AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Diffusore per CO2 fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10069)

nirvana 24-08-2005 12:30

per gattant allora uno stringitubo di quelli a vite.

koda91 24-08-2005 14:31

Quote:

Originariamente inviata da crypto
allora le farmacie del paese vendono fondi di magazzino, perche' tutti quelli acquistati fin'ora hanno la membrana.... hai provato in farmacie diverse?


ho provato nelle uniche due farmacie ma niente #06

Texterzo_Mc 24-08-2005 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Koda 91
Quote:

Originariamente inviata da crypto
allora le farmacie del paese vendono fondi di magazzino, perche' tutti quelli acquistati fin'ora hanno la membrana.... hai provato in farmacie diverse?


ho provato nelle uniche due farmacie ma niente #06

se hanno le stesse riforniture non credo cambi molto

koda91 25-08-2005 16:55

nn ci avevo pensato proverò altrove

bettino 30-08-2005 11:34

deflussori flebo
 
Ciao a tutti.
Ho comprato 2 deflussori. Il primo ha la membrana(ha la farfallina), mentre il secondo no(è anche senza farfallina). Utilizzando il deflussore con membrana però non ho ottenuto l'effetto di micronizzazione. Le bolle escono dalla circonferenza della membrana(integra), senza venire micronizzate sull'intera superficie?
Qulcuno mi sa aiutare?
Grazie e a presto!

M@tTeO 31-08-2005 10:14

Quote:

Le bolle escono dalla circonferenza della membrana(integra), senza venire micronizzate sull'intera superficie
Anche a me escono solo su una piccola parte di circonferenza, ma l'importante è che siano belle piccole. #36#

Immettendo il tubicino della CO2 direttamente nel tubo di uscita dell'acqua non c'è il rischio che si riempia d'acqua quando cala un po' la pressione ?

bettino 31-08-2005 10:27

Buondì buondì
Le bolle dal perimetro della membrana del deflussore escono grandi; forse sarà un problema del mio deflussore. Ieri ho preso una porosa in legno e le bolle vengono micronizzate benissimo.
Una domanda. A qualcuno è mai scoppiata la bottiglia in plastica della co2?
La produzione di co2 che ho è elevata ed ho paura che pur avendo messo il bicarbonato ci sia questo pericolo. Come bolle al minuto regolo il deflussimetro sulle 8. La bottilia dell'askoll natural system(mi sembra che abbia la valvola di sopra pressione) risolverebbe questo problema?
Grazie e a presto

gianlucan1 31-08-2005 10:56

La porosa in legno dura pochissimo. (io dopo un mese l'ho dovuta buttare) ;-)

M@tTeO 31-08-2005 11:50

Quote:

A qualcuno è mai scoppiata la bottiglia in plastica della co2?
Io uso le bottilgie tipo coca-cola che sono fatte apposta per resistere alla pressione, comunque ogni tanto "tasto" con la mano la plastica per rendermi conto se la pressione sale troppo. A me non è mai successo ma al limite puoi aprire per qualche secondo al massimo il deflussore e far "sgasare" la bottiglia.

furio76 31-08-2005 12:53

a me è capitato! ma la bottiglia non si è rotta, è saltato via il tappo! con ovvie conseguenze! puzza infernale e sporco ovunque!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09134 seconds with 13 queries