AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   temperatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44271)

pesce fuor d'acqua 25-05-2006 14:50

Per evitare sia luno che laltro sistema non si potrebbero utilizzare queti radiatorini sempre per pc + ventola + pompa che ne dite si eviterebbe l'evaporazione.

Woodoo 25-05-2006 14:51

Sono in rame ....forse non lo sapevi :-D :-D

Woodoo 25-05-2006 14:54

...e cmq non raffreddi nulla ..se non a temperatura ambientale :-))

TuKo 25-05-2006 14:55

scheggia66, io mi sono permesso di far notare che queste celle messe a diretto contatto con il vetro(nel post precedente nn parlavi fraporre uno spessore in rame) secondo me potevano creare qualche problema strutturale(per via dell'escursione termica che ci sarebbe nel momento che le celle entrebbero in funzione) a quest'ultimo.Sicuramente sto errando ma una prova del genere sulla mia vsca nn la farei e anche se andasse nn starei cosi tranquillo.
Quote:

ma i progetti visti su AP, dove per raffreddare utilizzano dei frigo portatili, non utilizzano appunto delle celle di Peltier?
Sicuramente,ma sono anche coinbettate in un contenitore ed è quest'ultimo che si usa per freddare,facendo fare all'acqua più giri all'interno(in mdo da aumentare il tempo di presenza e superficie di contatto) di esso con l'ausilio di comune tubo in pvc attaccato con delle ventose che all'occasione possono essere siliconate.

TuKo 25-05-2006 14:58

dimenticavo il buon Woodoo, è fortemente preparato in materia(esperiezza diretta con scambio di opinione); me dovevo fa li c...i mia???? ;-) ;-)

pesce fuor d'acqua 25-05-2006 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Sono in rame ....forse non lo sapevi :-D :-D

Non ci ho fatto caso tantevvero ho chiesto " non è che si potrebbero utilizzare queste"
:-))

pesce fuor d'acqua 25-05-2006 15:41

Guardate qui cè chi ha anticipato tutti http://www.fruciano.it/Acquario/refrigeratore.shtml :-D :-D :-D :-D :-D
E quello che volevo fare io non potendo utilizzare i radiatorini. :-D :-D :-D

scheggia66 25-05-2006 15:48

Per pesce fuor d'acqua: L'evaporazione è utile perchè asporta calore dall'acqua, calcola che il calore latente dell'acqua è circa 2260 KJ/Kg ossia per un litro di acqua evaporata si portano via 2260 KJ (equivalenti a 540 Kcalorie) e con questo spero di aver risposto anche a Woodoo.
PS grazie per il link

Per tuko: Come detto a pesce fuor d'acqua l'inerzia termica dell'acqua è abbastanza elevata per cui la temperatura sul lato freddo non si abbasserebbe di molto e comunque una lastra di rame frapposta fra vetro e celle aiuterebbe a distribuire meglio la temperatura. Il problema vero, secondo me, sta sul lato caldo della cella e qui se woodoo ha qualche suggerimento è ben gradito.

Per Woodoo: Il mio era solo un invito a studiare la fattibilità del progetto, chiedere "ma sai come funziona questo" oppure "ma conosci quest'altro" non credo sia costruttivo. Se la cosa non ti interessa dillo e basta, se sai perchè non può funzionare spiegamelo, se ti sto sulle scatole... amen.
;-)

TuKo 25-05-2006 16:03

mah #24 #24 io al di la della funzionalità penso anche alla realizzazione(se più o meno facile) di una cosa,quello che dico io nn ha troppe menate, tutto qua.Il frigo lo si prende su postlmarket o da lidl hanno un costo inferiore ai 20 euro,un po di tubo,qualche gomito e ventose,due fori poi il resto lo fà l'inventiva,logicamente questo sistema se sfruttato su acquari chiusi se ne sbatte altamente dell'acqua evaporata perche resta li dov'è.Qua con questa cosa si va a finire che per abbassare la temperatura alla fine devi dissipare il calore(e nn credo che sia poco) prodotto da ciò che metti per freddare l'acqua,boh mi sembra un controsenso il tutto senza tener conto dei costi di consumo;ste cose me lasciano perlplesso.

pesce fuor d'acqua 25-05-2006 16:04

Quote:

Originariamente inviata da scheggia66
Il problema vero, secondo me, sta sul lato caldo della cella e qui se woodoo ha qualche suggerimento è ben gradito.

Be sul lato caldo puoi utilizzare quello che è stata inventata per la cella alette di raffreddamento e ventolina pc ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11331 seconds with 14 queries