AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Reattore di calcio UCS-120 della ultra reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425749)

mammo 08-10-2013 09:08

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062165008)
Quote:

Originariamente inviata da mammo (Messaggio 1062164851)
Oggi ho aperto la co2 , e mi si sono riformate le bollicine ancora nel reattore, é una cosa normale?
Poi non ricordo per la regolazione, le bolle co2 per iniziare devono essere circa 15 bolle al minuto vero? E le gocce in uscita devono essere 2 ogni secondo o ogni minuto?, é molto difficile regolare il rubinetto all'uscita quello in dotazione c'è qualcosa di migliore in commercio?

15 bolle al minuto Co2 e due gocce al secondo in uscita.....un po di bollicine all'interno del Reattore sono normali.....il rubinetto Klaber e il piu utilizzato come regolazione uscita.

Ok! Grazie mille!
Ciao.

mammo 08-10-2013 09:27

Ho visto il rubinetto della klaber, ma come funziona che ha due uscite e un entrata?
Grazie.

Maurizio Senia (Mauri) 08-10-2013 09:34

Quote:

Originariamente inviata da mammo (Messaggio 1062165061)
Ho visto il rubinetto della klaber, ma come funziona che ha due uscite e un entrata?
Grazie.

Devi utilizzare questi........


http://www.bericaforniture.com/gocci...ber-91209.html

mammo 08-10-2013 09:51

Grazie!

mammo 10-10-2013 22:53

Ciao,
Una domanda, quando ho trovato la regolazione corretta che il reattore mi mantiene i valori stabili, di solito quando effettuo il cambio di acqua 40L ogni 15 gg , noto che con l'acqua nuova introdotta i valori di calcio e kh si abbassano, a questo punto cosa si deve fare? Cioè in pratica ogni cambio di acqua devo integrare manualmente kh e calcio? Anche se ho il reattore? Voi come fate?
Grazie.

wilmar 11-10-2013 00:21

Quote:

Originariamente inviata da mammo (Messaggio 1062169120)
Ciao,
Una domanda, quando ho trovato la regolazione corretta che il reattore mi mantiene i valori stabili, di solito quando effettuo il cambio di acqua 40L ogni 15 gg , noto che con l'acqua nuova introdotta i valori di calcio e kh si abbassano, a questo punto cosa si deve fare? Cioè in pratica ogni cambio di acqua devo integrare manualmente kh e calcio? Anche se ho il reattore? Voi come fate?
Grazie.

Ciao,se l'acqua del cambio ha la stessa salinità della vasca ma valori inferiori di kh e Ca puoi integrare con i buffer l'acqua x il cambio prima di metterla in vasca,visto che il reattore serve a mantenere i valori non per alzarli,in ogni caso se usi un sale abbastanza carico non dovresti avere questo problema,io ho notato un problema simile con il red sea pro reef,nonostante calcio e magnesio siano elevati alla salinità del 35% il kh è 6 ed è basso rispetto al valore in vasca che è a 8,anche se la poca percentuale utilizzata x il cambio non crea grossi problemi,ma sto pensando di tornare al tropic,molto bilanciato nella triade...x la risalita la sezione dei tubi fa la differenza oltre alla prevalenza,hai quadruplicato la portata#70

mammo 11-10-2013 07:27

Ciao, io sto usando il red sea pro SALT , ma come ripeto é basso di ca/kh/ e mg allora che tipo di sale consigliate che sia più bilanciato? Il tropic?.
Grazie.

wilmar 11-10-2013 22:04

Quote:

Originariamente inviata da mammo (Messaggio 1062169300)
Ciao, io sto usando il red sea pro SALT , ma come ripeto é basso di ca/kh/ e mg allora che tipo di sale consigliate che sia più bilanciato? Il tropic?.
Grazie.

Ciao,io con il red sea pro reef non mi trovo male visto che lo uso da anni,quel che ho notato è che portato la salinità al 35% ho Ca 440 Mg 1300 e kh 6,un po' basso il kh,mentre con il tropic pro reef la triade era più bilanciata,li ritengo 2 ottimi sali...

mammo 11-10-2013 22:17

Ciao, ho notato una cosa,
Da quando ho aumentato l'interscambio di acqua nell'acquario, noto che dentro l'acqua si formano delle micro bollicine e dei piccolissimi granellini minuscoli che sembrerebbe sabbia o sporco ma non sono sicuro! Che si trasportano da una parte all'altra con la corrente, guardando l'acquario frontalmente non si nota molto quasi nulla ma se si guarda nei fianchi per tutta la lunghezza si nota!, secondo voi cosa può essere? Ho rimesso perfino la lana nel filtro ma non riesco eliminare questa cosa!.
Grazie.

mammo 12-10-2013 22:16

Ciao,
Oggi ho cambiato 40 L di acqua nell'acquario,
E di solito spengo pompa di risalita,pompe di movimento, schiumatoio, perché l'acqua che c'è nella sump si riduce di molto,
Adesso che ho anche il reattore di calcio ed é collegato alla pompa di risalita, mi succede che spegnendo la pompa di risalita e lasciando il reattore acceso, il reattore mi si riempie di bolle d'aria di nuovo!, vi volevo chiedere se é una cosa normale, oppure se usate dei metodi diversi, o sbaglio la procedura io, dato che non sono molto esperto!.
Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13773 seconds with 14 queries