![]() |
Già, stonerebbero troppo! Come potenza cosa ne pensi? Scusa se ne approfitto così tanto della tua pazienza :-))
|
bubba21, si ma io non ho chissa che conoscenza è...io starei su due da 18...pero ti ripeto non sono un guru dell'illuminotecnica.... :-)
|
bubba21, figurati...quando ho dovuto fare io questa scelta non mi ha filato proprio nessuno dunque so come ci si sente quando vuoi sapere una cosa...è rinquorante avere l'opinione qualcuno che ha gia provato una determinata cosa.... :-)
|
Quote:
Magari dopo vado al Bricocenter a dare un'occhiata e vedere cosa si può trovare. Grazie ancora di tutto, appena le monterò posterò foto e mi farai sapere la tua opinione! Con solo gli 11w di serie vedo che la Rotala sta soffrendo molto..non vedo l'ora di alzare la potenza..Grazie ancora di tutto!! Buona giornata! |
bubba21, figurati...se vai al brico per le lampade per sapere i kelvin delle osram guarda gli ultimi due numeri del modello......esempio 840, 40=4000 k.....pero penso tu lo sappia gia.....e mi raccomando non prendere la plafo al brico che oltre a costare di piu solitamente sono urende.....ciao e buona gioenata anche ate ........ :-)
|
Si a forza di leggere discussioni ho capito che 840 sono 4000°K ecc :-))
Certo che non penso che neanche all'Ikea si possano trovare cosa di alta qualità, semmai conviene il prezzo ma se devo fare 200km per prendere due lampade è meglio che le prenda qui vicine :-) Come ti ho detto vi farò sapere tutto, ormai sono affezionato a questo forum.. eheh :-)) |
Per -ale-, so che i 10.000°K sono stati pensati per agire in modo particolare sulla clorofilla, il cui picco di sensibilità è in corrispondenza di un picco pronunciato dello spettro della lampada.
Usata da sola, in teoria, non dovrebbe essere il massimo perché mancando abbondantemente di radiazione rossa non va ad agire sui pigmenti che permettono il metabolismo della pianta. Ha un azione mirata al 99% sulla sola fotosintesi, che però non è l'unico processo biologico della pianta (esempio un po' scemo: sarebbe come dire una persona che respira ma magari non mangia. Invece servono tutte e due le cose!) Per tale caratteristica, però, può risultare anche stimolante per le alghe. Tante persone, tuttavia, la usano da sola e non hanno nessuno di questi problemi. Per bubba21, la mia idea, infatti era una davanti e una dietro, non una a destra e una a sinistra :-) Se fai così è meglio che tu prenda due lampade uguali. Meglio senz'altro due 18Watt, visto che la luce a 6500°K è quella che le piante "vedono" di meno. Ha molto verde e non tantissimo rosso. |
Quote:
Comuqnue ho visto che ne vendono anche da 15W sempre attacco E27..non avevo mai letto di questa potenza. ps. Finalmente è passato il picco di nitriti, sono praticamente a zero :-)) ancora una settimana e poi inserirò i primi ospiti :-)) |
Quote:
|
bettu, grazie della delucidazione....e scusa che tonalita sarebbero le diecimila..?una specie di bianco azzurrino??e invece quelle rosa(che io davvero non tollero) quanti kelvin sono?......a comunque ho fatto l'occhio anche alle 4000K...è una luce calda ma non eccessivamente...cioe da a tutta la vasca una tonalita particolare e mi sembra anche piu naturale...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl