AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Eterotrofi e autotrofi.. come bilanciarli?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274678)

Maurizio Senia (Mauri) 05-12-2010 21:28

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3312860)
Al post delle 10.46 ;-)

Volevo dire che la NJ3000 con il carico del 20mm secondo me non ti porta in vasca più di 1000l/h........tu li hai misurati?;-)

zucchen 05-12-2010 21:33

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3311980)
zucchen ma non dovrei far si che lo scambio sia uguale all'acqua che tratta lo skimmer?
con la new jet 4500 e il nuovo ATb dovrebbero essere entrambi sui 2200 litro più, litro meno, no??
------------------------------------------------------------------------
.

io preferisco che la risalita sia piu potente dello skimmer..ma questione di gusti :-))
sicuramente la nuova accoppiata ti aiuterà ma dovrai essere bravo a gestirla perchè ihmo sono troppo grandi per la vasca .

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3312686)
Zuc...come diavolo fai a misurare 0,05 di no3 con i tropic? i valori di fondoscala sono 1 e 0...non avrai anche l'occhio bionico? :-D:-D
Scherzi a parte, non ho propio capito come si faccia
Secondo

0,05 non mi riferivo al test tropic ma in generale,non sapevo che test usava,comunque basta un pò di fantasia cono,se il colore è piu chiaro di 0,1 mg/l tiri a indovinare :-D
se può aiutarti a sviluppare la fantasia 4 anni fa ho testato l acqua del crucco,no3 era trasparente , e quell acqua in laboratorio misurava 0,004 di nitrati ,mi sembra #24

qbacce 05-12-2010 21:52

Lo skimmer sara un nano b arista ATB, dovrebbe essere adeguato;-)
Ora mi son legato le mani come hai detto te per 15 giorni e poi posto i valori. Domani provo i nitriti col tropic;-)
------------------------------------------------------------------------
Mauri, si. Sono sui 1400..;-) comunque quando metto la 4500 cambio anche la mandata;-)

morganwind 05-12-2010 23:41

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3312901)
Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 3311980)
zucchen ma non dovrei far si che lo scambio sia uguale all'acqua che tratta lo skimmer?
con la new jet 4500 e il nuovo ATb dovrebbero essere entrambi sui 2200 litro più, litro meno, no??
------------------------------------------------------------------------
.

io preferisco che la risalita sia piu potente dello skimmer..ma questione di gusti :-))
sicuramente la nuova accoppiata ti aiuterà ma dovrai essere bravo a gestirla perchè ihmo sono troppo grandi per la vasca .

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3312686)
Zuc...come diavolo fai a misurare 0,05 di no3 con i tropic? i valori di fondoscala sono 1 e 0...non avrai anche l'occhio bionico? :-D:-D
Scherzi a parte, non ho propio capito come si faccia
Secondo

0,05 non mi riferivo al test tropic ma in generale,non sapevo che test usava,comunque basta un pò di fantasia cono,se il colore è piu chiaro di 0,1 mg/l tiri a indovinare :-D
se può aiutarti a sviluppare la fantasia 4 anni fa ho testato l acqua del crucco,no3 era trasparente , e quell acqua in laboratorio misurava 0,004 di nitrati ,mi sembra #24

cris...vedi che non ho capito? il minimo dei test no3 tropic è 1...poi va a 0...non esiste 0,1 mg/lt...per quello ti dicevo...a meno che c'è un altro modo e non io non l'ho realizzato:-))
azzz...0,004 di no3...sfiora propio lo zero...ora me la penso

zucchen 05-12-2010 23:59

mi sono confuso coi nitriti #23
i nitrati non li faccio mai, faccio solo i nitriti quando fila storto,però i valori del crucco sono quelli,li trovi anche sul suo sito...forse ho messo uno zero in meno ,o in piu #24
vado a dormì che so cotto :-D

morganwind 06-12-2010 00:07

Ahhhhhhhhhhhh
ora ci siamo...me pareva strano 0,004 di no3 :-D:-D

zucchen 06-12-2010 08:45

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 3313159)
Ahhhhhhhhhhhh
ora ci siamo...me pareva strano 0,004 di no3 :-D:-D

infatti ricordavo male ,era 0,001 :-D

http://www.korallen-zucht.de/it/chi-...-desposizione/

morganwind 06-12-2010 10:44

A, ecco...ora mi torna :-D
mink...ma con i no3 cosi tanto bassi, sei propio sul filo del rasoio...lo so per esperienza...ricordi un anno e mezzo fa, Cris? Quando avevo la vasca tiratissima e i valori rimanevano a zero anche se stavo sbiccherato una settimana?
Ci vuole un gran bel manico a tenersi su quei valori...lui e forse Mr BatterioZucchen, non vedo alcun altro che possa farlo :-))

qbacce 06-12-2010 16:28

ragazzi, lasciando perdere il mio caso particolare torniamo a ciò che avevo chiesto all'inizio e che era lo scopo del topic.
Cosa si può fare concretamente per favorire o meno autotrofi e eterotrofi?

buddha 06-12-2010 16:38

Autotrofi favoriti da luce e CO2 nitrati e fosfati alti
Eterotrofi a parte la luce indispensabile abbassi Le altre variabili e dosi zooplancton direttamente o phyto che indirettamente alza lo zoo..cercando di non superare i valori che tutti conosciamo..il problema e' sempre quanto benthos gira e quindi quante rocce o sabbia o refugium hai perché si insedi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11043 seconds with 14 queries