AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   labidochromis caeruleus FOTO NUOVI NATI del 18 dicembre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107319)

macguy 13-12-2007 09:50

Quote:

ok allora aspetto. ....se la tua macguy, li ha tenuti per 6 settimane circa la mia e' solo a 5 settimane
Beh, non è proprio la stessa cosa....

fastfranz 13-12-2007 12:07

Quote:

protomelas e demasoni è sconsigliata ma non categoricamente vietata (come per altre specie), è fattibile però con tutti gli accorgimenti del caso (vedi alimentazione, disposizione delle rocce, ecc...)
OBIEZIONE!!! ;-)

goaz65 13-12-2007 12:30

Quote:

Una delle mie (ora tue, Goaz) da 14/3 al 27/4 per un tot. di 44 giorni, in vasca.
Se li vedi Ti spaventi, sono cresciuti di almeno 1 centimetro e hanno messo su anche la panza :-D

Quote:

OBIEZIONE!!!
ACCOLTA :-D :-D :-D e confermata ;-)

c3b8 13-12-2007 12:42

Quote:

OBIEZIONE!!!
Quote:

ACCOLTA e confermata
:-D avvocati la corte vi chiede di motivare le vostre obbiezioni ;-)

fastfranz 13-12-2007 13:22

Quote:

.. obbiezioni ...
Prima di tutto ... con una "B", almeno per quanto mi consta!!! ;-)

Dopo di che (fatta la premessa che non mi aspetto richieste del genere da chi ha 2680 messaggi a "carico", ovvero una certa esperienza e/o anzianità "di servizio" sul forum):

I Protomelas crescono i Demanson restano piccini,
I Protomelas (come tutti gli haps) mangiano "più sostanzioso" dei demasoni (che tra gli M'buna sono - forse - i più soggetti al ... "cappottamento" da bloat!!!)
I Protomelas (come tutti gli haps) vivono in acque (abbastanza libere) ;-) mentre i demasoni (come tutti gli M'buna = "battitori di pietre" in swahili) sono fortemete litofili ...

Almeno quanto sopra (e non è tutto) andrebbe considerato! Insomma è una interazione/convivenza difficile, poi certo - ma non mi sembra questo il caso - se parliamo di una vasca da 5000 litri l'orizzonte si (per dir così!) "naturalizza" assai ed allora forse ...

Comunque io NON lo farei! A proposito - ultimo ma non ultimo - tanto i Protomelas che i demasoni (se "validi", ma anche quelli ... "scrausi" in certe situazioni!!!) non sono precisamente a buon mercato ed impiegarli in quella che - tutto sommato - sembra essere una "lotteria" ... #24 #24 #24

c3b8 13-12-2007 15:20

Quote:

Prima di tutto ... con una "B", almeno per quanto mi consta!!!
doppia inserita zappando la testiera #12
Quote:

Dopo di che (fatta la premessa che non mi aspetto richieste del genere da chi ha 2680 messaggi a "carico", ovvero una certa esperienza e/o anzianità "di servizio" sul forum):
diciamo che la richiesta non era tanto per me (conosco a sufficienza le esigenze delle speci citate), quanto per cercare di dare una motivazione alle negazioni che erano state espresse precedentemente nella discussione, se tutti ci limitiamo a dire non si puo fare, senza mai spiegare il perchè non possiamo aspettarci una crescita del livello del forum ;-)
Quote:

I Protomelas crescono i Demanson restano piccini,
I Protomelas (come tutti gli haps) mangiano "più sostanzioso" dei demasoni (che tra gli M'buna sono - forse - i più soggetti al ... "cappottamento" da bloat!!!)
I Protomelas (come tutti gli haps) vivono in acque (abbastanza libere) mentre i demasoni (come tutti gli M'buna = "battitori di pietre" in swahili) sono fortemete litofili ...
su questo non posso che concordare (infatti pure io avevo citato i problemi di alimentazione nel mio intervento)
Quote:

Almeno quanto sopra (e non è tutto) andrebbe considerato! Insomma è una interazione/convivenza difficile
concordo al 200%, io ho detto che è fattibile con tutti gli accorgimenti del caso, non che sia una convivenza facile;-)
Quote:

se parliamo di una vasca da 5000 litri l'orizzonte si (per dir così!) "naturalizza" assai ed allora forse ...
con una vasca così praticamente è tutto (o quasi) permesso #36#
Quote:

Comunque ino NON lo farei!
in tutta sincerità nemmeno io, infatti ho una vasca con solo mbuna ed un'altra con solo haps, e solitamente sono il primo a consigliare la separazione fra le due tipologie di pesci

macguy 13-12-2007 16:27

Quote:

diciamo che la richiesta non era tanto per me (conosco a sufficienza le esigenze delle speci citate), quanto per cercare di dare una motivazione alle negazioni che erano state espresse precedentemente nella discussione, se tutti ci limitiamo a dire non si puo fare, senza mai spiegare il perchè non possiamo aspettarci una crescita del livello del forum
#25 #25 #25

fastfranz 14-12-2007 12:00

Quote:

... diciamo che la richiesta non era tanto per me (conosco a sufficienza le esigenze delle speci citate), quanto per cercare di dare una motivazione ...
Allora - per cominciare - anche se sono due il termine usato è sempre specie; OK?


Dopo di che (Mac ma che Ti applaudi?) vorrei umilmente far presente che la vera molla della crescita è la VOGLIA DI IMPARARE: quando io ho imparato (meglio ho INIZIATO ad imparare, perchè non ho ancora finito ...) a trattare coi ciclidi Internet non esisteva, i cellulari non esistevano e via così: tutte le info andano "scavate" ove possibile, e spesso con difficoltà.

Se "io" (ciclidofilo alle prime armi) ho voglia di imparare mi prendo il forum di AP (ma non solo) e me lo "spazzolo" ben bene, se ho ... "voglia di vedere" c'è ormai QUASI tutto quel che serve ... e da quel punto - già raggiunto dal Forum e testimoniato dalle info disponibili ... SE CERCATE! - posso progredire ancora un pò.

Se invece ricevo senza sforzo alcuno la ... "pappa fatta" mi limito ad applicarla ed a schivare il problema; quando quello stesso problema si ripresenta (in modo simile ma NON uguale) mi trovo di nuovo ... #23 #23 #23 ... PERSO! -05 -05 -05

Una volta fu detto, e credo sia una GRANDE VERITA': ad un uomo che ha fame NON regalare un pesce (con cui mangerà oggi) ma insegnagli a pescare (e lo farà per tutta la vita).

Spero - una buona volta - di aver reso!!! -04 E cosi - forse - finalmente la finiremo con fiumi di inchiostro (pardon di byte ...) sulla opportunità, o meno, di mettere haps del Malawi in 250 litri (se va bene!) o cose del genre ...

Sono "stato spiegato"!!! ;-)

Bill 14-12-2007 20:06

Quote:

Allora - per cominciare - anche se sono due il termine usato è sempre specie; OK?
#36# #36# I biologi ringraziano

La prof ci fece una capa tanta su questo, e sul fatto che il genere va scritto in maiuscolo, la specie in minuscolo (ad es. Protomelas taeniolatus)

ivanluky 14-12-2007 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Bill
Quote:

Allora - per cominciare - anche se sono due il termine usato è sempre specie; OK?
#36# #36# I biologi ringraziano


Gli operai no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11981 seconds with 13 queries