![]() |
devo dire che sono bellissime anche queste...in effetti quelle coi pupazzetti sono un po trash,a parte quella con il buddha che secondo me è fantasmagorica!!
|
son curioso di sapere cosa risponde mattegm...
che balocco sparava grosso si sapeva da sempre...come è successo per la vasca con sabbia bianca e eleocharis ecc....quindi non ho nemmeno dato molto peso al tutto... Ma invece vorrei davvero sentire la sua di risposta... alla fine lui ha cavalcato l'onda dei gamberetti...noi quella delle piante.....i gamberetti non sono una moda??? spendere 100€ e più euro per 2 cm rossi e stricia bianca non è l'equivalente di dire io ho prodotti ada? alla fine se vuoi un gamberetto per il suo operato compri una red cherry a 2€ se vuoi fare il figo compri una di quelle che vendi tu... Non chiamerei acquari neppure i tuoi allora, hai una manciata di akadama e centinaia di gamberetti... Per digerire una lontra morta basta un gran bel filtro maturo... allora un parallelepipedo con acqua e una lontra morta è un acquario??? diciamo che ognuno è invidioso dei successi degli altri, e rosica sui propri fallimenti... quando avrete vasche degne di commentare potrete permettervi anche di aprire bocca (IN MODO SENSATO) in questa sezione...io è per questo che nelle sezioni sui gamberetti nn scrivo..ho 200 red...ma non vengo a dirti che ti vanti o speculi(PERCHE' E' EVIDENTE CHE LO FAI) vendendo gamberetti ecc... Ah quasi dimenticavo quanto fosse bella questa sezione....tutti bravi a commentare partendo dal niente.... almeno i 200 assistenti di amano hanno delle vasche perfettine.. Questa è una sezione per acquari di PIANTE....non so quanti di quelli che stanno commentando ne abbiano uno......... #12 |
Massimo Suardi, io ho degli umilissimi acquari con piante semplici che non possono certo essere paragonati a quelli illustrati e neppure a quelli di questa sezione...commento perche pur non conoscendo la gestione di quelle vasche mi affascinano e mi piacerebbe allestirne una,e soprattutto commento perche mi piacciono da impazzire...
|
Quote:
perchè ti senti chiamato in causa? Quote:
avresti letto che io scrivo sempre, scherzando "cosi' come voi vi fate le pippe sulle piante io e i gamberofili se le fanno sui gamberi:)" Quote:
Inoltre: se la pensi cosi' allora anche l'ottimo "plecoforever" o altri sono dei "cazzoni" (ragazzi sto a esagerare eh) perchè poverini, spendono 250 euro per uno zebra che non è niente altro che un "pulisci vetro a righe bianche e nere"? Ovviamente io non la penso cosi' perchè se lo fanno è perchè vogliono studiare questa specie, cimentarsi nel suo allevamento, un po come una sfida, per cui tanto di lode a queste persone. Quote:
Quote:
Quote:
Questo è il mio modestissimo parere eh.. Quote:
Quote:
Mi vanto su cosa?Speculo su cosa?Hai mai riprodotto gamberetti diversi dalle cherry? ciao |
Quote:
non c'e' nulla di male non fare quello che fa ma non è certo corretto deridere se qualcuno impazzisce per ada Quote:
Quote:
e poi credi che certi prodotti non abbiano dietro stidi scientifici particolari? ben + della selezione dei gamberi? io credo proprio di si Quote:
Quote:
acqua pesci e fondo sono sempre gli stessi ... tolgo piante aredi e rifaccio da capo ... l'acqua diventa marrone e non si vedono + nemmeno i pesci, dal fondo si alza tutto lo sporco e è un macello ... nel giro di qualche giorno l'acqua torna limpida e in 3 anni di PLNATacquari riallestiti quando mi girava non mi è mai morto un pesce .... come vedi il mio ecosistema dura e come e FUNZIONA Quote:
|
Ho ripulito il 3D dall'OT che si era venuto a creare in merito ai prodotti Elos.Dato che il confronto sembrava abbastanza interessante ho diviso il 3D.Chi fosse interessato alla discussione Elos può andare nella sezione a loro dedicata o cliccare su questo link: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=163355
Ora riprendiamo con il tema del 3D,grazie. |
Ma per creare un praticello come quelli che sono uno spettcolo cosa bisogna usare che pianta o muschio?
|
Quote:
http://www.tropica.com/productcard_1...45A&mode=close http://www.tropica.com/productcard_1...48B&mode=close poi vorrei dire due cose sugli acquari ada che non sono solo un bel pratino ma una vera è propria scienza (quasi ) esatta sulla formazione e manutenzione di un acquario naturale. spero un giorno di aver maturato l'esperienza necessaria per riuscire a raggiungere certi risultati. |
Quoto Lionel, è una quasi scienza fusa con l'arte acquariofila ;-)
Le vasche sono bellissime ed ognuna è un'opera a se. #36# Amano è un grande e non lo si puo' imitare mai perfettamente perchè è un talento naturale #17 |
A prescindere che io sono daccordo al mille per cento con NPS messina perchè le argomentazioni che da lui sono molto più esatte, non capisco perchè la filosofia degli acquari di Takashi sia chiamata "naturale" se di naturale non ha nemmeno le piante...mi spiego meglio, intuitivamente a me per naturale verrebbe da pensare a una cosa che posso vedere in un lago o in un fiume facendoi un'immersione, ma le cose che si vedono nelle sue creazioni (senza dubbio con una spettacolarità senza pari) non credo che si vedrebbero nemmeno in una piscina cioè la sua naturalità è la stessa che c'è in un'acquario con sassi colorati,aeratore e piante finte, poi i gusti sono gusti..senza contare poi che i sistemi contenuti nei suoi acquari hanno bisogno della stessa energia che utilizza la foresta amazzonica in un mese (luci, fertilizzazione e anidride carbonica senza badare a spese). questa è la cosa che secondo me fa quella di Amano una filosofia che sicuramente puo migliorare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl