![]() |
Quote:
come non quotare fai come ti dice e in piu magari dai da mangiare i tuoi pesci un giorno si e uno no non gli succedera nulla tranquillo.. felice che l'anguilla killer sia stata portata indietro..aggiornaci se trovi ancora guppy mangiati alla coda,puo essere che ci sbagliavamo :-) :-) :-) :-) |
già vero..... ora dovresti tenere d'occhio lo squaletto...se noti strane sparizioni potrebbe essere lui.... ti ho già raccontato l'esperienza di mio cugino :-( :-( ..... cmq per ora tienici aggiornati sulla situazione.... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
|
Ciao ragazzi, rieccomi...ho appena rifatto i test con reagente con i seguenti risultati:
NO3: 10 NO2: 0-0,05 PH: 7,5-8 ieri avevo fatto i test con striscette con questi risultati: NO3: 25 NO2: 0 GH: 10 KH: 3 PH: 7,2 Ovviamente i test con le striscette li prendo solo come indicativi o meno di qualche problema. I pesci stanno tutti bene, gli do da mangiare solo alla sera e nemmeno moltissimo e quasi si azzuffano per mangiare anto è l'appetito. L'unico che mangia poco mi sembra lo squaletto che rimane a mezz'acqua ad aspettare che arrivi qualcosa ma vista la voracità degli altri riesce a recuperare ben poco. Sto dando del mangime secco (5 tipi diversi a rotazione) larve di zanzara rosse (sempre secche) e larve di zanzara congelate che avevo preso per il biscione ma che sono apprezzate anche da tutti gli altri. Ai 2 corydoras do 2 waffer che però i due black molly quasi non gli fanno vedere ma vedo che comunque brucano ovunque per cui spero che qualcosa riescano a mangiare. Per il pulitore da vetro ho preso delle pastiglie specifiche per pesci vegetariani, ho fatto una un giorno si e uno no...dite che va bene, è troppo o è troppo poco ? |
:-) :-) Il pulitore di vetro gradisce molto anche le zucchine............ :-) :-)
|
zucchine bollite ?
E la pastiglia gliela do tutti i giorni ? |
potresti anche dar meno da mangiare i pesci non ne soffriranno più di tanto... certo saranno affamati ma nulla di più... continua cosi fino a quando non si alzano gli no2 quando succede sopsendi l'alimentazione e fai cambi d'acqua ... tutto come già detto... tra qualche giorno dovrebbe cominciare il picco quindi occhi aperti... casomai metti a decantare l'acqua necessaria per il cambio cosi all'occorenza la trovi pronta e fai subito il cambio... cmq fai i test un giorno si ed uno no quando vedi che si alzano li fai tutti i giorni.... se cambia qualche cosa tienici aggiornati e se lo hai tieni pronto un aeratore che potrebbe servire incaso i pesci vadano su a respirare.... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
L'aeratore è già installato nella vasca....se dovesse esserci un picco di co2 posso usare il toxivec ?
Ho comunque già pronta una tanica da 25 litri di acqua di osmosi |
:-) :-) :-) O l'una o l'altra , se no si abbuffa............ ;-) ;-)
|
per l'innalzamento di co2 attiva l'areatore e basta cosi che la disperde
ma non lo attivare in altre situazioni se no ne andrebbe a svantaggio delle piante per quanto riguarda i pulitori da una volta a settimana la pasticca e sempre uan volta a settimana un po di zucchina bollita 5 minuti(zucchina che poi levi quando vedi che non la mangia piu) |
Avevo scritto male, non intendevo un picco di CO2 ma di NO2.
Comunque anche ieri sera tutto sotto controllo, NO2 a 0 e NO3 a 10. Test fatti con reagente. Ho dato una sciaqquatina alla spugna nera del filtro che ormai dovrebbe aver esaurito i carboni attivi al suo interno. A tal proposito che dite se sostituisco la spugna neracon lana sintetica ? O, visto che ho un grosso pezzo di legno in vasca e l'acqua è un pò ambrata è meglio se metto una nuova spugna nera ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl