AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Problema Myrionema Amboeniensis... come debellarli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=980)

ShOx 26-03-2005 13:02

un mio amico li aveva in vasca..nn in una quantità come la vostra credo..aveva un barriera..ha messo un imperator ke se ne è cibato volentieri..per l'acanthops nn vi saprei dire.. e neanke per il magistus..ke a mio avviso è molto più pericoloso dell'imperator..

***dani*** 26-03-2005 13:37

vero sul magistus... ma io lo userei come cane da tartufi... la notte in un nido di rete, ed in giro a far... ehm... danni solo sotto la mia supervisione...

tanto se mi mangia xenia, discosomi e myrionema sono solo contento... basta che non mi tocchi SPS ed LPS

Solo che mettere un imperator in una vasca come la mia è un azzardo... dovrei poi ripescarlo... per superate capacità organico-biologiche della mia vasca...

cmq pare che la corrente funzioni... peccato che poi si espandano dove la corrente è minore...

ShOx 26-03-2005 16:41

mettigli il guinzaglio al magistus :-)) così lo indirizzi tu
no vabbè apparte gli skerzi ..
io proverei con l'imperator..però poi ripescarlo sarebbe difficile #24
intanto io mi documento ke nn si sa mai capitasse anke a me -28d#

frecciadelledolomiti 27-03-2005 10:36

Hei ma guarda un po'.... Io sono uno di quegli sfigati a cui ne capitano a iosa di ste disgrazie ma sta volta credo di avere una conferma alla soluzione tampone di Danilo.
Una domanda x Danilo, ti sono arrivati dal discount del corallo forse ? io intendo il negozio di Riccione, lui quelle cose le chiama alghe.
Ti dirò, anzi, vi dirò che pure io ce le ho in una acro azzurrina presa da lui l'estate scorsa e ora appoggiata nella vasca di un negoziante delle mie parti, ma da me sti cosi non hanno mai attecchito più di tanto. Ce n'è sempre stato un ciuffo alla base di questa acro ma in vasca non si è mai espanso... perchè ?
Credo proprio che sia la corrente. Questa acro è sempre stata esposta ad una corrente sostenuta (stream da 12000) e le bestiole erano continuamente spazzolate... non voglio sparare frescacce ma sono pure diminuite nel tempo.
Io di nutrienti ne avevo, quindi non credo depreissero per fame, ma una cosa è certa: erano spazzati da una corrente forte. Non so dire se fortissima e cmq non di rimpetto alla stream, ma erano sempre piegati come alberi durante una tempesta.
Poi ognuno ha le relative esigenze di vasca e come mi pare dica Nott, una corrente oceanica in vasca sia strutturalmente impossibile da applicare.
Tra parentesi in quel negozio ci sono passato diciamo un mese fa mentre ero in zona e mi sono accattato alcuni dischi, sinularia,sarco e zooanthus per il nano... non dalla vasca dove stanno i duri. La vasca dai duri o le vasche non ricordo bene, ma una in particolare, la prima per chi conoscesse il posto, è INVASA da sta roba ! E io che senza verci mai fatto caso ritenevo come disse lui che fossero alghe, mi sono detto: ma ve che roba... ma quanti nitrati e fosfati ha sta gente, e poi mi lamentavo dei miei. Invasa.
Ripeto in sintesi. i miei che sono sempre stati in corrente non si sono ami mossi da lì, anzi sono regrediti fino ad una macchia delle dimensioni di 2 euro forse meno.
Ora quando la vasca grande sarà ripartita e dovrò riprendermi la mia adorata acro che caspita gli racconto al negoziante ? bisogna che ne spezzi un ramo o due e mi incolli le talee su una roccia, lasciando la base nel suo vascone.
Questo è quanto.
Auguri.
E non solo di Buona Pasqua...

frecciadelledolomiti 27-03-2005 10:39

Scusate, con "strutturalmente" intendevo dire che a causa della conformazione della rocciata o perchè si ha un fondo alto e/o "volatile", una corrente forte non si possa tenere in vasca.
Giusto per essere chiaro...
Ciauz.

***dani*** 27-03-2005 12:28

ciao freccia...
si ho preso i myrionema proprio lì... :-(

pensa che pochi giorni fa il buon Fabietto ne ha venduti, ripeto venduti, una roccia!!! A dei clienti a cui piacevano...

per altro... speriamo che la corrente... forte gli dia fastidio... da me sono solo 7500 litri.... ma tant'è...

ma quando passi a Riccione fatti sentire no?

matt333 29-03-2005 03:28

speriamo bene
 
Scusate se mi intrometto, se riesco a contattarlo domani sento una persona esperta di marino, speriamo ne sappia qualcosina in più....(Danilo mi avevi detto che mi avresti dato alcuni invertebrati se passavo dalle tue parti... :-)) scusa ma ci ho ripensato -11 )

***dani*** 29-03-2005 09:58

eh eh... mat333

gli invertebrati non te li do con i myrionema... :-)
inoltre il problema è conoscerli, cosicché li togli appena li vedi... altrimenti siccome sono belli li fai crescere, e poi è troppo tardi...

matt333 29-03-2005 15:06

...
 
Certo Danilo stavo scherzando....questo sembra essere un problema davvero grosso, non lo conoscevo, e ti dirò che se avessi visto questi invertebrati in negozio, probabilmente ne avrei acquistati di sicuro. Tu che sei moderatore non ritieni sia il caso di mettere questa discussione come "importante", così che tutti possano leggerla e difendersi non comprandoli.... :-))

***dani*** 29-03-2005 16:06

vedo che il problema è cmq circoscritto...
nel senso che se hai dei molli non hai nessun problema... riescono a convivere... per esperienza... mentre con i duri il problema è maggiore...

per altro chiedendo in giro sono pochi che hanno questo problema... e per ora ho sentito solo gente del nord, nessuno del centro sud...

se cerchi anche nel vecchio forum ben pochi si sono posti il problema... quindi vuol proprio dire che il problema ce l'abbiamo in pochi...

per altro la tua idea di metterlo come importante è valida, ci penso e poi vediamo il da farsi.

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11631 seconds with 14 queries