![]() |
Quote:
Ora confido sulla vostra collaborazione x l'allestimento... ;-) |
Contami pure
avrai un superneofito al tuo fianco propongo da subito ciotolini rosa e blu e verdi e anfore come funghi! anche un mulino a vento con le pale che girano per effetto della corrente prodotta dalla pompa in piu' posso provvedere a spedirti (anzi son anche io di torino) un pupazzetto di plastica di ittosauro (quelli da negozio di giocattoli al mare)che se piombato starebbe benissimo sul fondo vabbhe.....:P |
in bocca al lupo per il nuovo acquario! e se mi gira anche io mi faccio il 3°!! porca miseria è una droga.... :-D :-D :-D :-D
|
Io penso che se fai le cose con calma te le gusti meglio.
Se invece hai già pensato a tutto compralo e non pensarci più. Complimenti per le piante, sono molto belle..le mie invece sono un pochino ingiallite -20 |
Quote:
Ehm.... diciamo ke forse pensavo di optare x un allestimento un pò più sobrio...;-) Quasi quasi cambio il nome del topic... ma sì, lo cambio... così mi potete dare una mano ad allestire la vasca. Dunque, sono bene accetti i suggerimenti xkè mi trovo a dover allestire una vasca moooolto ampia (x me è la prima volta)... 100x40x45... Voglio prepararla x una (o due) coppie di scalari... ke piante mi consigliate di inserire? Come deve essere il layout della vasca affinkè gli scalari non abbiano difficoltà nel nuoto? Legni e rocce sono i benvenuti o li evito? Piante alte e pratino? O evito il pratino? Piante rosse? Ci sono 2 neon da 30w l'uno.... Su ragazzi, sbizzarritevi ed aiutatemi! ;-) Grazie mille a tutti! #13 |
urca quante domande -05 ho visto solo adesso il tuo topic e la decisione sofferta :-)) è proprio una droga ..... non sono esperta di scalari, ma così d'istinto direi che almeno una radice ci vuole, x il pratino dipende dalla luce, poi metterei echino bleheri, anubias nane, microsorum windelow. Ma vuoi fare proprio un biotopo amazzonico anche con piante sudamericane?
|
#23
spero si fosse capito che scherzavo!!!! #22 |
Ciao Milly, ke bello vederti attiva in un mio topic! #12
Dunque, la mia idea era quella di creare un biotopo ke si avvicinasse abbastanza a quello amazzonico, ma ovviamente farlo al 100% identico sarà pressochè impossibile. Diciamo ke vorrei rispettarlo almeno x quanto riguarda i pinnuti, le piante le inserirò a seconda del gusto personale e delle caratteristiche della vasca! ;-) Il mio amico pescivendolo, stasera, mi suggeriva di inserire delle radici (almeno 2 o 3) ed un paio di rocce laviche non troppo grosse... magari da ricoprire con muschio di giava. Carina come idea, no? #36# Inoltre lui ha la possibilità di reperire una specie di anubias ke ha delle foglie giganti...e mi piacerebbe sistemarla al centro della vasca, dato ke rimane piuttosto bassa e le foglie si sviluppano piuttosto in larghezza. Oppure mi piacerebbe mettere, al suo posto, una bella ozelot (quella con le foglie screziate di rosso). Poi vorrei ricreare una zona del fondo con un mini pratino di sagittaria (la adoro)... ma senza ricoprire tutto il fondo di pratino (sposterò i miei corydoras sterbai nella vasca grande, quando sarà pronta, x dargli più spazio x il nuoto). Per la fertilizzazione del fondo, il pescivendolo mi ha fatto vedere dei cestelli contenenti una specie di "fondo fertilizzato" (erano delle palline marroni #13 ) di due diversi granulometrie (una piu piccola ed una piu grande)... me lo consigliate questo tipo di substrato? Inoltre mi piacerebbe ricoprire tutto con una sabbia di quarzo da 1/2mm color ambra (come nella vaschetta da 20lt)... ke dite? Pirughino, si era capito ke skerzavi!!! :-D Piuttosto, dammi una mano: mi serve il giudizio di un "piemunteis"! -11 P.s. Ma si può parlare di prezzi qui? Io li scrivo, al massimo mi censurano! #12 Il pescivendolo (ormai diventato un amico) mi ha venduto la vasca (Askoll Ambiente100 Advanced) completa di filtro Pratiko esterno (di serie veniva offerto il Pratiko200, ma io ho comprato il Pratiko300 ke è più potente) ed inoltre ho comprato anke la mangiatoia automatica Robofood, sempre della Askoll... il tutto a 250euro! A me sembra un prezzo buonissimo (se pensate ke solo la vasca, su Abissi, costa 220euri)... #22 |
vediamo... non hai il filtro interno...
io sparo cosi' al volo, neh! quindi sfrutterei un angolo(per me quello destro) per metterci un legno ramificato tozzo, in verticale con dietro (al legno) Echinodorus bleheri e ai lati e davanti (sempre al legno) Sagittaria subulata cosi' da creare una zona la zona sinistra invece la dividerei mettendo al centro prima del legno un po' di cabomba con attorno Micranthemum umbrosum per la zona sinistra ci pensiamo:P chiaramente a fine allestimento distribuire 7 nanetti da gardino |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl