AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   finalmente sono Partito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447660)

tene 21-02-2014 20:39

sinceramente dalle foto io non ho capito gran che ,cerca una foto di un aiptasia e vedi se era lei se lo era hai fatto benissimo ad aliminarla,

magicomondo 21-02-2014 21:06

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062330900)
sinceramente dalle foto io non ho capito gran che ,cerca una foto di un aiptasia e vedi se era lei se lo era hai fatto benissimo ad aliminarla,

sinceramente ho sbirciato un po' in giro e quella mi dava tutta l'impressione di esserla.
Adesso il mio dubbio è, se ho visto un esemplare può anche darsi che ci siano altre nascoste ?Cosi' piccole sono stradifficili da individuare-:33#17, per questo esemplare sono stato fortunato perché si è attaccato sull' unico posto più semplice da rimuovere.

tene 21-02-2014 21:10

Possono essercene, si ,però non è che sia una cosa così grave, sono da tenere controllate, ma non credo di aver mai visto una vasca dove non c'è ne sia nemmeno una

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

magicomondo 21-02-2014 21:17

@tene sai cosa può essere successo ,secondo un mio modesto parere da neofita, io almeno 2 volte a settimana uso soffiare sulle rocce per rimuovere i detriti accumulati forse non volendo qualcuna si è sfaldata e adesso me ne cresceranno delle altre. 2° ipotesi sono state introdotte con le rocce vive. boh. Però visto che sono in maturazione posso cercare di eliminarle più facilmente, sempre se c'è ne sarà bisogno.

tene 21-02-2014 21:29

le aiptasie se vogliono riprodursi lo fanno anche se non soffi le rocce ,e la loro pericolosita' e' proprio questa cioe' l'essere molto prolifiche,quindi non dannarti l'anima sui perche ' quando ne vedi le siringhi oppure quando sara' il momento introdurrai un loro antagonista naturale che se sarai fortunato le terra a bada

magicomondo 21-02-2014 21:46

ok, :-)

magicomondo 24-02-2014 19:45

Oggi prima comparsa di alghe marroni sulle rocce penso diatomee .Sono a 8 ore di illuminazione verso fine settimama faccio i primi test, tanto per vedere se posso inserire qualche detrivoro che mi terra a bada le alghe. Cosa ne pensate?

tene 24-02-2014 19:56

Fai maturare bene la vasca prima di fare inserimenti, le alghe se ne andranno quando non ci saranno più inquinanti da ciucciare, gli alghivori non fanno miracoli.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

magicomondo 02-03-2014 19:34

Aggiornamento vasca, ho ancora le diatomee pero' da un paio di giorni c'e' last comparsa di alghe filamentose verdi. Che dite buon segno ?
adesso vi chiedo un consiglio oggi ho notato su un paio di rocce la comparsa di valonia, solo che Nell, aspirarla un paio di bolle si sono rotte .Cosa mi consigliate di fare?

tene 02-03-2014 20:58

Se riesci, toglila , se si rompe non succede niente, La maggior propagazione avviene per moltiplicazione, poi una pallina di stacca ,si ancora altrove e da li comincia una nuova colonia.
Le filamentose sono parte della maturazione ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15556 seconds with 14 queries