![]() |
Quote:
Ne rimangono cinque, tutti agonizzanti. Porca p.... quanto mi stanno girando le p....! Lasciamo perdere altri, ormai inutili, tentativi di cura e ditemi con cosa posso disenfettare/disinfestare la vasca. P.S: mi son morti più pesci in questa vasca in un mese che negli scorsi vent'anni in tutte le vasche che ho avuto. E ancora non ho capito il perchè. Faccio un piccolo riepilogo dei sintomi avuti, magari potrebbe servire a qualcosa per darmi l'ultimo aiuto nella scelta del prodotto per eliminare le patologie presenti quando non ci saranno più pesci (a occhio e croce tra 5 gg). -Corrosione delle pinne -corrosione del peduncolo caudale -corrosione della bocca -corrosione della pelle -corrosione delle branchie -sollevamento branchie -formazioni gelatinose su pinne, occhi e bocca -ulcere e lacerazioni su corpo -respirazione a pelo d'acqua -strofinamento -esoftalmia -chiazze bianche sul corpo (corrosione) Ovviamente non tutti i sintomi erano presenti su un unico pesce. I pesci avevano sintomi diversificati l'uno dall'altro. Tentativi di cura: 2 volte General tonic 1 volta neo furadantin 1 volta contraick risultati nulli in tutti i casi. Valori acqua: come nel primo messaggio del post. P.S.: le piante stanno benissimo (si è salvato qualcosa in questa catastrofe.... -20 ) Ultimo aiuto, per favore! E grazie del tempo che mi avete dedicato! |
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, a mio avviso e condividendo quanto scritto da lele, a questo punto non rimane che da tentare il trattamento antimetazoico. Ciao |
Antimetazoico?
Metto la formalina nella vasca? La trovo in farmacia? Scusate l'ignoraznza ma non ho capito... |
Quote:
|
Quote:
Si trova in farmacia, giusto? E non mi uccide le piante, eh? Grazie per l'aiuto! |
Nei negozi di acquariofilia, e solitamente alle dosi indicate non danneggia significativamente l'ecosistema.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Guarda, se pensi che sia un killer di pesci e che abbia trascurato l'acquario ti sbagli. L'acquario è stato riallestito apposta per i poecilidi (prima,nella stessa vasca, avevo avannotti di Mbuna (mai avute perdite) e tutti i valori son stati controllati e ricontrollati. Ho altre tre vasche e con gli acquari ci son nato visto che mio padre ha sempre avuto una o due vasche in casa.In questo caso ci sarà stata SICURAMENTE una mia colpa visto che più di 20 pesci non possono morire di cause naturali in un mese. Il problema personale è che non ho capito il perchè sia successo questo. E questo mi fa imbestialire. -04 Mi dispiacerebbe parecchio averti-avervi dato l'impressione di uno che se sbatte e vuole avere i pesci tanto per farli vedere agli amici (tra l'altro la vasca in questione è in camera da letto, quindi non il massimo di visibilità). Oh, non son mica così!!! ;-) Vi ringrazio ancora per gli aiuti che mi avete dato e, ultima cosa... da come avete scritto il camacell non è che sia di facile reperibilità...quindi non potreste dirmi qualche efficace alternativa? (neguvon?) Ciao! |
Quote:
sia neguvon che formalina sono sicuramwente piu' deleteri per l'ecosistema. |
Ripesco questo topic per dirvi:
Quattro dei cinque pesci sopravvissuti alla catastrofe (1m-2f di portaspada e una guppa) sono vivi e stanno benissimo. A distanza di quasi un mese inizio a sentirmi tranquillo. Non è tutto: un avannotto di guppy è sopravvissuto alla suddetta tragedia e sta crescendo bene. E, sopratutto, una portaspada ha figliato e l'altra è in dolce attesa. Che dire: il ritorno della vita nella vasca, la natura vince sempre!!! #18 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl