AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento per Haps - domandone finali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106846)

zietto 26-11-2007 16:57

Quote:

una decina di caeruleus
Se ne metti 6 di caeruleus come contorno, un'altra coppia/trio di un'altra specie puoi anche metterla.

Paolo Piccinelli 26-11-2007 17:06

zietto, due trii di aulonocara sono sconsigliabili, vero?!?

...le femmine sono tutte uguali, nell'aspetto e... nell'attitudine!!! -ciuf ciuf-

tangamala 26-11-2007 17:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
tangamala, poi ti faccio vedere il progetto di coperchio che ho partorito nel weekend... #18

ok Paolo ma nel frattempo mi sono organizzato; ho preso 2 lastre di policarbonato alveolare da 16 mm e le userò come coperchio lasciando 10 cm centrali liberi, quando è pronta metto una foto, mi sembra un bel lavoro.

per gli utaka io avrei pensato per il mio 150 cm (375lt) a una specie di Aulono (fra quelle piu piccole, magari Cobue o Baenshi benga) 1-2M e 3-4F
Copadichromis verdujini che sono bellissimi e abbastanza contenuti
e Lethrinus red cap (o Placidochromis) in tutto non piu di 13-14 pesci.

macguy 26-11-2007 17:17

Quote:

per gli utaka io avrei pensato per il mio 150 cm (375lt) a una specie di Aulono (fra quelle piu piccole, magari Cobue o Baenshi benga) 1-2M e 3-4F
Utaka è un termine che identifica SOLTANTO gli appartenenti al genere copadichromis e altre due specie di pesci che non credo riguardino gli acquariofili (forse). Tutti gli altri sono mbuna o non mbuna. Anche i copa sono non mbuna. Anche le aulo sono non mbuna, ma possiamo chiamarle peacoks (pavoni). ;-)

tangamala, ovviamente nessuna cattiveria nella precisazione. Solo che leggo spesso di questa imprecisione. ;-)

tangamala 26-11-2007 17:21

si è vero, mi sono attenuto alla accezione comune del termine; avrei dovuto usare il termine haplochromini forse piu generale...

zietto 26-11-2007 17:32

Quote:

zietto, due trii di aulonocara sono sconsigliabili, vero?!?
Si perchè le femmine quasi tutte uguali. Bravo, vedo che hai studiato bene :-)) ;-)

Paolo Piccinelli 26-11-2007 17:32

macguy, tu che ci metteresti come quarto trio?!? ...magari una macchia di rosso?!? #24 #24

...sai, da Gianni ho visto tante di quelle belle bestie che sembravo un ciccione affamato in pasticceria!!!

Paolo Piccinelli 26-11-2007 17:36

Quote:

vedo che hai studiato bene
Quel maledetto untore di Mimmo mi ha attaccato un brutto morbo!!! #36# #36#
...e la cosa che più mi fa inca##are è che lui ne era già conscio prima che lo fossi io stesso... -04 -04 -04

Come quarto trio?!?

macguy 26-11-2007 17:53

Aulo maleri
Sciaeno
Copadichromis borley kadango oppure proto taeniolatus namalenji
e di conseguenza (rispettivamente) il protomelas marginatus e il copadichromis trewavase #19
Poi, fosse mia la vasca..........
otopharynx zimbawe.......dimidiochromis......... :-D

Ma io sò pazzo! ;-)

Paolo Piccinelli 26-11-2007 18:08

Quote:

Ma io sò pazzo!
...si era capito... :-D :-D :-D

Ricapitolando:

Trio Aulonocara stuartgrati Ngara
Trio Copadichromis azureus
Trio sciaenochromis fryeri
Trio otopharyx lithobates zimbawe
Sei labidochromis caeruleus

Chi ha qualcosa in contrario, parli ora... oppure taccia per sempre :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12636 seconds with 13 queries