AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   ...un essenziale 17 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428416)

Johnny Brillo 20-11-2013 18:39

:-D

Marimarco69 20-11-2013 19:18

Bello, proprio un bel lavoro#70#25... Un po' di muschio potrebbe occupare gli spazi "vuoti", comunque tanti complimenti-14-

Agro 21-11-2013 15:00

Quando togli l'acqua non è che ti passano sotto la fascetta? #24

IlQuarto 21-11-2013 15:07

eh si, per forza.. perche è fissa la fascetta, con le ventose.
se si abbassa il livello passano sotto e le devo rimettere apposto

IlQuarto 21-11-2013 16:02

Quote:

Bello, proprio un bel lavoro
grazie @Marimarco69

;-)

Non ho voluto il muschio, così come altre piante a crescita veloce, in modo da poter evitare potature o "giardinaggio" vario :-)
A parte che sono un patito delle anubias, queste mi permettono di infilare le mani in vasca il meno possibile
da contro ci sono gli spazi spogli, vuoti.. perché ce ne mettono a crescere ste qui....

comunque rispetto a queste foto ne ho aggiunte altre 2, quindi ora la vaschetta risulta un po meno spoglia

Marimarco69 21-11-2013 19:50

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062221780)
eh si, per forza.. perche è fissa la fascetta, con le ventose.
se si abbassa il livello passano sotto e le devo rimettere apposto

Non è una gran fatica...:-D

A me, nel caridinaio, il muschio cresce poco o niente, anzi, si riduce, sarà che la superficie è totalmente ricoperta di Lemna (devo sfoltire un po'), e penso di utilizzare il Tuo metodo con fascetta...#70#28-14-

IlQuarto 21-11-2013 20:52

Quote:

e penso di utilizzare il Tuo metodo con fascetta...
;-)
poi come diceva johnny, se unisci due fascette "testa-coda" poi ampliarti l'area quanto vuoi

IlQuarto 26-11-2013 17:03

ecco come si presenta oggi
 
ecco come si presenta ad oggi la vaschetta

http://s10.postimg.cc/brc7kaddx/20131126_154432.jpg

IlQuarto 16-01-2014 19:59

da un pò che non aggiorno la situazione del mio 17 litri... :-)

premetto che è un pò cambiata la vaschetta...

LISTA CAMBIAMENTI:

- la vasca è ora scoperchiata;

- ho cambiato illuminazione, ora monto una mini plafo da 9W da 7500K, al posto della vecchia a 6000 K, migliore.... ero dubbioso sui 7500, mi sono ricreduto alla grandissssima;

- le alghe, che iniziavano a invadere legni e anubias, sono un ricordo!! (SUKATE BBA #18#18) ....questo, oltre che galleggianti, anche grazie all'introduzione di una filopaludina; LA CONSIGLIO

- sono "invaso" dalle galleggianti che, in una vaschetta di tale altezza ridotta, creano un effetto con le radici...... emozionante

- pothos... in lenta crescita




devo ringraziare @dave81 per i consigli #70

le modifiche ne hanno valso la pena!! TOPPPPPPPPP

grazie dave!!! SCASSARTI LE SCATOLE NE HA VALSA LE PENA

amo sto 17 liti!!!!!!!!! :-)
è troppo fico..
a parte le japoniche in continua frenesia, non succede nulla la dentro...
sembra troppo tranquillo e rilassante come posto...
...................quando la mia donna rompe mi ci trasferirei #18#rotfl##19...

scherzi a parte, spesso ho letto del "fascino dei vasconi giganti"................................ permettetemi di dissentire

IlQuarto 17-01-2014 21:10

ma.. domanda, dovrei iniziare a fertilizzare un po?
che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,94633 seconds with 14 queries