![]() |
Ciao, volevo sapere se avevi risolto con il metodo del ph minus!! ho lo stesso identico problema e mi girano anche a me!!! fammi sapere grazie!!!
|
;-) Grazie tantooooooooooooo!Sono decisamente inesperta, non vorrei insistere, ma a me piacciono i pesci tutti colarati, tipo "Nemo", come lo devo fare perciò marino o di acqua dolce??!ù
Grazieeeeeeeeeee #12 |
tyra24, acqua dolce, ci sono pesci bellissimi e la gestione è molto più facile.
|
Mi diresti alcune specie di pesci che posso acquistare??
Perchè cosa ha di complicato l'acquario marino???? #12 |
tyra24, vai a vedere i link che ti ho dato... ci sono degli speciali sui pesci più diffusi con decine di foto.
Quote:
guarda la parte di chimica del dolce e moltiplica per dieci... beh, a questo punto sei solo all'inizio :-) |
Ok, allora aspetto ancora un paio di gg e tengo i soliti valori ( no2 no3 po4 ) d'occhio.
Per ora tutto bene, i cardinali CREDO siano 3 femmine e 1 maschio ( le femmine hanno + pancia e sono + tonde se non ho capito male ) e sembrano essersi adattati bene..stranamente a volte fanno banco anche coi cory pure se sono diversi. @skyly76 non so se ti riferivi a me colla domanda del ph -, nel caso si ho risolto sono riuscito a pulire bene tutto il vetro con dell'acido fosforico ( che poi e' ph -, stessa cosa ma costa meno ) non e' che funziona da solo pero', ci vuole anche dell'olio di gomito :D Ah e non darlo sul silicone se e' concentrato o caldo, non si sa mai... @tyra corri troppo :) Prima devi leggere e imparare delle cose, se no si fanno pasticci... L'acquario marino e' costosissimo, pure la mia compagna voleva un pesce pagliaccio ( maledetti quelli che hanno fatto quel film ) e ha cercato di convincermi per 2 mesi...ma il costo era VERAMENTE tanto. Cmq i pesci non puoi mettere quelli che ti piacciono a caso, devi farli andare d'accordo con l'acqua e poi pure tra di loro. Cmq leggi il + possibile in giro nel forum, si imparano un sacco di cose utili... Aggiungo una foto dei cardinali, purtroppo non e' bellissima come sempre faccio fatica a fotografare l'acquario, c'e' qualcosa che fa impazzire il sensore antiriflesso della macchinetta. Ho qualche foto fatta con la reflex normale ( pellicola non ccd ) ma devo aspettare di finire il rullino, poi posto anche quelle appena le sviluppo :) Ciao, nico :) |
Scusate se faccio 2 messaggi a fila, non edito il precedente perche' c'e una foto e se no viene pasticciato...
Volevo fare una zona ombreggiata, so che molti pesci la richiedono, e ho lasciato appositamente sgombra la parte che vedete in foto sopra, tra il filtro e l'ultima echinodora. Ci devo infilare un legno fatto strano che sono sicuro ai pesci piacera' molto perche' ha un buco dove possono passare e poi volevo mettere una pianta galleggiante per fare l'ombra... Ho il catalogo della anubias e la possibilita' di ordinare ma non so che pianta scegliere. I miei dati li vedete nel profilo del mio acquario, cmq ho 75 w di luce e vorrei che la pianta avesse una provenienza compatibile col resto dell'acquario. Grazie dei consigli ( passati e futuri ) nico :) |
Aggiornamento: oggi ho controllato i valori dell'acqua e sono sempre invariati quindi sono andato a comperare gli altri cardinali per completare il banco. Alla fine ne volevo fare un banco da 8-10 esemplari e invece ne ho 11, mi scocciava lasciarne uno da solo nella vaschetta del negozio...
Quelli comperati oggi sono leggermente + piccoli di quelli che avevo gia', cmq li inseriti nell'acquario ( con calma come al solito ) e sembrano non avere particolari problemi a socializzare con quelli gia' presenti :) Domani quando si accendono le luci faccio qualche foto e le posto A presto :) nico ps qualcuno sa dirmi qualcosa circa le piante del post precedente ? |
i 105 litri sono lordi vero ? se i netti sono 80-85 hai molta luce a disposizione. Questo topic può esserti utile per le piante ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97732 |
Yes sono lordi...grazie per il link, avevo fatto una ricerca pure io ma mi ero un po' perso in mezzo ai risultati.. :)
Qhalche aggiornamento: i cory stanno benone, i cardinali anche...in + hanno deciso che le cabombe erano troppo lunghe e le hanno...potate. Come dare loro torto, in effetti avevo previsto la potatura per domani ( oggi ho fatto il cambio parziale di acqua, 20 lt ) ma per la miseria non avevo mai visto ne letto una cosa simile..si mettono in 4-5 attorno a una cabomba e iniziano a mangiucchiare il gambo a circa meta' altezza finche' non lo rompono e il movimento dell'acqua lo porta via. Ho tolto 4 pezzi fatti a meta' in questa maniera...vabbuo meglio, vorra' dire che domani potero' meno :) Purtroppo facendo cosi' pero' mandano in giro un sacco di aghetti che devo togliere subito se no intasano l'entrata del filtro... Per il resto benone, valori stabili sembra andare tutto ok :) ciao, nico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl