![]() |
ok ho provato a seguire i consigli di Milly spostando legno e sasso, il risultato è il seguente:
fronte2 diagonale2 lato2 personalmente sto pensando di eliminare il sasso, voi che dite ? #24 |
#25 #25 #25 #25 #25
c'è differenza non c'è che dire complimenti ehehe il sasso non saprei io lo terrei per far distrarre un po lo sguardo e non farlo perdere solo nelle piante |
Quote:
P.S. qualcuno sa dirmi il nome delle due piantine piccole che si vedono negli angoli della parte anteriore ? guardando le schede delle piante mi pare assomigli ad una echinodorus bleheri, che dite ? |
Rieccomi :-)
Dopo 21 giorni dall'allestimento la situazione è la seguente: alghe verdi e diatomee in netta diminuzione (pare assurdo ma le lumachine parassite che mi sono ritrovato insieme alle piante hanno fatto anche loro una buona pulizia); purtroppo però la sessiflora non ne vuole sapere di pulirsi. Alcune foto di acquario e particolari delle alghe sulle piante: http://utenti.lycos.it/cscattin/acq_front_3.jpg http://utenti.lycos.it/cscattin/alghe1.jpg http://utenti.lycos.it/cscattin/alghe2.jpg http://utenti.lycos.it/cscattin/alghe3.jpg Valori H2O: KH 4 PH 7.2 NO2 0 (settimana scorsa erano ancora a 0.2) Settimana prossima (penso venerdì),se la situazione rimane cosi, pensavo di andare a prendere i primi ospiti (3-4 cory e un paio di otocinlus o qualcosa di simile). Veniamo a noi: 1) i valori dell'h2o come vi sembrano ? La prima cosa che ho notato è che la CO2 è secondo me tarata troppo bassa (ora sta a 10 bolle al minuto). 2) Cosa consigliate di fare prima di inserire i primi ospiti ? Cambio acqua ? Se si , in che proprozione tra osmotica e rubinetto ? Grazie in anticipo ^^ |
molto carino l'allestimento :-)) i nitrati a quanto sono ?
comunque tra una settimana puoi iniziare a popolarla, va bene iniziare con 3-4 cory ma per gli oto conviene aspettare minimo un altro mese dato che sono delicati nella fase di ambientamento e vasche troppo giovani non sono adatte. Puoi fare un cambietto prima dell'inserimento o alcuni giorni dopo, dipende dal valore dei nitrati ;-) |
Quote:
|
lunedi o martedi vado ad acquistare il test degli NO3 cosi in settimana vedo se è il momento di inserire i primi pesci (almeno i cory).
dopo una seria riflessione alla fine avrei deciso di mettere una coppia di colisa laila. cosa posso abbinare con i colisa inserendoli gradualmente ? ciao e grazie :-) |
coppia di colisa + una decina di rasbore (trigonostigma heteromorpha oppure espei-hengeli) e 2 pangio oppure caridine japonica sul fondo e fai un bel mini-asiatico ;-)
|
Quote:
unico dubbio: metto solo quelli da te indicati (coppia colisa,10 minirasbore,2 pangio o 4-5 japonica) oppure posso inserire anche 3-4 cory e 1 otocinlus ? (P.S. i pangio mi pare siano quei pesciolini color marrone con striature gialle che assomigliano a delle biscette giusto ? #12 ) |
Ghal, milly ti consigliava quelli perchè sono tutti asiatici, invece Otocinclus e Corydoras sono sudamericani. Non è, secondo me, un gran problema, ma è una questione di coerenza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl