AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   acquari alternativo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=489184)

ilVanni 30-06-2015 17:41

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062648918)
io proprio non capisco questa voglia di attaccare e di dimostrare poi cosa???

Io la capisco, credo sia dovuta a questo incipit (dopo decine dipost in cui ti sconsigliano l'idea:
Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062648304)
salve di nuovo a tutti....
contro ogni pronostico i pesci sono ancora vivi e vegeti e ora sguazzano in compagnia di tre belle ampullarie giganti

Visto che il forum è pubblico e chiedi consigli, ti do (nuovamente) anche i miei. Telegraficamente:
1) NON è normale che i pesci rimangano piccoli, stanno presumibilmente soffrendo.
2) L'esplosione algale è spiegabile con un aumento di ammonio, vista l'assenza di filtro e il carico organico elevato, date anche le ampullarie, che da sole cagano come me.
3) La maturazione di un filtro esterno (ho dei dubbi sul fatto di farlo con un fiasco o una damigiana più piccola, ma assumiamo che funzioni bene) darebbe il colpo di grazia alla vasca, dovresti maturarlo a parte.

Detto questo ti ri-consiglio di valutare il mastello, che ha molti pregi:
- molti più litri;
- una superficie di scambio maggiore, quindi la possibilità di aumentare le galleggianti e le pipante in genere;
- la possibilità di mettere una pompa di movimento o un filtro seri.

il tutto a parità di spazio occupato da damigiana più damigianina, tubi, ecc.
Dopodiché la vasca è tua. IMHO però la tua "bocciona per pesci rossi" (questo è) sta per collassare, e ti ha già dato parecchi preavvisi.

Ovviamente tutto questo è IMHO e senza "attaccare" nessuno, ma se lo chiedi su un sito di acquariofilia consapevole, dovresti immaginare da solo le possibili risposte.

onlyreds 30-06-2015 17:53

il problema del filtro fatto in quel modo, a mio avviso, è che per togliere anche solo la lana, devi ribaltare la damigiana, con disagio tuo e rischio di svuotare i cannolicchi e perdere l'efficacia del filtro.
Segare il collo della damigiana?
Per il discorso pesci, ti dico solo la mia paura/esperienza: all'inizio i pesci sono piccolini e ci stanno alla grande, poi passa il tempo e, vedendoli tutti i giorni, non ti rendi conto se e quanto crescono.
Il risultato è che se non sono cresciuti, ormai non ti sei reso conto, ma i pesci stanno soffrendo di rachitismo. Se sono cresciuti, potresti rendertene conto perchè (apparentemente) di botto il sistema non è più stabile ed inizieranno a morire.
Per quanto mi riguarda non ti voglio criticare o attaccare. e non voglio nemmeno dimostrarti nulla. per quello che ho letto ho visto che sei una persona intelligente.
Semplicemente ci sono passato (20 anni fa con un acquarietto) e di recente con il laghetto...

C@rmin& 30-06-2015 19:01

Premesso che sono d'accordo con gli altri, la mia domanda è:

Perchè ti stai incaponendo con questi pesci in una damigiana?
Mi spieghi cosa c'è di bello in questa sfera gigante col collo stretto?
Io non riesco a capire il motivo..

Non è più bella una samla ikea(130 litri)?

http://www.ikea.com/it/it/images/pro...E182698_S4.JPG

Avvy 30-06-2015 19:03

Io invece non capisco proprio questa smania di mettere pesci ovunque!

Edit by malù.....edito parte del tuo messaggio, ma vale per tutti......cerchiamo di non alzare i toni!!!!
Ti è stato detto che sono contenitori inadatti ai pesci (vetri curvi, scarso ricambio d'aria, ecc.) ed hai risposto che avevi una coscienza e quindi non sapevi se li avresti messi.

Poi torni dicendo che contro ogni pronostico sono sopravvissuti, come a dimostrare che stanno bene. Io ti dico: stanno bene come i polli in batteria!

Vuoi fare qualcosa di bello? Togli i pesci e lascia solo acqua e piante.

Avvy 01-07-2015 08:57

@malù nessun problema né intento offensivo, avevo solo citato il primo intervento. Comunque va bene anche così, il senso dell'intervento resta.

francombattente 01-07-2015 18:30

allora forse non mi spiego io una vascha di plastica oscena non la voglio d'avanti casa mia quindi io vi dico se veramente credete in quello che dite e non è solo moralismo e prediche insulse veniteveli a prendere sti rossi,io sto a pisa, e sarò ben felice di dar loro una miglior vita.

Quote:

Ti è stato detto che sono contenitori inadatti ai pesci (vetri curvi, scarso ricambio d'aria, ecc.) ed hai risposto che avevi una coscienza e quindi non sapevi se li avresti messi.

Poi torni dicendo che contro ogni pronostico sono sopravvissuti, come a dimostrare che stanno bene. Io ti dico: stanno bene come i polli in batteria!
tanto per esser precisi dissi che non avevo altro che quella damigiana da offrir loro e se avessi trovato di meglio ben contento di poter fare qualcosa, quindi ti ripeto se vuoi venire a prenderteli e dargliun posto migliore ben venga....
e visto che ti piace citare i polli ti lascio con una riflessione meglio un pollo in batteria o un pollo morto?

Avvy 01-07-2015 18:49

Meglio un pollo che non viene nemmeno messo in batteria.

Per darli via metti un annuncio sul mercatino o sui siti di vendita tipo ebay o subito.

Per la vasca di plastica la potresti ricoprire con del legno o delle placchette in simil-pietra.

ilVanni 02-07-2015 00:45

Quote:

Originariamente inviata da francombattente (Messaggio 1062649264)
allora forse non mi spiego io una vascha di plastica oscena non la voglio d'avanti casa mia quindi io vi dico se veramente credete in quello che dite e non è solo moralismo e prediche insulse veniteveli a prendere sti rossi,io sto a pisa, e sarò ben felice di dar loro una miglior vita.

1) I consigli gli hai chiesti tu, mica siamo venuti a urlarti i consigli sotto casa...
2) Hai chiesto tu una cosa economica. Puoi usare anche qualcosa di più appagante alla vista:
- una barrique segata a metà e magari impermeabilizzata col telo,
- una vasa di terracotta bella ampia,
- un vecchio tino da vino in legno, ecc. ecc.
Mica per forza deve essere una vasca di plastica... Oltretutto guarda che anche una damigiana piena di acqua verde mica per tutti è un belvedere...
3) Conosco bene Pisa: alcuni anni fa c'era più di una fontana coi pesci rossi. Ci dovrebbero essere ancora. Mettili lì che non fanno danno. Puoi anche CHIEDERE (certamente non pretendere) se qulcuno te li prende e li tiene meglio di quanto tu possa fare tu. Ovviamente NESSUNO è obbligato, indipendentemnte dalle presunte "prediche insulse" e "moralismi" che ti può fare o meno. D'altra parte questo è un forum in cui si danno consigli, non la fondazione "diamo una casa al pesce nella boccia".

Quote:

tanto per esser precisi dissi che non avevo altro che quella damigiana da offrir loro e se avessi trovato di meglio ben contento di poter fare qualcosa, quindi ti ripeto se vuoi venire a prenderteli e dargliun posto migliore ben venga....
Senza alcuna offesa e col massimo rispetto ti ri-chiedo: ma te l'ha ordinato il dottore? (mi riferisco a entrambe le seguenti cose: tenere dei pesci che necessitano ampi litraggi per forza e chiedere consigli su un forum acquariofilio con cui ovviamente sei in disaccordo in partenza).

Quote:

e visto che ti piace citare i polli ti lascio con una riflessione meglio un pollo in batteria o un pollo morto?
Un pollo in un bel pollaio no? Mica ci sono solo le due opzioni...

Dopodiché, nessuno ti mette in croce per due pesci, e ovviamente se chiedi un consiglio sei libero di non seguirlo, ma francamente fare pure l'offeso perché qui nessuno la pensa come te è un pochettino pretendere troppo, forse (lo dico senza intenti polemici).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11344 seconds with 14 queries