AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Roxy 16-09-2005 15:45

-Nevermind, ho letto in giro che è sconsigliabile mettere il lievito, perché il dosaggio è difficile. Usa solo acqua di acquario E NATURALMENTE CI DEVI METTERE LE DAFNIE DENTRO! Potresti aspettare mesi e mesi che arrivino... perché non è che si formano nell'acqua... ci vengono trasportate attraverso, per es. escrementi di uccelli (le uva sopravvivono anche ai certi succhi gastrici) o insetti che vanno a bere nell'acqua che tu metti sul balcone e magari hanno attaccate alle zampe baby dafnie o uova. Insomma... ti rendi conto che ASPETTA E SPERA!!! Pare che qualcuno le venda qui in giro. Altrimenti metto su un business io e le spedisco dalla Germania ;-))
p.s. il lievito magari lo aggiungiamo dopo, con cautela, magari facendo esperimenti non su tutta la produzione ma in qualche vaschetta a parte! se il lievito forma troppa anidride carbonica in acqua le dafnie muoiono

Nevermind 16-09-2005 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Roxy
-Nevermind, ho letto in giro che è sconsigliabile mettere il lievito, perché il dosaggio è difficile. Usa solo acqua di acquario E NATURALMENTE CI DEVI METTERE LE DAFNIE DENTRO! Potresti aspettare mesi e mesi che arrivino... perché non è che si formano nell'acqua... ci vengono trasportate attraverso, per es. escrementi di uccelli (le uva sopravvivono anche ai certi succhi gastrici) o insetti che vanno a bere nell'acqua che tu metti sul balcone e magari hanno attaccate alle zampe baby dafnie o uova. Insomma... ti rendi conto che ASPETTA E SPERA!!! Pare che qualcuno le venda qui in giro. Altrimenti metto su un business io e le spedisco dalla Germania ;-))
p.s. il lievito magari lo aggiungiamo dopo, con cautela, magari facendo esperimenti non su tutta la produzione ma in qualche vaschetta a parte! se il lievito forma troppa anidride carbonica in acqua le dafnie muoiono

Beh quindi quando allestisto l'acquario e faccio il primo cambio posso lasciarne una bacinella all'aria e aspettare tanto fretta non ho :-))

In ogni caso se si formano anche larve di zanzara vanno bene pure quelle giusto? IL mio dubbio è su come fare a estarle dall'acqua #24

CarloFelice 16-09-2005 16:09

io le estraggo con un semplice retino x pesci....ha la maglia abbastanza fine e quindi riesco a prenderle.

io le ho trovate all'orto botanico nelle vasche delle piante acquatiche, se hai un orto bot. vicino prova a guardare lì ;-)

Roxy 16-09-2005 16:15

-Nevermind, le larve di zanzare non tarderanno ad arrivare, purché sia nel periodo giusto! Non mi pare si riproducano in inverno. I vermini di zanzare si formano in men che non si dica se il periodo è giusto. Per prenderle si usano colini sottili. Solo ricorda che l'acqua stagnante e le larve possono sempre esseere portatrici di batteri pericolosi. Se l'acquario non è ben avviato e introduci roba "estranea" ci sono buone probabilità che ti si ammalino i pesci. Non ti voglio scoraggiare, ma ti prego di non sottovalutare questa possibiltà. Quando un acquario invece è ben avviato, il filtro stesso fa da pulitore ed i pesci sono pù resistenti all'aggressione di nuovi batteri. Se ancora non hai l'acquario ti sconsiglio di iniziare a coltivare cibo vivo all'inizio. Comunque c'è anche la possibilità di "lavare" il cibo vivo (ovviamente quello si deve fare comunque in acqua semplice prima di buttarlo in vasca) in acqua con disinfettante per acqua d'acquario #23 . Non so se le larve sopravvivono però al bagno disinfettante... #19

Nevermind 16-09-2005 16:33

Beh era solo per documentarmi e pasticciare un po' per far esperienza :-) io stesso non mi arrischierei a buttare la roba "coltivata" da un neofita come me :-)) Come minimo attaccherei il motawa ai miei pesciette :-D :-D

Nevermind 16-09-2005 16:33

Ma poi usate il microscopio per verificare che siano proprio dafne? O le vedete ad occhio nudo??

mmicciox 16-09-2005 19:16

Si distinguono a occhio nudo

Roxy 16-09-2005 23:56

Nevermind, tu pensi che i pesci mangiano con il microscopio in mano? Oppure credi che i pesci abbiano una vista pari all'olfatto dei cani, ovvero moooooolto ma moooooooooolto sviluppata #19.
Guarda che si distinguono anche a occhio vestito. Perché si deve spogliare l'occhio per vedere le dafnie mmcciox me lo deve spiegare!!!??? #07

Se non sai come sono fatte guarda questo link:
http://images.google.de/images?svnum...nie&btnG=Cerca

Phil 17-09-2005 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Roxy
Se non sai come sono fatte guarda questo link:
http://images.google.de/images?svnum...nie&btnG=Cerca

così?!? http://www.paradoxtulpaarts.com/DAPHNIE.JPG

:-D :-D :-D

ciauz
Phil

marco87 27-09-2005 23:32

comunico a chi potesse essere interessato che su sto sito www.petingros.it vendono dafnie artemia tubifez ect utili x provare a iniziare un allevamento...io ho ordinato delle dafnie...vi farò sapere in che condizioni arrivano...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15637 seconds with 14 queries