AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiutatemi sono un neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110976)

bryan46 28-12-2007 10:38

Piu che i ciclidi mi piacciono i discus e secondo voi un acquario da 120 l va bene per due discus.Lo so che l'acquario piu grende e meglio e pero non ho molto spazio in casa.Va bene???

Aredhel 28-12-2007 10:42

120l sono pochi, i discus diventano enormi, in più sono pesci delicati, non molto adatti ai neofiti

Sion 28-12-2007 11:58

allora non ti consiglio di venderti l'acquario..fa esperienza con questo e poi magari quando avrai piu esperienza ne comprerai uno piu nuovoo

non comprare pesci finche non hai comprato test a reagente liquido e messo a posto i valori ;-)

i cosy ti son morti per un male avviamento per la vasca,per i valori sballati,i viaggio,blocco intestinale..sono molte le possibili cause..e per saperlo devi mettere a posto un po tutto cio che non è apposto..

prima di tutti i valori
gli scalari vogliono i seguenti valori:
PH:6.5-6.9
gh:7-10
kh:4-6

piu o meno devi basarti su questi valori..non devi avere valori al millesimo ma un range che rientri piu o meno in queste scale ;-)

bryan46 28-12-2007 21:00

Mentre per il mangiare come devo regolarmi???Io ho il tetra discus(se lo divorano),e leggendo sulle istruzioni che sta scritto di usarlo piu volte al giorno ma in poche quantità ,sto dando il mangiare due volte al giorno una volta alle 15 ed un'altra volta alle 21.Secondo voi devo procedere in qualche altra maniera?(gli scalari comprese le pinne sono di circa 8 cm)

|GIAK| 28-12-2007 21:29

bryan46, ho riletto tutto il topic e mi è sembrato che forse ti sta sfuggendo un po la situazione di mano... innanzi tutto mi sento di consigliarti di non pensare ne ad una vasca più grande ne ad alti pesci ma bensi a salvare quelli che hai gia....
cmq facendo un punto della situazione:come prima cosa sarebbe molto utile che tu compilassi il profilo con tutte le notize del caso ossia: marca/modello della vasca, misure, capienza, illuminazione e fotoperiodo, allestimento della vasca, filtro e materiali filtranti, data di avvio, piante, pesci ancora vivi, valori della'acqua quali ph,kh,gh,no2,no3 e temperatura ed eventuali altri ammennicoli tipo uso di co2, fertilizzazione, aeratore ecc ecc.....
per quanto riguarda le morti precedenti sicuramente sono dovute ad un non corretto avviamento della vasca, possiamo andare dalla concetrazione di no2 al valore di ph eccessivo (non considerando gli altri valori sconosciuti)... leggiti le guide che trovi sul sito, sia quelle in evidenza nella sezione il mio primao acquario dolce che queste: www.acquaportal.it/Dolce ...... dopo che ti sarai chiarito molte cose grazie a queste letture e staremo sulla stessa lunghezza d'onda potremo aiutari in maniera sicuramente più efficace.....

scusa se ti sono sembrato duro o scortese ma non è mia intensione... sto solo cercando di farti capire alcune cose... specialemente dopo i contatti che abbiamo avuto.... ;-) ;-) ;-) ;-)

bryan46 28-12-2007 22:03

Sul modello dell'acquario non ti saprei dire nulla dato che è stato comperato un po di tempo fa e non ricordo il modello.L'acquario è stato attivato da 3 settimane.
L'acquario è di 80x40hx30profondità.Nell'acquario adesso ci sono molte piante con un gran ramo al centro(penso che ora il ph sia sceso un pò),l'areatore ultimamente,dopo varie letture,lo sto tenendo spento dato che ci sono molte piante e solo 3 pesci[due scalari e un plecostomus(che penso durera poco dato che gli scalari lo pizzicano spesso)].Il fondale è di sabbia fine,l'areatore è un RESUN AC-1000(lo descrivo,non saprei per quanto tempo debba rimanere acceso,220V#240V/50Hz 2.5W PRESSURE:0.02MPa CAP:2L/min NOISE LEVEL:38dBA),poi invece della lane uso due spugne(non ho ancora inserito la calza col carbone),ed infine la pompa è un Atman AT#2213(caratteristiche: Q.MAX 1/hr WATT 6-8 H-M 0.7)
Domani spero di andare dal negoziante per il test,intanto spero di essere stato esauriente con la descrizione.Voglio solo dire che 3 settimane fa l'acquario era attivo da ben 5 settimane poi dato che il pezzo di legno acquistato non l'ho pulito l'acqua si era fatta troppa scura(avevo due discus che mi sono morti in 5 giorni a causa del termostato che non funzionava piu,saliva al massimo a 22°)e cosi ho deciso di rifarlo e il mio negoziante dandomi acqua osmotica,ed essendo i filtri gia attivati mi ha detto che in breve tempo avrei gia potuto rinserire i pesci(l'acquario è stato svuotato all'85%,poi inserita 50%acqua osmotica+50%acqua rubinetto che ha un ph molto basso.

bryan46 28-12-2007 22:07

ah dimenticavo il neon è di 18 watt e c'e l'ho acceso per 7 ore e la pompa lo messo con getto massimo dato che un poca circolazione possa creare molte alghe.

|GIAK| 28-12-2007 22:27

vero è che il filtro era già maturo.. ma lo hai tenuto costantemente a mollo? se non lo hai fatto hai ucciso tutti i batteri e quindi il filtro riparte da zero... cmq sia il povero pleco e i due scalari stanno troppo stretti (tant'è che si pizzicano) se vuoi un mio consiglio domattina vai dal negoziante e gli lasci i due scalari e il pleco ed in cambio prendi i 5 test a reagente liquido.... fai i test e vediamo come va... se è il caso facciamo maturare bene la vasca e poi in base hai valori che hai vediamo che pesci mettere... oppure se hai già in mente dei pesci ( che ci stiano comodi però) possiamo vedere se i valori coincidono ed eventualemente puoi anche pensare di riallestire... ;-) ;-) ;-)

cmq ti ripeto che il mio consiglio è quello di farti un po le ossa con questo acquario piccolo (bada piccolo non è sinonimo di brutto) e poi casomai tra un annetto pensiamo ad un acquario ben più grande e perchè no a qualche discus... ma al momento... non credo proprio sia il caso.... ;-) ;-) (nota che sto andando anche contro i miei interessi, ma l'importante è la salute dei pesciotti) ;-)

|GIAK| 28-12-2007 22:29

ah dimenticavo... tutto ciò che hai scritto nel post precedente scrivilo nel profilo alla voce descrizione vasca... ometti pure le specifiche della pompa e dell'aeratore ma aggiungi i valori dell'acqua e la temperatura il prima possibile.... ;-) ;-)

bryan46 29-12-2007 00:50

la temperatura è di 28°.
Comunque chiacchierando in famiglia penso che contonuero con questo,prendero un ferplast 120(se lo spazio lo permette).
Comunque gli sclari non li togliero da lì non perche li voglia far soffrire ma perche diciamo sono loro che danno maestosita al mio piccolo acquario,intanto li faro crescere in perfetta forma se poi il destino dice di no poi si vede.Lo stesso vale per il plecostomus.

ps.dove ho comprato gli scalari il negoziante e un buon annulla,domani vado da un'altro piu esperto;da lui ci vado meno spesso perche piu lontano e sinceramente li si puo arrivare solo con macchina quindi qui sono condizionato da mio padre ecco perche non ho potuto prendere i test e inoltre non avrei potuto portare i pesci indietro.(da quell'altro non ci andro piu!!!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11805 seconds with 13 queries