![]() |
ciao allora ho aggiunto altre 2 microsorum vicino all'altra già presente però mi sono accorto che una delle due che ho fissato con la bava da pesca si è un pò storta cioè le foglie non sono verso l'alto ma sono in diagonale tendente al basso devo raddrizzarla o posso lasciare cosi? non vorrei mettere più di tanto le mani dentro l'acqua visto che l'ho cambiata tutta.
|
Ho un'altra domanda: nel filtro ho messo i canolicchi e la spugna che c'era in dotazione, sopra i canolicchi devo metterci anche la lana o può andare bene cosi?
|
Quote:
|
ok grazie. Ho notato che l'acqua piano piano evapora e quindi diminusice il livello i rabbocchi con che acqua li facco rubinetto o mix (osmotica+rubinetto)? la presa d'acqua del filtro ha un foro abbastanza grande cosa posso mettere per evitare che quando ci saranno i pesci vengano risucchiati dentro il filtro?
|
Ragazzi mi sono accorto che forse il ghiaino del fondo che ho messo nell'acquario è troppo grosso in quanto ho usato quello che era in dotazione all'acqaurio il quale sarebbe stato per nanoreef. Siccome ora dovrei mettere i pesci pulitori cory posso lasciare così o devo sostituire il ghiaino con uno di grana più fine?
|
meglio uno fine (1-2 mm. massimo) ma per i corydoras è importante anche che i sassetti non siano spigolosi e/o taglienti. Posta una foto di questa ghiaia così vediamo com'è :-) piuttosto se era adatta ad un nanoreef (marino) bisogna valutare la composizione #24
i rabbocchi vanno fatti con sola acqua di osmosi |
Ciao vi allego qualche foto e chiedo:
- ho alzato la temp dell'acqua da 25 a 26 °c e sono apprse sul vetro della macchie bianche (vedi foto) cosa sono? batteri? cosa faccio? - su una foglia di anubias c'è uno striscio marroncino cosa può essere? (vedi foto) - nel tubo di pescaggio dell'acqua del filtro sono apparse delle macchie nere che sembra muffa cosa facco? tolgo e lavo il tubo? (vedi foto) - i sassi vanno bene o devo mettere ghiaia più fina in previsione di mettere i cory? attualmente nell'acquario ho 6 rasbore heteromorpha. |
c'è qualcuno che sa darmi qualche indicazione? Ho chiesto al negoziante per le macchie marroni sulle foglie e mi ha consigliato di aumentare le ore di luce da 8 a 10 ed il fenomeno dovrebbe fermarsi o anche regredire è corretto?
|
le macchie marroni sembrano diatomee, niente di preoccupante :-) strofinando delicatamente le foglie con le dita vengono via, però non mi sembra una buona idea quella di aumentare le ore di luce, per adesso mantieni il fotoperiodo di 8 ore.
La ghiaia non è il massimo per i cory, hai fatto la prova per verificare che non sia calcarea ? Prendi qualche sassetto e versaci sopra del viakal o aceto, se noti qualche reazione (come se friggessero) non va bene |
caiman se l'acquario è avviato da poco i puntini bianchi che possono essere batteri o piccoli organismi se ne andranno da soli e diventeranno buon cibo per i tuoi pesci
per i tubi sta rilassato che non è nula di grave capita che lo sporco si insedi pure li...li laverai e pulirai colo quando si intaseranno ;-) per l'anubias:non ho letto tutte le 4 pagine del post ma ti posso dire che il fotoperiodo va bene e quelle sull'anubias sono alghe che si pormano quando c'è troppa luce e la pianta si trova in piena luce e no viceversa tu comunque fa una prova..prendi una foglia(senbza stacarla) tra l'indice e il pollice e sfregala un po..se le macchie si levano(anche insistendo un po..) sono alghe come peso io..se non si levino allora la diagnosi è sbagliata :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl