AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   rio 180.....piano piano...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465338)

Emiliano98 18-09-2014 15:29

Io ho un debole per Hyphessobrycon eques :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

steek 18-09-2014 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062489019)
Io ho un debole per Hyphessobrycon eques :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

non mi sembrano male, ma leggendo varie schede, sconsigliano questi pesci in presenza di pesci territoriali come gli Apistogramma......è sbagliato?

Emiliano98 18-09-2014 16:35

Perché sconsigliano? I miei erano parecchio vivaci e quasi aggressivi tra loro, sicuramente non si fanno intimorire da un Apistogramma ;-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

steek 26-09-2014 15:13

cercando in giro vari pesci da branco.....alla fine credo che ripiegherò proprio sui nannostomus....
a riguardo avrei tre domande.
meglio 15 o 20?
tra i beckfordi e i marginatus cambia solo l'estetica o c'è altro?
secondo voi il fatto che la vasca sia aperta è un problema per loro?

altra domanda, considerando che l'obbiettivo finale è quello di avere una vasca molto molto piantumata di galleggianti e acqua molto molto ambrata, forse 2x39 w di illuminazione sono pochi....se ne mettessi un altra uguale???

sulla fertilizzazione invece, non avrei intenzione di un protocollo giornaliero...come via di mezzo va bene se doso 2 ml di fluorish della seachem una volta a settimana?

TuKo 26-09-2014 15:28

Il flourish è meglio dosarlo un paio di volte a settimana, tenendoti basso con i dosaggi. Però se fossi in te andrei su un protocollo settimanale(dennerle?).

In merito all'illuminazione, bisogna vedere quale piante galleggianti metterai, ce ne sono alcune che manco se metti i fari dell'olimpico riesci a far passare la luce.

steek 26-09-2014 17:21

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062493950)
Il flourish è meglio dosarlo un paio di volte a settimana, tenendoti basso con i dosaggi. Però se fossi in te andrei su un protocollo settimanale(dennerle?).

In merito all'illuminazione, bisogna vedere quale piante galleggianti metterai, ce ne sono alcune che manco se metti i fari dell'olimpico riesci a far passare la luce.

non sapevo esistessero protocolli settimanali, pensavo solo giornalieri....ora mi documento un po....
come galleggianti pensavo a limnobium, lemna (non lo so ancora), ceratopyllium, e riccia.....l'ideale sarebbe coprire completamente la superficie come nell'altra vasca ma immagino che sia troppo e quindi la terrei sotto controllo facendo occupare solo una metà(sparsa)...che dici?

Emiliano98 26-09-2014 17:32

Robe, ho perso il conto delle volte che te l'ho detto, la Lemna noooo! :-D
Valuta anche la Salvina

steek 26-09-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062494026)
Robe, ho perso il conto delle volte che te l'ho detto, la Lemna noooo! :-D
Valuta anche la Salvina

emi purtroppo tu hai perfettamente ragione, il problema è che nella vasca piccola sono pieno, qualche volta ad esempio per i cambi o potature mi è capitato per sbaglio di far andare in questa vasca un po di lemna, e sai quanto ci mette poco a infestarti tutto l'acquario....diciamo che ho scritto forse perchè sto valutando se mi da piu problemi avere lemna dappertutto in questa vasca o ogni volta che metto le mani in piu vasche a stare attento a non farcela cadere....per essere sicuro la dovrei togliere da tutti.....
si la salvinia mi piace molto......infatti vista la cena imminente volevo chiedere a qualcuno di voi se ne ha un pò....:-))
ma poi limnobium e salvinia non sono troppe???
ah riguardo alle altre domande mi sapete rispondere?
grazie ancora a tutti voi per la disponibilità e aiuto.... @TuKo su tutti!

Emiliano98 26-09-2014 18:09

Limnobium e Salvinia non sono troppe, basta non coprire tutta la vasca ;-)
Per i Nannostomus, se non sbaglio i beckfordi dovrebbero essere più grandi dei marginatus...
Per l'illuminazione, dipende cosa intendi per molte molte galleggianti, io sul rio 240 avevo una massa compatta di Limnobium mista a Lemna ( ovviamente rimossa prima che arrivassero massi con gabriele :-)) ) e sotto c'era il buio più totale, non sò come hanno fatto le echino sotto a sopravvivere :-D
Io come protocollo settimanale uso quello della shg

steek 26-09-2014 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062494054)
Limnobium e Salvinia non sono troppe, basta non coprire tutta la vasca ;-)
Per i Nannostomus, se non sbaglio i beckfordi dovrebbero essere più grandi dei marginatus...
Per l'illuminazione, dipende cosa intendi per molte molte galleggianti, io sul rio 240 avevo una massa compatta di Limnobium mista a Lemna ( ovviamente rimossa prima che arrivassero massi con gabriele :-)) ) e sotto c'era il buio più totale, non sò come hanno fatto le echino sotto a sopravvivere :-D
Io come protocollo settimanale uso quello della shg

grazie emi....per molte molte come dicevo prima, quello che a me piacerebbe è copertura totale, ma non avrei problemi a far si che la parte coperta sia circa la metà della superficie....e come già detto vorrei ambrare parecchio l'acqua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13165 seconds with 14 queries