AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio scelta filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10170)

roby2073 05-07-2005 16:02

sicuramente non uno specialista!

GlobalTank 05-07-2005 16:55

Quote:

... nn voglio far polemica stiamo qui tutti per imparare ... ma sencondo me il pratiko 400 gli starebbe a pennello ... e quindi spendere per spendere ... ci metti 10€ in più e ti porti a casa un bel eheim ...
A quale modello Eheim ti riferisci? Ad es. il Professionel 2028 costa circa il triplo, mentre il 2026 il doppio... per non parlare dei filtri wet&dry! Quindi a quali modelli Eheim ti riferisci?

frans80 05-07-2005 18:17

Quote:

Ultima cosa, il Pratiko 200 ha una portata di 550lt/h. Avendo io un 80lt. netti, avrai più o meno la stessa corrente che ho io in acquario (anzi meno 550/80 = 6,9).

Ti assicuro che non è molta.
ma tra 550lh e 1300lh, il risucchio e potente più del doppio. non c'è il rishio che tutti i miei avonotti vengano risucchiati nel filtro?

uffi 05-07-2005 18:41

mi riferisco al 2236 ...

ma scusate se ha una vasca da 250 litri per esempio il filtro sopra citato va bene per acquari fino a 300 litri quindi ottimo! con un volume del filtro di 3.8litri
contrapponevo questo filtro al pratiko 400 ... ma anche il 300 poi non p male (volume biologico 3.1 litri e con volume totale di 6.6 litri) ...

frans80 05-07-2005 18:45

ho visto il 2236, ma mi sembra che la portata della pompa(600lh) sia un po' bassina

slupz 05-07-2005 18:55

ma roby2073 tu lhai modificato il pratiko?

GlobalTank 05-07-2005 20:33

Quote:

Originariamente inviata da uffi
mi riferisco al 2236 ...

ma scusate se ha una vasca da 250 litri per esempio il filtro sopra citato va bene per acquari fino a 300 litri quindi ottimo! con un volume del filtro di 3.8litri
contrapponevo questo filtro al pratiko 400 ... ma anche il 300 poi non p male (volume biologico 3.1 litri e con volume totale di 6.6 litri) ...

Nulla da dire sulla qualità dell'Eheim 2236, ma rispetto al Pratiko 400 appartiene ad un'altra classe e non va bene per una vasca da 250l (la portata del Pratiko 400 è oltre il doppio rispetto a quella del 2236).
A mio parere, il miglio filtro come qualità/prezzo per un 250l (netti?) è il Pratiko 400, una via di mezzo l'Hydor Prime 30, i migliori i due Eheim Professionel 2226/2228 oppure il Rena/XP2... in quest'ultimo caso tuttavia siamo ben oltre i € 200.

roby2073 06-07-2005 01:37

Quote:

ma roby2073 tu lhai modificato il pratiko?
Non ho modificato il filtro. Ci ho semplicemente attaccato un riscaldatore esterno. Praticamente è come il riscaldatore che si mette nell'acquario, ma a differenza di quello si posiziona all'esterno (non occupa spazio in acquario e non si vede). invece di riscaldare l'acqua dentro l'acquario, la riscalda direttamente dal tubo del filtro.

Per attaccarlo ai tubi corrugati del pratico ho solo dovuto usare delle fascette in acciaio, quelle che si usano per i tubi del gas. Per eccesso di velo ci ho messo anche un velo di teflon (quello che si usa per fare da guarnizione ai tubi dei rubinetti).

In questo modo non perde.

Il filtro in se stesso non l'ho toccato (eccetto ovviamente riempirlo con quanto necessario). Se non vuoi mettere un riscaldatore esterno, lo prendi così com'è e lo metti. Non hai bisogno di far nulla (eccetto tagliare i tubi a misura).

roby2073 06-07-2005 01:40

Quote:

Citazione:

Ultima cosa, il Pratiko 200 ha una portata di 550lt/h. Avendo io un 80lt. netti, avrai più o meno la stessa corrente che ho io in acquario (anzi meno 550/80 = 6,9).

Ti assicuro che non è molta.


ma tra 550lh e 1300lh, il risucchio e potente più del doppio. non c'è il rishio che tutti i miei avonotti vengano risucchiati nel filtro?
Calcola che parliamo di 80lt (il mio) contro 250 (il tuo), cioè più del triplo di acquario, contro più del doppio di portata.

Non pensare ad un vortice divoratore. Il filtro è fatto con criterio e non ti eliminerà nessun avanotto, a meno che qualcuno di questi non voglia proprio finirci dentro.

roby2073 06-07-2005 01:42

Quote:

Per eccesso di velo ci ho messo anche un velo di teflon (quello che si usa per fare da guarnizione ai tubi dei rubinetti).
Era zelo e non velo, lapsus freudiano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08478 seconds with 13 queries