AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   La Plafo prende forma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105759)

alapergola 14-11-2007 14:01

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
ale, per far 'na cosa fatta bene ci vuole materiale di qualità.
quei ballast che vendono philips/osram e altri, vengono tutti da uno stesso fabbricante in polonia. si riconoscono dallo chassis che è identico.
si tratta "solo" di trovarlo uguale e anonimo. ma dubito che costi 2 eurozzi... un prezzo bazza potrebbe essere 8/10 euro

Chiaro che la qualita' si paga! Considera' pero' anche che gli stessi prodotti in posti differenti hanno prezzi differenti. Questo e' un dato di fatto! Pensa alle ES, che in inghilterra costano pochi centesimi e da noi pochi euro...
Certo, se poi si riuscisse a risalire alla fonte del produttore, saremmo a cavallo, sempre che venda a dei privati...
Comunque... Quella definitiva che faro' per me avra' dei ballast elettronici philips per PL... e con questa affermazione ho chiarito il mio pensiero :-)

capellone24 14-11-2007 14:55

io invece opterei per un solo ballast T5 2X36W per alimentare 4 pl da 18W collegandole in serie.la 5° la alimenterei a parte per fare un alba tramonto.

Ciauz

thecorsoguy 14-11-2007 15:54

Ho letto la discussione sui riflettori. Se chiediamo a Rama, non é che ci fa una simulazione della risposta della PL sotto il riflettore doppio?

In questa maniera abbiamo un dato piú obbiettivo.... Capisco che la loro discussione sia piú "nobile", ma il loro contributo potrebbe essere fondamentale.

Ciao

Luca

alapergola 14-11-2007 16:59

thecorsoguy, intanto stavo vedendo se trovo un sw decente di RayTracing, cosi' inizio a vedere io!

SJoplin 14-11-2007 17:27

oh! comunque è divertente seguire entrambi le discussioni. se togliamo uno zero ai watt le problematiche sono più o meno le stesse..

capellone24 14-11-2007 21:11

ala più che un SW di raytring ce ne vuole uno di simulazione "radiosity"
si può provare con lighscape integrato in 3D studio max da in output le info sui lux ......però occorrono le misure esatte dei riflettori e l'indice di rifrazione........, sinceramente non so quanto possa essere preciso.

Ciauz

SJoplin 14-11-2007 21:22

ragazzi... vi state avventurando in un percorso complicato... troppo!
bona grazia se si riesce a fare un riflettore un po' più grande
:-D :-D :-D

SqualoBruto 14-11-2007 23:59

Ragazzi: ma siete Marziani?

SJoplin 15-11-2007 00:24

francescoCic, ma te hai visto "di là" i viaggi che si stan facendo tra il lumenarc e l'ati? prova un po' a guardare.... qui siam tutti normalissimi, in confronto :-D :-D

alapergola 15-11-2007 10:51

capellone24, te hai 3D Max ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13649 seconds with 13 queries