AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Pensando^3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477465)

stefano.c 14-01-2015 13:54

boh, se scrivo su internet fondo allofano h.e.l.p., mi spuntano solo discussioni di gente che cerca aiuto sui fondi allofani.
Hai dato un'occhiata all'allofano della dennerle e della prodibio?
------------------------------------------------------------------------
ma a sto punto se usi acqua osmotica con sali per arrivare ad un gh 5-6 e kh 4, e il fondo lo prendi inerte non è più semplice? se il ph non si stabilizza da solo sotto il 7,5 usi un pochino di torba nel filtro, ma proprio poca e lo sistemi.

vinpal 14-01-2015 17:40

Purtroppo non posso in nessun modo procurarmi acqua osmotica e sul sito dove dovrò comprare tutto l'occorente di fondo c'è solo questo.
------------------------------------------------------------------------
A mio favore c'è il fatto che l'acqua è abbastanza tenera e con ph attorno a 7. Domani metto i valori precisi.

Sago1985 14-01-2015 17:53

Mai sentito nominare.. io andrei sui classici: Red bee shirakura,ebi gold,amazonia. .

stefano.c 14-01-2015 17:55

Cambia sito magari.
Comunque metti i valori precisi, magari hai gh e kh bassi e con un po' di torba ti sistemi il ph.
------------------------------------------------------------------------
Sono andato a rileggere perché non ricordavo il motivo per il quale ti abbiamo consigliato l'allofano. I valori che hai scritto all'inizio fanno riferimento ad un ph 8-8,5, erano sbagliati?

vinpal 14-01-2015 18:16

A dire la verità ho trovato un'acqua più tenera, quelli sono i valori dell'acqua che utilizzo per la vasca dei carassi.

stefano.c 14-01-2015 18:17

ok allora vediamo i valori di quest'acqua. se acqua in bottiglia dimmi il nome così intanto vediamo i valori dati dal produttore.

vinpal 14-01-2015 18:17

In ogni caso domani posto i valori precisi e vediamo insieme che fare.
------------------------------------------------------------------------
Non è acqua in bottiglia... E' di una sorgente a circa 1000 metri d'altezza e siccome le rocce entro cui scorre non sono prevalentemente calcaree (come l'altra acqua che utilizzo) ho motivo di credere che sia molto tenera.

vinpal 15-01-2015 19:56

Ho effettuato i test sull'acqua che vorrei utilizzare per il cubo da 30 lt. I valori sono questi: gh=11, kh=9, ph=7,5. Purtroppo non sono quelli che speravo. Domani testerò l'acqua Lilia (quella in bottiglia) perchè ho letto dall'etichetta che ha un ph=6,3, spero che anche gli altri valori siano compatibili con ciò che ho in mente di fare. Altrimenti l'unica soluzione è il fondo allofano.

Sago1985 15-01-2015 20:10

Non capisco xke lasci il fondo come ultima ratio.. qualsiasi acqua tu usi se vorrai allevare acido file avrai bisogno di un allofano.. dai retta ti semplifichi la vita..

vinpal 15-01-2015 20:14

Bene... allora vada per l'allofano!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11324 seconds with 14 queries