![]() |
Questo è un po’ più difficile…
Dove non so Quanto circa 60/80 euri Come: basta riempire di soluzione di KCl 3 molare Sinceramente io le prendo in laboratorio e mi rifornisco preso i rivenditori per materiale di laboratorio. Sui siti internet non saprei. |
Quote:
|
Ciao ragazzi ho provato anche con il blu di metilene per
un paio di deposizioni ma il giorno dopo mangiano tutte le uova. Ora non so piu' cosa fare forse non mi resta che separare le uova dai genitori appena depongono come suggerito da Claudio. Per ora vi posto i valori della vasca: Ph 7 Gh 4 Kh 2 no2 0 no3 12,5 cond. 100 temp. 30° Se avete qualche altro consiglio è sempre ben accetto. |
il ph è troppo alto cerca di portarlo un po sull'acido 6,5-6,8 aggiungendo torba (controlla di frequente il ph..quando arriva al valore prestabilito la togli)
prova a mettere una rete sul cono quando hanno deposto..vediamo che succede |
QUOTO STEFAN!!!
Scusa, perchè l'areatore?! Crea eccessivo movimento d'acqua (che i dischetti non gradiscono) ed aumenta il ph per lo scambio di ossigeno in superfice. Se devi riprodurre LASCIA PERDERE LE PORCHERIE CHIMICHE!!! Magari utilizza un acqua d'osmosi, tieni il Gh e KH bassi , non creare movimento in superfice,abbassa un pò quellaluce (sembra che stai a girare un film) e poi vedi come va. Piccoli accorgimenti ma è la somma che fa il totale!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl