AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph kh alti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521766)

Lauriel 25-03-2017 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062838379)
Con un pH a 5,5 se alza il KH la CO2 va alle stelle a meno che l'innalzamento del KH faccia aumentare anche il pH. Quello che è certo è che con un KH praticamente a 0 l'effetto tampone verso il pH è nullo e si rischiano degli sbalzi notevoli... credo che qualsiasi azione venga fatta in acquario possa provocare danni... al momento c'è un equilibrio che sta su una lama di rasoio.

Attenzione alla data di scadenza dei reagenti, se aperti da molto tempo possono dare valori sballati.

A mio avviso il pH dovrebbe stare almeno a 6,5 e il KH a 3.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel
ha detto che con una gocciolina di reagente (jbl) ha virato subito

Certo che ha virato subito ma a che colore?
Alla prima goccia che metti, l'acqua diventa blu e poi vira al giallo dopo un tot di gocce.

Diverso se alla prima goccia l'acqua vira subito al giallo, allora sì, siamo a KH quali nullo...

Scusate se faccio domande che magari sembrano banali ma bisogna considerare tutte le evenienze... :-)

Ahahah non preoccuparti...essendo un veterinario capisco benissimo che domande banali a volte sono importantissime...

...stasera andrò io a vedere i test...buh magari sono sbagliati...

vannad91 25-03-2017 20:00

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062838343)
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel
...il kh si aggirava intorno ai 4 (dai 2,5 ai 5) e pH intorno ai 5..
...ci sono 8 discus sanissimi dentro ormai da 3 anni...
...CO2 mai misurata...

Allora, la CO2 non devi misurarla, la calcoli con i valori di KH e Ph considera che con KH di 5mg/l e un pH di 5, hai una CO2 di 1762 mg/l completamente over range in piena intossicazione da CO2.

Non ho dubbi cha hai i Discus da 3 anni in ottima salute... ma i valori non sono quelli, credimi :-)


Quote:

Originariamente inviata da Vanna91
Innanzitutto vorrei ringraziarvi con tutto il cuore per l'aiuto e la preoccupazione che state dimostrando verso il mio problema... allora, il movimento in superficie è stimolato dalla pompa del filtro (creata per 750l), i 2 areatori che ho non movimentato l'acqua anche perché sono al minimo...le decorazioni ci sono e non so se sono calcaree, devo fare a prova del viakal giusto?
L'impianto co2 non ce l'ho, ho il fertilizzante ma misurandola con il test sta sui 8mg (sul test c'è scritto che la concentrazione ideale va dai 5 ai 15mg)

Gli aeratori toglili. Si usano solo in casi particolari quando devi curare la vasca.
Il movimento di superfisce toglilo, il beccuccio di uscita del filtro deve essere sotto il pelo dell'acqua. La superficie dell'acqua non deve essere movimentata per non favorire la dispersione di CO2.

Per le decorazioni, sì, devi fare il test del viakal per essere sicuri che non siano calcaree.

Di che test e di che misurazione parli? Se ti riferisci alla CO2, questa deve essere tra 15/32 mg/l.

Posta i valori dell'acqua di rubinetto per pH, KH e GH.

Parlavo del test co2...se nn sbaglio è della tetra...comunque appena mi è possibile farò i test e li posterò qui...
Per gli areatori solo la pietra porosa mi da movimento anche se leggero...l'altro sarebbe l'effetto del vulcano quindi non crea movimento

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062838345)
Quote:

Originariamente inviata da vannad91 (Messaggio 1062838213)
... i 2 areatori che ho non movimentato l'acqua anche perché sono al minimo...

...come mai hai messo 2 areatori? a me sembrano un po' troppi...non credo che tu abbia problemi di ossigenazione...e anche se non movimentano l'acqua in superficie potrebbero un minimo alzare anche loro il pH

Per decorazione e perché credevo di dare ossigenazione alla vasca...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062838346)
Con due aeratori mi sorprende che ci sia co².
Ma ci sono piante in questa vasca?

Si si ho piante sia a crescita rapida che lenta...ho 7/8 piante

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lauriel 25-03-2017 20:10

Sicuramente non voglio stravolgere la vasca visto che hanno anche deposto e i piccolini sono arrivati a 2 gg...poi predati da altri pesci...vabbè...
...il fondo allofano non so neanche cosa sia:-))
...penso che non si riesca ad alza re il kh perchè ci sono una miriade di ampullarie...

...cambi di osmosi circa 70% e 30% rubinetto(molto dura nella mia zona)

Adryanx 25-03-2017 20:12

70 di osmosi é tanto.

Che valori hai per l'acqua di rubinetto?

Lauriel 25-03-2017 20:13

@vannad91 : certo l'ossigenazione va bene...ma nn esagerare ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062838432)
70 di osmosi é tanto.

Che valori hai per l'acqua di rubinetto?

Intorno ai 14 kh

Adryanx 25-03-2017 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062838433)
@vannad91 : certo l'ossigenazione va bene...ma nn esagerare ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062838432)
70 di osmosi é tanto.

Che valori hai per l'acqua di rubinetto?

Intorno ai 14 kh

Con 70 di osmosi dovresti arrivare a kh4....

Lauriel 25-03-2017 20:19

Eh ma le ampullarie lo consumano...per il guscio...ripeterò test su rubinetto anche

Adryanx 25-03-2017 20:20

Allora devi integrare con cambi periodici.

Sinbad 25-03-2017 20:55

Più che il rubinetto, che fai benissimo a misurare, devi misurare l'acqua ottenuta con il taglio dell'osmosi per capire che acqua stai introducendo in vasca.

vannad91 25-03-2017 20:56

Sfatiamo il mito...l'areatore ossigena o no? Chi dice di tenerlo e chi dice di toglierlo e metterlo solo in caso di trattamenti con medicinali...io ce l'ho perché credo che tutte quelle bollicine l'aria abbiano anche una concentrazione di ossigeno..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14303 seconds with 14 queries