![]() |
Quote:
Però è uno stress.. tu considera che io problemi di salute sui coralli anche sovradosando lo spur leggermente non li ho mai mai visti .. mai visto nemmeno assottigliamenti di tessuti clamorosi.. secondo me certi problemi li hai solo se il resto della vasca non è a posto e l'alimentazione non è corretta. Pensa solo se la rottura del timer non fosse avvenuta sulla tua vasca che sicuramente andava bene , ma su una con problemi di chimica o di coralli sottoalimentati o comunque non in salute , probabilmente ti sarebbe morto tutto. Quote:
Quote:
Quote:
Ci sono splendidi articoli di Dana Riddle al riguardo (mi pare sia lui) in cui studia come ben spefiche zooxanthelle di ben specifici coralli e una Tridacna, raggiongono la FOTOSATURAZIONE e dopo di che vanno in FOTOINIBIZIONE e iniziano a decadere. Mi ricordo anche un intevento di Rovero sulla questione luce , mi pare partito perchè moltissimi americani con luci assurde avevano notato miglioramenti nei colori diminuendo la durata del fotoperiodo , che partiva proprio da quelle considerazioni. Per assurdo , ma mica tanto ed ho intenzione di provare prima o poi, piuttosto che 8 ore di luce consecutive è molto meglio fare 4 ore di luce , 2 di buio e 4 di luce proprio per far attuale al corallo tutti i processi di fotosintesi senza rischiare di andare in fotoinibizione con le relative conseguenze. Il corallo cresce la notte, , quando sfrutta al massimo le energie dovute alla fotosintesi delle zooxanthelle e quando cattura al massimo il cibo , non cresce di giorno . Inoltre secondo me spesso consideriamo male la luce che abbiamo, la sottovalutiamo e sopravvalutiamo contemporaneamente . |
condor la mia equazione casomai poteva essere 6x54wattx16ore=12x54wattx8ore ,anche se non l'ho mai detto.
non ho mai nemmeno consigliato l'utilizzo della luce x 24h al giorno. ho solo riportato un'esperienza causata dalla rottura di un timer,e' molto diverso. da qui e' nata una riflessione. del resto ci sara' un perche' se e' consuetudine per vasche di sps montare il maggior numero di tubi possibile o di andare verso i maggiori rendimenti in termini di par. la quantita' di luce e' innegabilmente importante per la colorazione degli animali . che il ciclo notturno sia importante e' altrettanto indiscutibile. alcuni esportatori indonesiani preparano i frags (pronti per la vendita) in vasche soleggiate con acqua molto bassa ,per circa una settimana. il fotoperiodo non varia ma l'intensita' luminosa si . tra 30 cm di acqua e 5 metri c'e' differenza. i frags cosi facendo assumono colorazioni molto intense . gli stessi risultati li ho riscontrati aumentando il fotoperiodo. tra le due opzioni,potendo scegliere,e' sicuramente piu' salutare quella di aumentare la forza della luce, ma nell'impossibilita' di fare cio' si puo' ovviare aumentando il fotoperiodo. la conclusione del mio ragionamento,semplificata ,e' questa: se avessi 2 x 400 watt ,i coralli un filo scuretti o meglio i colori non proprio al top,piuttosto che dosare zeospur aumenterei di 1 ora il fotoperiodo per un lasso di tempo limitato,oppure proverei ad aumentare di mezzora per un tempo indeterminato. penso di aver distolto l'attenzione dagli obiettivi del thread,quindi mi limitero' a leggere,per pura curiosita',quali sono i dosaggi di zeospur comunemente utilizzati ,ogni quanto si rendono necessari,per capire se effettivamente questo prodotto ,come penso,deve essere considerato parte integrante(e imprescindibile) del sistema zeovit. |
Quote:
Blocco sul nascere un equivoco: non ho mai pensato che tu abbia suggerito di stravolgere il fotoperiodo o simili. Avevo perfettamente inteso il tuo pensiero, e considero lo spunto che hai suggerito degno della maggiore attenzione (tanto che ho intenzione di provare a fare alcune piccole modifiche). Ho solo voluto precisare quello che poi ha precisato anche tu, e cioè che sul fotoperiodo si potranno certamente fare degli interventi, ma non deve passare il concetto, magari per il lettore disattento, che questo fattore possa essere modificato a piacimento senza che ciò determini disfuzioni per il corallo. Chiarito questo, riprendo le interessanti osservazioni di Pfft, anche qui sottolineando (e sono certo che lui sarà d'accordo) che, nonostante gli scritti da lui citati e l'eventuale fotoinibizione, alternanze di fotoperiodi innaturali (quattro + due + quattro) sono da considerarsi insidiosi e, almeno su base razionale, altamente sconsigliabili. Poi magari funziona pure, ma ci andrei molto cauto, con prove fatte in modo mirato, vasche dedicate e luuuuuuuuuuuuuuunghi periodi di sperimentazione. A presto |
se ne era parlato tempo fà anche,in pratica bisognerebbe osservare il ph dall'inizio del fotoperiodo fino a quando non si stabilizza allora la luce non serve + e si potrebbe spegnere ma non ricordo il post #23
|
Quote:
|
di la verita' che la foliosa con quel bel colorino ti piace tanto :-D :-D :-D
|
Perry, immagino che ciò dipenda dal fatto che hanno meno zooxantelle.
Facci sapere come va il tuo esperimento. Io invece sto provando a spurgare in un secchio solo quelle due talee il cui colore non mi convince. Doso in modo mirato e senza appesantire la vasca. Vi farò sapere. A presto |
condormannaro, facci sapere il seguito........fatto lo spurgo mirato?
|
Sì, l'ho fatto ed ha funzionato.
In particolare: -ho preso un secchio riempiendolo con circa 15 litri di acqua della vasca (in occasione di un cambio) - ho inserito tre coralli (montipora digitata viola, acropora spp blu e acropora formosa?). Erano i tre un po' più recalcitranti. - ho dosato come da dosaggio massimo indicato in etichetta - ho aspettato 36 ore Risultato: la digitata viola si è schiarita ottimamente, l'acropora ssp blu in modo soddisfacente, la terza quasi nulla. Sono soddisfatto perchè ho appurato che si può agire separatamente (dimensioni ed incollaggi permettendo) senza dover sottoporre l'intera vasca al trattamento. Una quindicina di giorni dopo ho dosato normalmente in vasca. A presto |
Hai magari delle foto?
Quindi i coralli interessati dal trattamento li hai tenuti nel secchio per 36 ore? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl