è quella di inserire molte piante, in particolare piante a crescita rapida. Crescendo velocemente assorbiranno molti nitrati e miglioreranno la qualità dell'acqua. A mio avviso, il segreto di una buona vasca sono le piante! un'ottima pianta che assorbe nitrati è il ceratophillum demersum o la lemna minor. http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ti posto questo sito in cui trovi le esigenze foto e caratteristiche di molte piante da acquario E vero che alcune specie di pesci cambiano sesso. Però, per quanto riguarda i poecilidi, non ne ho mai sentito parlare |
il cambiamento di sesso è successo per poecilidi come spadacini ma per i guppy è raro
di caridine ne puoi aggiungere pure un 4-5 ;-) |
Ok grassie a tutti.
Doma finalmente comprerò le piante fra quelle indicate nel sito >0.25 W/L visto il mio neon (W/L netti 0,42), le volevo prendere ancora piccine visto che poi avran 1 mese di tempo x crescere prima di ospitare i pinnuti, quante? Pensavo di iniziare con 3, il fondo è 45x30 , sono poche? Devo metter anche una mangrovia lunga 26x13 ed un sasso http://img242.imageshack.us/img242/1...a001io9.th.jpg |
Il mutamento del sesso è stato spesso descritto per gli Xiphophorus (Portaspada), che fanno parte della "grande famiglia" dei Poecilidi, ma la faccenda è controversa, nel senso che non tutti confermano, e ci sono poche prove a conforto della teoria.
Comunque il mutamento di sesso avviene quando in un branco di sole femmine, rimaste senza un maschio da tempo, una delle più anziane si tramuterebbe in un maschio per poter garantire la riproduzione a tutto il gruppo. Ma non è chiaro appunto se il "nuovo" maschio sia poi fecondo o meno... Quindi non sarebbe il tuo caso, se tieni solo maschi. Per la questione della popolazione della vasca, non posso far altro che ripetere quanto già detto anche da GIAK e islasoilime, e tanti altri, non sempre tutte le regole valgono in tutte le condizioni... Certo, 10-15 pesciolini in 40 litri sono parecchi, e nella vasca che tu segnalavi io personalmente avrei tenuto solo 1 specie di microrasbore (e magari in numero leggermente inferiore), ma quelle sono scelte personali, e come giustamente detto le microrasbore sporcano INFINITAMENTE meno dei poecilidi (te ne farai un'idea molto presto, vedrai! :-)) ). Dopodiché, oltre a tutto ciò, tieni presente come già detto che le dimensioni contano, eccome! e i guppy sono anche parecchio "ingombranti" con le loro code, idem i platy, che se ben tenuti arrivano anche a 5-6 cm...! In sostanza una regola "generale" dice che per ogni litro non si dovrebbe mettere più di 1 cm di pesce (e parliamo di cm inteso a TAGLIA ADULTA...), ma come tutte le regole ha le sue eccezioni, quindi per esempio un Discus (che di rado supera i 20 cm di diametro) avrà bisogno di 50 litri o più per il suo spazio vitale minimo... e non è certo un gran nuotatore, come i pesci di branco invece sono! Quindi penso che sia un fatto positivo che ti sia convinta della bontà dei suggerimenti proposti dagli altri, visto l'ultimo elenco da te postato. Tutto quello che diciamo (mi ci metto in mezzo, pure se sono l'ultima arrivata) lo esprimiamo certamente per evitarti gli stessi errori che abbiamo fatto noi a suo tempo, ma soprattutto per evitare stress o brutte fini ai pesci! |
quoto averidan,con quella luce puoi inserire gia una buona quantita di piante,pero non devi tener coneto solo della luce,ma anche della co2(ipotetica che vorrai fornire) e della fertilizzazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl