AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Quanti di voi hanno una vasca al primo piano o superiore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446735)

gss 07-02-2014 14:32

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1062312386)
Quote:

Originariamente inviata da starscream (Messaggio 1062312376)
Ottimo esempio!!
Qui sul forum si fa presto a dire che le vasche vanno posizionate a ridosso dei muri ma bisogna tenere conto che i solai hanno un'orditura monodimensionale (i travetti vanno in una direzione e scaricano i loro carichi sulle travi che sono ortogonali).
Posizionando una vasca da 150x60cm a ridosso del muro non sappiamo se andiamo a caricare un travetto solo per 150 di lunghezza o 4 travetti con un carico concentrato.
Nel primo caso ho una flessione che porta come si diceva sopra ad un abbassamento del travetto e ad una crepa relativamente innocua.
Nel secondo caso scarichiamo un carico concentrato sui travetti generando una sforzo di taglio. Il taglio genere una rottura fragile e non duttile come nel caso precedente quindi non si notano effetti fino al raggiungimento del carico limite. Al limite raggiunto si ha una rottura fragile (in poche parole il solaio non spancia ma viene giu di botto).
Quindi ripeto: chiedete ad uno strutturista perché lui e responsabile di come viene fatta una struttura ma voi lo siete di come la utilizzate!

da come scrivi ne sai molto più di me...ma a naso mi vien da pensare che è meglio scaricare il peso su 4 travetti che su uno solo no???

Il problema è che su 4 travetti scarichi i pesi in modo praticamente concentrato... quindi:
1) maggior carico limite (cosa buona)
2) assenza di sintomi che preavvisano crolli imminenti (cosa brutta)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062312388)
Ragazzi questo post si fa molto interessante!
Quindi dovrei chiedere i disegni a chi al costruttore?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

non riesci a rintracciare il progettista? In 2 minuti ti dara risposta!!!

Ricca 07-02-2014 15:23

La prima vasca al 9° piano, era posizionata trasversalmente ai travetti. Quindi i 150 cm poggiavano su più travette. Inoltre era posizionato in un angolo formato dalle pareti di facciata del condominio (molto più spesse e -quasi- portanti). #70

Quote:

Originariamente inviata da MatteoBr (Messaggio 1062312375)
E come è finita la faccenda??
Ooopppsss certo che un bel danno eh!

Per la seconda vasca, non ho idea di come fossero i travetti. La casa era stata fatta dal costruttore economicizzando all'inverosimile. Infatti condominio nuovo eravamo in causa con il costruttore che nel frattempo aveva dichiarato fallimento e i problemi condominiali non ve li sto nemmeno a raccontare.... #23
Io ero in affitto e onestamente, ho tenuto la vasca un anno e mezzo: poi, visti i casini del condominio ho smontato la vasca e ho lasciato la casa. Delle piastrelle l'ho scoperto quando ho smontato (solo in quella zona si erano staccate dal battiscopa).
Della crepa, diciamo che era normale assestamento........ #24 il problema è che la crepa si è formata nella settimana successiva all'allestimento vasca. Sono io che ho unito le due cose... ma l'amministratore ha dichiarato: "Normalissimo assestamento!!"
E se lo dice lui....... :-)) :-D

gss 07-02-2014 15:43

Non è assestamento... si chiama elasticità! Carico una struttura = si flette. La scarico = ritorna su...
Quello che voglio far capire e che il problema è ben più complesso dell'orditura e dell'entità del carico.
Quando sali sopra i 400-500 kg bisogna analizzare il carico nello specifico. Magari non lo si fa e va tutto bene ma non è detto!

Tutte queste parole sono inutili... ci son corsi strutturali che durano anni e anni e che toccano i 100000000 aspetti delle strutture.

Sentire un parere su un forum e come venire da me e farsi fare una diagnosi di un tumore portandomi gli esiti di una TAC! Magari con google qualcosa ti tiro fuori ma se vai a farti vedere e operare da qualcun'altro che ha studiato e lo fa di mestiere forse è meglio.

MatteoBr 07-02-2014 16:00

Quanti di voi hanno una vasca al primo piano o superiore?
 
Ragazzi il mio collega mi ha dato un'idea e se mettessi dei puntelli nella zona di sotto?
Tanto sotto c'e il mio garage!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

gss 07-02-2014 16:08

Ah beh, se lo dicevi prima avanzavamo tante parole!!!!!
Due travetti in acciaio e tre puntelli sistemi tutto!

frankybo 07-02-2014 16:12

Non facciamo calcolare la portata del pavimento del garage.....??? #rotfl#scherzo neeee

gss 07-02-2014 16:20

Avrai mica 2 piani di garage, no?

frankybo 07-02-2014 16:23

Vespaio?

MatteoBr 07-02-2014 17:23

Di legno i travetti non vanno bene?


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

ZON 07-02-2014 17:44

sistema vasca da 1300 kg. villa indipendente anni 90...mai un problema e di fronte adesso ho altri 500 kg a 3 metri.. soletta alta 40 cm con travetti in CA e parete box sottostante in blocchetti 40x20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12623 seconds with 14 queries