![]() |
consiglio ad uffi la lettura di questo articolo sulla torba dov'è chiaramente scritto che la torba abbassa il ph (non è bibbia, è esperienza di chi ha scritto).
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp ciao, ba consiglio a babaferu che consiglia sempre di usare torba e tanta co2 per abbassare i valori del ph di fare una prova lei stessa....vediamo se con i valori dell'acqua del nostro amico usando torba (l'hai suggerito te non io....) riesci ad abbassare il ph! io dico che nn ci riesci perchè non è la prima volta che consigli torba di qua e torba di la e più ti dico che non serve, più mi porti duecento link.....tu fai una prova e vedi se realmente abbassa il ph.....la torba LO STABILIZZA e, ripeto, viene usata per stabilizzare il ph in acque con ph bassissimo (sui 4.5/5) e con gh e kh 0/1 può anche riuscire ad abbassarlo, ma con kh>4 te lo scordi.... ah....se per te la parola "abbassare" significa portare il ph da 7.5 a 7.25 .... beh concludiamo qui la nostra discussione |
Quel risultato l'ho ottenuto con la co2, non con la torba, e i risultati sono quando si riesce a ricreare le condizioni ottimali per i ns pesci, poco o tanto che sia.
il nostro amico ha kh 5,5, quindi abbassare il ph con torba o co2 sarebbe la cosa più logica da fare (sempre che non lo risolva molto più semplicemente coi consigli miei e di wizard) . dopodichè, non sono solo io a suggerire la torba o la co2, ma è ciò che ho imparato e viene consigliato su questo forum da chi ha esperienza (e x quanto riguarda la co2 per fortuna ho incontrato persone più competenti di te che mi hanno aiutato a raggiungere quel risultato). con te concludo comunque la discussione perchè non mi interessi e stai solo creando confusione sul post. |
però ora non è che ce l'ho con te....però mi dispiace molto leggere le solite cose...ossia tutti i neofiti qui vengono con problemi di valori dell'acqua sballati e tu continui a suggerire a spada tratta il fantastico mix Torba+Co2 che non sempre vale e non sempre (ossia....sempre) non è corretto!
non sto creando confusione....è l'unico modo per interloquire con te....dai suggerimenti sbagliati e poi rigiri la frittata come fatto sul threads di Sok per dire che l'ignorante e l'arrogante sono io, che per abbassare ph 8 gh e kh 20 quel pischello lì è andato a comprare la torba liquida....e chissà perchè..... poi concludi sempre col "non mi interessi e stai solo creando confusione" esattamente come l'altra volta....e questo non mi sta bene....perchè tra i "vecchioni" del forum c'è un po di nostalgia dei vecchi tempi....e questo mio "attaccarmi" a te mostra proprio il mio intento di cercare di cambiare qualcosa che sta prendendo una brutta piega....attaccamento a questo forum viene proprio da questo....per me dici e continui a dire cose sbagliate e finchè non ti correggi mi sento l'obbligo morale di segnalartelo; perchè casi come quello di Sok possono riaccadere molto facilmente e già è un'hobby costoso, poi buttare 10€ per cose che non servono insomma....evitiamo! poi mi dici "ho incontrato persone più competenti di te...." beh le ho incontrate anche io....ora questo cosa c'entra...anzi ho incontrato in tutti questi anni di forum persone che mi hanno dato una certa preparazione....ok sulle basi, ma se non c'è applicazione pratica, la teoria vale zero in questo hobby....per farti un esempio ti dico che voglio tenere una pianta rossa (althernanthera o ludwigia che sia) con rapporto watt/litro di 0,6 ... ora tu come tutti mi direste che son matto....che ci vuole almeno 1 w/litro ecc.... tutto classificato e schematizzato è diventato!!!! e questo non mi sta bene!!!! perchè è troppa teoria....troppe cose che circolano per sentito dire e troppe cose che assumono distrorzioni dalla realtà troppo evidenti ed elevate....(ps. io ho piante rosse a 0.6....). mi accorgo sempre di più che il "sentito dire" fa molti più danni del silenzio....e questo dispiace....ripeto il tutto ha preso una brutta piega....e io vorrei dare il mio contributo per aggiustare un po la situazione....ma se davanti a me trovo un muro questo non serve a nulla.....provo ad interloquire con te segnalandoti dove e come sbagli (come i consigli dati da te in prima pagina, vedi taglio dell'acqua per esempio) ma poi alla fine sei sempre brava a rigirare le frittate....e a fare la superiore....non si fa così....e spero che i Mod intervengano in questa discussione. chiedo scusa al proprietario del threads per questo lunga discussione, ma anche se OT mi sentivo in dovere di fare e questo era l'unico posto disponibile e visibile che avevo Distinti Saluti Giovanni |
Quote:
Ciò si può fare SOLO se si ha il quadro completo della vasca, altrimenti si generalizza e si spara nel mucchio... poi a qualcuno scappa la frase sbagliata, o la faccina -04 ... e succede il finimondo. Con questo non prendo le parti di nessuno e non sconfino dal thread, altrimenti non si finisce più. #36# #36# Ognuno di voi ha esposto il suo parere e non è detto che esista un solo modo per arrivare alla soluzione del problema. ;-) Solo vi invito, specialmente con i principianti, a dosare bene i termini tecnici (non tutti li maneggiano agevolmente) e a dare UN CONSIGLIO PER VOLTA... altrimenti non ne usciamo vivi. :-) :-) :-) |
Facciamo che ho aggiornato il profilo,facciamo che ho alzato il livello dell'acqua in modo da non avere bollicine d'aria ,facciamo che ho fatto gia' un cambio con osmosi+rubinetto,facciamo che aspetto un paio di giorni(nei quali tengo sotto osservazione i valori) e poi riposto quello che mi esce dai test,poi cerchiamo di trarre delle conclusioni.Comunque grazie a tutti dei consigli e ,per favore,chiedo ai mod di lasciarmi aperto il tread,anche se flammano lo fanno per aiutarmi :-)
|
Facciamo che ha ragione venger... facciamo un bel respiro e con un po' di calma ripartiamo dall'inizio...
io mi sono perso... ma non aveva detto che voleva gli hendler? E poi mi ritrovo un flame di posizioni (alcune indifendibili) sulla chimica in acqua in cui si discute se è il caso o no di mettere torba e Co2.... e calcoli per far scendere il KH a 7 e/o tenere il il KH tra 7 e 4 per non avere .... Ma non avere che!!!!!??????!!!! gente mi dice che non ci azzecca l'ancy (animale notoriamente così coriaceo che starebbe a suo agio ovunque tranne nei marini) con i Poecilidi dopo tre post mi tira fuori che bisogna fare 6 cambi di acqua di RO pura di seguito... #23 Stica... raga.... non è un po' esagerato!?? -28d# E con le caridine pure... bel regalo che gli facciamo! |
Non si chiudono topic per così poco... o per lo meno non si scrive così tanto per poi chiuderlo ;-)
Aspettiamo un paio di giorni e poi torniamo a dare un'occhiata... :-)) |
Venger, aspettiamo i valori... sono sicuro che già domani il ph sarà molto più stabile! :-)
|
asterix, che fai leggi solo quello che ti pare?? o parli solo per parlare?
Leggiti la frase... i cambi erano riferiti per ABBASSARE i valori di KH e GH del 50% e non come consiglio come acqua adatta ai poecilidi. Quindi personalmente, trovo fuori luogo il tuo intervento. Altri chiarimenti tramite MP ok? ;-) |
Quote:
Non scaldiamoci perchè non serve a niente e non aiutiamo di sicuro Venger a capirci qualcosa :-) Tra un paio di giorni riprendiamo il discorso ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl