AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   chi ma consigli su come illuminare 200 l di marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502523)

dr.jekyll 05-01-2016 12:51

Tene non vorrei sembrare scortese o maleducato. Ma detto sinceramente, non sai nemmeno di che cosa stai parlando. Hai detto che si può ovviare al problema di perdita di spettro aumentando l'intensità. Cosa che non sta ne in celo ne in terra. Eppure è semplice chimica da liceo, nulla di trascendentale. Questo comunque è l'ultimo mio messaggio su questo forum...la stregoneria non fa per me....cercherò un luogo dove la razionalità sia preferita rispetto al parlare dell'aria fritta. Ciao e in bocca al lupo.

Ora però non mi cancellare il messaggio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene 05-01-2016 12:54

Non ho proprio scritto così ma se a te va bene così è ti rende felice ,perché deluderti .
Ah comunque si ,sei sia scortese che maleducato ,non dimentico le offese nell'altro topic solo perché non ero d'accordo con te,per me sei liberissimo di andare a fare lo scienziato dove vuoi.
Quando poi sarai cresciuto magari ti renderai conto che si può discutere e motivare le proprie ragioni senza offendere e offendersi come se si trattasse di cose personali.
Ciao


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 05-01-2016 14:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062717047)
Infatti io non ho risposto a te ma a paperino ,poi sei arrivato tu a mettermi in bocca cose non dette. .
Adesso io la finisco qua anche se so già che risponderai perché l'ultima parola deve essere tua,però evita di dire inesattezze su ciò che ho scritto così posso ignorarti e finisce questa solita estenuante discussione se vuoi magari consiglia al nostro amico cosa metteresti tu sulla sua vasca,


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

wè sta a vedere che è colpa mia!#19 suvvia sparate sul papero ehm pianista ehm io#23:-))

no vabbè a parte tutto viste le dimensioni della vasca (120 L x 40P),credo che siamo tutti d'accordo che una bella 2x250HQI x quanto bella butterebbe fuori un pò di luce (anche se la ritengo tanto bella quella luce#70),indi si rimane su T5 o LED e qua consentitemi di dire va fatta una scelta su: risparmio oppure resa... riguardo sempre a come è fatta la vasca è sicuro che è perfetta x i T5 da 54w (è stretta e la copri del tutto),ma non vanno escluse nemmeno 2 plafo a led da 120w ognuna tipo Hydra 52,radion oppure x risparmiare evergrow,corallinea o roba varia, se l'utente guarda al risparmio inutile che ci giriate sopra:tra cambi lampade e consumo elettrico alla fine con i led risparmia,sempre se visto in un ottica di progettualità. se invece si va su ciò che forse è + adatto x questa vasca T5 di sicuro.

-scusate se dico la mia sui Ciano#22 (io sono x gli OT),sebbene non abbia basi x avvalorare il tutto tecnicamente,ma in un passato lontano lontano (remoto eh-31) mi ritrovai in vasca i suddetti e come luce credo che le 250w andavano benone (come lampade non ricordo che usavo), i valori a posto ma erano comparsi.. risolsi il tutto spostando le pompe,cosa che consentì una miglior circolazione in vasca (controllata tramite movimenti di filacci attaccati a roccette sparse qua e là :-D), ebben in breve e dico davvero in breve i ciano scomparvero,ne deduco e ribadisco solo in virtù di esperienza pregressa#13, che il movimento in vasca sia addirittura + importante della luce stessa o perlomeno a me rimane questa percezione ed è una ragione x cui non mi trova d'accordo il pubblicizzare vasche con una montagna di rocce stile muraglia appoggiate o stravicine al vetro,cosa che non consentirà mai e poi mai una circolazione ottimale.. IMHO lo so può passare x ot ma è un supplemento alla domanda iniziale riguardante la luce... e mò vado a magnare#e39

Rufy 05-01-2016 15:05

@manuelito81
1)Siamo tutti d'accordo che le hqi siano sprecate su 40 cm poiché la luce uscirebbe fuori dalla profondità

2) soluzione t5 (6x54watt) illuminazione usata da anni e di qualità comprovata sull'allevamento di qualsiasi corallo,inoltre ti permette di avere una copertura omogenea fino agli spigoli.
Difetti:sostituzione tubi ogni 8-10 mesi al massimo e consumo di corrente maggiore rispetto ai led,anche il doppio.

3)led: consumo di corrente inferiore,no cambio lampade e possibilità di avere opzioni in più come alba,tramonto,luce lunare etc..
Difetti:costo iniziale nettamente superiore rispetto ai t5 e suscettibilità di molti sulla qualità in paragone con i t5.

Dovresti avere abbastanza informazioni per decidere,adesso aggiornaci tu per dirci le tue intenzioni sull'acquisto,da lì saremo felici di consigliarti la migliore soluzione in base alle possibilità e alle scelte da te prese.

Peace and love [emoji4]

manuelito81 13-02-2017 11:43

Grazie a tutti x l'interesse ho preso una Razor 160W e sto alla grande non sarà il top ma mi accontento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10752 seconds with 14 queries