![]() |
sicuramente non uno specialista!
|
Quote:
|
Quote:
|
mi riferisco al 2236 ...
ma scusate se ha una vasca da 250 litri per esempio il filtro sopra citato va bene per acquari fino a 300 litri quindi ottimo! con un volume del filtro di 3.8litri contrapponevo questo filtro al pratiko 400 ... ma anche il 300 poi non p male (volume biologico 3.1 litri e con volume totale di 6.6 litri) ... |
ho visto il 2236, ma mi sembra che la portata della pompa(600lh) sia un po' bassina
|
ma roby2073 tu lhai modificato il pratiko?
|
Quote:
A mio parere, il miglio filtro come qualità/prezzo per un 250l (netti?) è il Pratiko 400, una via di mezzo l'Hydor Prime 30, i migliori i due Eheim Professionel 2226/2228 oppure il Rena/XP2... in quest'ultimo caso tuttavia siamo ben oltre i € 200. |
Quote:
Per attaccarlo ai tubi corrugati del pratico ho solo dovuto usare delle fascette in acciaio, quelle che si usano per i tubi del gas. Per eccesso di velo ci ho messo anche un velo di teflon (quello che si usa per fare da guarnizione ai tubi dei rubinetti). In questo modo non perde. Il filtro in se stesso non l'ho toccato (eccetto ovviamente riempirlo con quanto necessario). Se non vuoi mettere un riscaldatore esterno, lo prendi così com'è e lo metti. Non hai bisogno di far nulla (eccetto tagliare i tubi a misura). |
Quote:
Non pensare ad un vortice divoratore. Il filtro è fatto con criterio e non ti eliminerà nessun avanotto, a meno che qualcuno di questi non voglia proprio finirci dentro. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl