AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Avannotti Carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531946)

C@rmin& 21-08-2018 22:39

Che belliiiiiiiiiiiiiii #25

veleno983 22-08-2018 15:18

Veramente spettacolare

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

MaxBon 22-08-2018 16:41

Grazie, io in realtà ho fatto pochissimo, a parte cercare di creare delle condizioni minime di vivibilità nell'ambiente che potevo mettere a disposizione.
Però quest'esperienza dimostra che non è affatto complicato allevare i Carassius, anche ornamentali, e che la mortalità può essere ridotta praticamente a zero se si riducono al massimo gli interventi esterni, e di conseguenza le variazioni al sistema (il mio metodo "Darwiniano" sembra portare a qualcosa di buono) ;)

C@rmin& 22-08-2018 18:30

Se stavamo più vicini me ne prendevo due #12

MaxBon 24-08-2018 10:40

Ed io te li avrei regalati con piacere.
Ora ho il "problema" di trovare una degna sistemazione a 20 piccoli di cui 15 ornamentali.
4 li ho già affidati a mio fratello che possiede una bella vasca da 100 litri, ad un paio di amici ho chiesto di preparare un paio di minipond da 100 litri che ne potrebbero ospitare 4 ciascuno, e nel frattempo sto valutando l'acquisto di un acquario più grande (moglie permettendo) e di ampliare il pond in balcone (ho già preso una bella vasca usata artigianale 60x45x40 in vetro bianco da 100 litri, ma purtroppo ha una piccola perdita in un angolo e temo che dovrò disassemblarla e risiliconarla tutta).

MaxBon 05-09-2018 10:44

Con l'inizio di Settembre, prima che il lavoro e gli impegni scolastici delle figlie limitino ulteriormente il tempo a disposizione, ho provveduto ad una drastica risistemazione degli acquari in casa, con l'acquisto di una nuova vasca, un Juwel RIO 125 per ospitare i due Oranda ed il Black Moor insieme a sette piccoli, in attesa che crescano un po' prima di regalarli.

https://s22.postimg.cc/c13n4w4ql/Oranda.jpg

Non penso di poter andare oltre questo litraggio, per problemi di spazio a casa, ma mi sembra che la situazione sia decisamente migliorata, anche perché le dimensioni della vasca (81x36x45) rendono particolarmente agevole il nuoto anche degli Oranda cresciutelli.

Nel frattempo ho trasformato la vasca da 60 in piccolo tropicale dedicato ai Guppy, in compagnia di qualche Corydoras. La vasca è praticamente già piena poiché vi ho trasferito buona parte del contenuto di un acquario da 120 litri che ho rilevato da un ragazzo che non poteva più seguirlo (ho dovuto regalare una decina di pesci per ridurre la popolazione). La maggior parte dei Guppy sono giovani di due mesi, e dovrò pertanto regalarne alcuni a breve, man mano che crescono.


https://s22.postimg.cc/q7je052r1/Guppy.jpg

C@rmin& 05-09-2018 17:43

Già meglio la vasca da 120 litri per i tre carassi.. Per i 7 piccoli , una volta cresciuti un pò dovranno per forza andare via da quella vasca, ed immmagino che sarà difficile separarsi

MaxBon 22-09-2018 16:50

Piccolo aggiornamento con la nuova casetta per la mamma Carassio Comune con i suoi piccoli ibridi (sembrano Oranda a coda singola).

https://i.postimg.cc/NKCmkj1n/image.jpg

https://i.postimg.cc/5YJFgYRf/image.jpg

https://i.postimg.cc/RNXX2977/image.jpg

https://i.postimg.cc/WDLDpqj0/image.jpg

https://i.postimg.cc/cgctbxpw/image.jpg

https://i.postimg.cc/5jxCFzz3/image.jpg

https://i.postimg.cc/v1r448Hk/image.jpg

https://i.postimg.cc/BXzLywVY/image.jpg


La nuova vasca è frutto di un progetto di riciclaggio. Avevo acquistato una tartarughiera usata ma non era a tenuta ed i vetri da 8 mm erano scheggiati agli angoli, pertanto l'ho smontata, ripulita per benino e risiliconata scegliendo i lati meno rovinati. Alla fine è venuta fuori una vasca da 100 litri per sostituire il precedente micropond da 60 litri ed offrire un po' di spazio aggiuntivo ai miei Carassi ibridi.

https://i.postimg.cc/kVV81Psg/image.jpg

A proposito di riciclaggio, avendo 4 acquari, tra i quali il tropicale con alcune piante a crescita rapida, ho iniziato una "rotazione" di potature.

https://i.postimg.cc/hX7zq1FS/image.jpg

Quelle del tropicale le trapianto nella vasca delle Gambusie

https://i.postimg.cc/WdVTYG7F/image.jpg

Tutta l'eccedenza di quest'ultima, comprese le alghe filamentose, le metto nella vasca dei Carassi che le gradiscono molto come spuntino. Alla fine non si butta nulla :-))

Astronotus1979 03-11-2018 10:11

Quote:

Originariamente inviata da MaxBon (Messaggio 1062915147)
Piccolo aggiornamento con la nuova casetta per la mamma Carassio Comune con i suoi piccoli ibridi (sembrano Oranda a coda singola).

https://i.postimg.cc/NKCmkj1n/image.jpg

https://i.postimg.cc/5YJFgYRf/image.jpg

https://i.postimg.cc/RNXX2977/image.jpg

https://i.postimg.cc/WDLDpqj0/image.jpg

https://i.postimg.cc/cgctbxpw/image.jpg

https://i.postimg.cc/5jxCFzz3/image.jpg

https://i.postimg.cc/v1r448Hk/image.jpg

https://i.postimg.cc/BXzLywVY/image.jpg


La nuova vasca è frutto di un progetto di riciclaggio. Avevo acquistato una tartarughiera usata ma non era a tenuta ed i vetri da 8 mm erano scheggiati agli angoli, pertanto l'ho smontata, ripulita per benino e risiliconata scegliendo i lati meno rovinati. Alla fine è venuta fuori una vasca da 100 litri per sostituire il precedente micropond da 60 litri ed offrire un po' di spazio aggiuntivo ai miei Carassi ibridi.

https://i.postimg.cc/kVV81Psg/image.jpg

A proposito di riciclaggio, avendo 4 acquari, tra i quali il tropicale con alcune piante a crescita rapida, ho iniziato una "rotazione" di potature.

https://i.postimg.cc/hX7zq1FS/image.jpg

Quelle del tropicale le trapianto nella vasca delle Gambusie

https://i.postimg.cc/WdVTYG7F/image.jpg

Tutta l'eccedenza di quest'ultima, comprese le alghe filamentose, le metto nella vasca dei Carassi che le gradiscono molto come spuntino. Alla fine non si butta nulla :-))

Complimenti!
Hai veramente dei bellissimi acquari [emoji2]

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

MaxBon 09-11-2018 17:00

Avannotti Guppy
 
Questa settimana non ho potuto dedicare molto tempo alle vasche, e si è manifestata un'esplosione di vita nel piccolo tropicale.
Le piante hanno triplicato il loro volume, sono nati una trentina di avannotti di Guppy, che sono sopravvissuti tutti grazie alla "foresta" e sono aumentate anche le lumachine. Inoltre altre 3 femmine sono prossime al parto, quindi mi sa che presto dovrò regalare altri pesciolini.
L'aspetto è decisamente "selvaggio". Nel weekend penso che darò una sfoltita alle piante.


https://i.postimg.cc/62LrBBj1/nov2018.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13608 seconds with 14 queries