AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Non riesco a far scendere pH... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533549)

ilVanni 19-10-2018 13:22

gflacco, non ci fai una gran figura così...

gflacco 19-10-2018 13:24

Il Vanni stavo riportando quelli che hai scritto tu! Di risposta ti ho invitato a leggere quell’esempio che chiarisce in maniera esemplare il concetto di potere tampone è quindi di come il concetto da te espresso è assolutamente falso!
------------------------------------------------------------------------
Ilvanni non preoccuparti non le dico quelle *******! Vai a leggere l’esempio che ti ho invitato a leggere che impari qualcosa!
------------------------------------------------------------------------
ripeto : a lavare la testa all’asino (agli asini in questo caso) si spreca l’acqua è il sapone!

ilVanni 19-10-2018 13:32

La saluto, sig. Perito.

gflacco 19-10-2018 13:39

Haha simpatico! Comunque poi ho preso una laurea(non in chimica) ma comunque...Dottore prego! Contraccambio i Saluti

Luca96 19-10-2018 13:50

Scusate l'intromissione, ma ho sfruttato la vostra discussione per approfondire l'argomento co2.

Avrei dunque due quesiti da porvi.

1) La mia acqua di rubinetto possiede kh=13 e ph=7,5. Dalla tabella risulta quindi che la co2 disciolta sia di 13 mg/l e dunque si tratta di una concentrazione bassa. Se io iniziassi ad erogare co2, il ph si abbasserebbe (di pochissimo avendo il kh elevato) fino a 7,3-7,4 potendo godere di una concentrazione di co2 maggiore?

2) Ho la necessità di acidificare la mia acqua siccome vorrei ospitare una coppia di ramirezi. Siccome il filtro interno del juwel primo 70 fa veramente schifo e non vi è una divisione scomparti, se non sto attento a non far cadere troppi cannolicchi nel lato del termoriscaldatore non mi si chiude nemmeno la scatola del filtro. Dunque aggiungere un sacchetto di torba mi pare parecchio complicato (aggiungere magari un ulteriore filtro a zainetto può essere un'idea ma avendo il coperchio risulta complicato).

Pensavo quindi di utilizzare la co2. Il mio dubbio è: Se portassi il kh a 4 ed iniziassi ad erogare co2, aumentando moderatamente la quantità, il ph si stabilizzerebbe fino ad un massimo di 6,6? Nel senso, interverrebbe il potere tampone del kh per non farlo scendere oltre e se andassi ad aumentare nuovamente la co2 rischierei solo di portarla a dei livelli tossici?

Vi ringrazio per eventuali risposte :-)

DUDA 19-10-2018 13:54

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917917)
Mamma mia DUDA quante stronzate scrivi ? Vuoi vedere che alla fine arrivi a dire anche che immettendo Co2 il ph si alza? Hai scritto talmente tante minchiate che pur volendoti rispondere non saprei da dove iniziare!

Tipo? Illuminami, insegnami. Quale stronzata avrei scritto? #24 Può anche essere eh, per carità, non sono perito chimico. #28d#

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917914)
Io ho imparato solo che a lavare la testa all’asino Si spreca l’acqua è il sapone!

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917919)
chiarisce in maniera esemplare il concetto di potere tampone è quindi di come il concetto da te espresso è (dovresti usare "SIA") assolutamente falso!

------------------------------------------------------------------------
ripeto : a lavare la testa all’asino (agli asini in questo caso) si spreca l’acqua è il sapone!


Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917917)
Prova a cercare un insegnante d’Italiano ! Uno bravo perché stai(dovresti usare "sei") messo male!

Poi magari te lo passo il contatto dell'insegnante, così ripassi il verbo essere.

Considerando l'escalation dei tuoi toni, direi che sei assolutamente un troll.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917925)
Haha simpatico! Comunque poi ho preso una laurea(non in chimica) ma comunque...Dottore prego! Contraccambio i Saluti

1. ha ha (verbo avere)/ volevi scrivere "ah ah", immagino. #70

2. "ma comunque" è sbagliato...scegli, o "ma" o "comunque" #70

La saluto "dottore".
Rimango in attesa di capire come mai io non possa fertilizzare con CO2 a KH10, che è la famosa "minchiata" da cui tutto è partito (minchiata che, purtroppo, un neofita potrebbe prendere per buona).

gflacco 19-10-2018 14:00

Luca abbiamo pena finito di litigare! Guarda i Ramirezi vivono in acqua piuttosto tenera, quindi io taglierei la tua acqua con osmosi portandola (gradualmente se hai già i pesci in vasca) a kh più basso e poi (se serve, che piante hai?) penserei all’uso della Co2. Ovviamente se non hai phconteoller ecc. evita kh troppo bassi! Poiché in tal caso(al contrario di come avviene per kh alto... ma ilVanni sostiene in contrario) all’immissione della Co2 il ph risponde più rapidamente e se ti scappa la mano essendoci basso potere tamponante la concentrazione di Co2 disciolta può arrivare rapidamente a valori elevati, questo può portare alla morte dei pesci per asfissia

ilVanni 19-10-2018 14:01

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917925)
Haha simpatico! Comunque poi ho preso una laurea(non in chimica) ma comunque...Dottore prego! Contraccambio i Saluti

E te pareva che non saltava fuori pure il titolone!


Luca96, ti consiglierei di aprire un altro post... questo è ormai un po' trollizzato...

gflacco 19-10-2018 14:01

Duda sei sempre più ridicolo!
------------------------------------------------------------------------
Luca sono d’accordo (mi pare strano) con ilVanni. Apri nuovo post! Un saluto a tutti!

ilVanni 19-10-2018 14:04

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917930)
Luca abbiamo pena finito di litigare! Guarda i Ramirezi vivono in acqua piuttosto tenera, quindi io taglierei la tua acqua con osmosi portandola (gradualmente se hai già i pesci in vasca) a kh più basso e poi (se serve, che piante hai?) penserei all’uso della Co2. Ovviamente se non hai phconteoller ecc. evita kh troppo bassi! Poiché in tal caso(al contrario di come avviene per kh alto... ma ilVanni sostiene in contrario) all’immissione della Co2 il ph risponde più rapidamente

Solo per commento... mai sostenuto il contrario, come sa benissimo chi ha letto l'intera discussione.
Non è calunniando gli altri utenti che fai una bella figura, gflacco...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12081 seconds with 14 queries