AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   [Attenzione, thread ad altissimo livello polemico] Led vs altre illuminazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472048)

Darktullist 09-10-2014 23:31

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062502879)
Quote:

Originariamente inviata da Darktullist (Messaggio 1062502755)
Ahahahah mi piace mi piace...certo che saranno sicuramente il futuro....I t5 si estingueranno. ...si stanno facendo sempre più progressi con le nostre vasche (mi riferisco a gestione con led e nuovi tipi di led)....ormai i colori e crescite non sono più una chimera sotto led rispetto ai t5...anzi


Quando si estingueranno i t5 probabilmente smonterò la vasca o tornerò alle hqi.per adesso vado avanti così....
Il post non va in polemica se si discute in modo costruttivo, con dati alla mano, con un po di esperienza ec on la testa...quella ci vuole sempre...comunque seguo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ci mancherebbe. ...non volevo fare polemica... dico solo che io sono fermamente convinto che non sono i led a non funzionare ma il tipo di gestione che é completamente diversa da quella con i t5 o altre illuminazioni. ....io sinceramente i colori dei coralli che possiedo nella mia vasca non li ho visti in tante altre vasche con t5 anzi...e ne ho viste tante.....la gestione é tutto secondo me....capirla con i led sicuramente non é semplice....io mi muoverei più su questa strada...vasche stupende sotto led se ne vedono un sacco sui forum

vikyqua 09-10-2014 23:35

In ambito civile e commerciale, i led non hanno paragoni, soprattutto in funzione della destinazione d'uso. Io ci lavoro, e se mi chiedi come illuminare la facciata di un albergo o il fondo di una piscina, non posso che proporti univamente led. In acquario e' un po diverso. In primis a parita' di copertura/spettro/resa, tra' hqi/t5/led, non c'e' una vera differenza sostanziale sui consumi, ingrado di far ammortizzare in meno di due tre' anni la spesa di una "vera" plafoniera led. """"OGGI"""", le tecnologie piu' o meno si equivalgono, domani i led diventeranno il TOP, anche in acquariologia, ma non oggi,non adesso.

hkk.2003 09-10-2014 23:42

Hai detto esattamente quello che ho detto io [emoji12]
Secondo me, però fino a quando i led per aquariologia avranno una tiratura limitata, il progresso e la riduzione dei costi saranno lentissimi.
Non ho dati precisi alla mano, ma ho la moderata certezza che la produzione di led 4500°k (che in ambito civile sono definiti naturali) è incredibilmente superiore a quella di led 10000 o più °k, lo dimostra anche il fatto che un led 4500k è più performante di uno 10000k

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

vikyqua 10-10-2014 06:41

oltre i 6500°K, i led vengono prodotti unicamente per uso acquariofilo, UV a parte. Per tutti gli altri casi, si utilizzano gli RGB.

hkk.2003 10-10-2014 07:23

Scusa ma ti devo contraddire.
In ambito chimico / medico si utilizzano led da 10kk e anche in altri settori borderline.
Ad esempio mi spiegò un biologo che ad esempio sono necessarie queste temperature colore per le analisi del sangue..... Non mi chiedere però do più...

Sicuramente però anche sommando i laboratori e gli acquari non arriviamo a una richiesta pari ad altri led.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Darktullist 10-10-2014 10:17

Vi devo contraddire pure io....oltre i 6500k ne vengono prodotti per ogni campo.....da quello automobilistico con led a luce fredda....dai 10 fino ai 20k , in campo stilistico...pensate solo alle vetrine da esposizione, e casalingo....mio zio a casa ha quasi solo cannoncini led....tutti a luce fredda di sicuro sopra i 10k.....secondo me stanno prendendo piede queste gradazioni perché hanno un bel riscontro artistico. ....I led da 6500k in giù mi sembrano (parlo per me) con una luce troppo gialla, simile alle vecchie lampadine ad incandescenza

Holycow 10-10-2014 10:23

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062503119)
Scusa ma ti devo contraddire.
In ambito chimico / medico si utilizzano led da 10kk e anche in altri settori borderline.
Ad esempio mi spiegò un biologo che ad esempio sono necessarie queste temperature colore per le analisi del sangue..... Non mi chiedere però do più...

Eh? Sono biologo pure io e lavoro in ambito trasfusionale, se una volta per favore riesci ad approfondire a cosa si riferisce il tuo amico a me interessa.

hkk.2003 10-10-2014 10:24

Sopra i 4500 gradi il giallo sparisce e sopra ai 6000 arriva la dominante blu. Basta guardare i grafici cie.

Se vuoi dopo accendo il tester e ti estraggo un Report di una lampadina led da 6000 gradi....
Non lo faccio in tempo reale perché sono parecchio preso.
Posso comunque affermare che se ordini led tra i 3000 e i 6000 gradi, li trovi mediamente quasi pronti, sopra invece no...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062503184)
Eh? Sono biologo pure io e lavoro in ambito trasfusionale, se una volta per favore riesci ad approfondire a cosa si riferisce il tuo amico a me interessa.

Provo a cercare il suo contatto. Sono anni che non lo sento più....
Era un utente del nostro gioco online che avevo conosciuto in RL...

Ti faccio sapere...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Darktullist 10-10-2014 10:27

Guarda io in barca ho led da 6500k. .....mi sembrano gialli di notte e mi sono stati venduti come bianchi freddi....senza guardare grafici ti dico che anche quelli dell'acquario da 10k mi sembrano caldi confrontati ai 12k. ....forse la mia é solo abitudine ma se vedo un led sopra i 10k me ne accorgo di sicuro....mio zio é designer degli interni e so per certo che per molte applicazioni utilizza anche i 20k
------------------------------------------------------------------------
Dopo sulla reperibilità non parlo...non ne so nulla...ma di sicuro non sono limitate quelle gradazioni al solo campo acquariofilo ecco ;)

Holycow 10-10-2014 10:28

Dark, anche io ho le tue impressioni. Ma credo che sopra i 10k inizi a vedere piú bianco perchè entra in gioco una componente blu che bilancia il giallino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17662 seconds with 14 queries