![]() |
Quote:
Cmq non è vero che è meglio il Borosilicato.....ed è scritto in quell'articolo.....il Borosilicato è indicato per le lampade con attacco E40 che sono già schermate per gli UV infatti il vetro Bprosilicato fa passare più raggi UV del Temperato.....ma è più resistente.....perchè ripeto che i bulbi E40 sono già schermati..... Leggete di di più e scrivete di meno..... |
1) cambia tono perchè non mi sembra che sei un luminare dell'acquariologia da quello che scrivi.
2) se ha un faro del genere quasi sicuramente l'attacco che ha è Rx7s, quindi il topic che hai indicato dice 5mm di temprato e, se leggi bene, io ho detto che uno può sostituire l'altro, quindi puoi mettere tranquillamente un 3.3 di borosilicato che è addirittura meglio. 3) visto che non credi ai tuoi occhi, vai a cercare la vasca di algranati che prima aveva solo t5 e guarda che colori.. aveva addirittura diminuito il wattaggio passando da hqi a t5. |
Quote:
Stiamo parlando di due tipi di luce COMPLETAMENTE differenti, con dei riflettori costruiti per entrambe le parti COMPLETAMENTE differenti, con dei reattori elettronici e non COMPLETAMENTE differenti. Mi spieghi su quali basi stai affermando di "Non credere alle tue orecchie" ?? #24 #24 #24 |
toh, ho trovato un fuori di senno in rete.....
ps anche io posto una massima ma leggermente diversa.... "parlare meno, scrivere meno, postare MOLTE più foto" ;-) ps come nell'altro post: la luce è UN FATTORE....ne restano altri 999.999 da tener presente |
Ancora con TEMPRATO......si dice TEMPERATO.......
Bulbi doppioattacco Rx7s per lampade con potenza 70w - 150w Utilizzare vetro Temperato da 5mm Bulbi doppioattacco Fc2 per lampada 250w - 400w utilizzare vetro Temperato da 5mm Bulbi monoattacco E40 per lampade con potenza 250w - 400w - 1000w Non necessita vetro protettivo ma è consigliabile utilizzarlo come protezione agli schizzi d'acqua. Utilizzare vetro Borosilicato da 3mm Livello di protezione raggi Uv "circa" dei vetri elencati: Il temprato fa passare circa 0 UV-C, 1% di UV-B ed il 30% di UV-A. Il borosilicato fa passare circa 0 UV-C, 10% di UV-B ed un 60& di UV-A Ma tu la vasca di ALGRANATI l'hai vista??? Hai detto bene......aveva i T5.......e te lo chiedi perchè sia passato ad HQI??? http://www.acquariofilia.biz/viewtop...151411&start=0 E' assurdo sentire che i T5 siano megli delle HQI....... La mia verte sulla superiorità delle HQI......poi ogniuno dice la sua......ogni vasca è diversa.....ogni animale reagisce diversamente ecc...... Cmq Algranati ha due lampade da 400W montate su due riflettori LUMENAC III......vai in Mostra e descrivi il tuo acquario marino.....e vedi...... E cmq non sarò un Luminare come dici te......nessuno nasce imparato.....quello che dice a mio avviso cavolate sei tu.....non io....... |
Quote:
|
post chiuso alla prossima offesa.....e segnalazione a tutto il fds.
educazione prego.... |
Quote:
però riguardo i vetri protettivi.......c'è un topic apposta per non creare problemi..... VETRO TEMPERATO E NON TEMPRATO DA 5mm |
Quote:
a giudicare dalle tue risp che ho letto 3 min fa.... forse era meglio aspettare qualche altro giorno.......più tranquillo. ;-) |
Scusate, ma io ancora non capisco quali siano le migliori per un nano di soli molli...
HQI 70 W o PL della stessa potenza? Per piacere rispondete con calma e cercando di farmi capire... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl